Il Covid ha portato a galla tanti problemi: la mancanza di risparmi per affrontare le emergenze, la paura di non riuscire a pagare i debiti, l’essere troppo legati ad un singolo (e unico) stipendio. Il futuro sereno a cui ambivate è scomparso.

Ma non tutto è perduto e potete reimpostare la vostra vita attraverso la programmazione.

La possibilità di vivere un futuro sereno e possibile a tutti. E’ quello che tento di spiegare (alle volte in maniera confusa) ma è il punto a cui gira tutta la narrazione del blog. Vi ho raccontato della mia esperienza ne Li cazzi mia e spero possa essere da stimolo anche a voi.

Non è facile, bisogna rinunciare a molto ma nel lungo periodo si possono solo avere vantaggi e vivere la propria esistenza serenamente, indipendentemente dai cicli economici e dalle difficoltà momentanee.

risparmio investimento e futuro finanziario

Quindi andiamo a capire quali sono gli step fondamentali su come vivere un futuro finanziario sereno.

Chiariamoci, non sono cose troppo difficili ma questa strategia necessita di due caratteristiche chiave: rigore e costanza.

Bisogna essere rigorosi nel seguirla e costanti nel tempo.

Non parliamo di una strategia di pochi mesi, ma di anni se non di decenni. Andiamo però al dunque.

 

LA STRATEGIA PER VIVERE UN FUTURO SERENO

BUDGET

Il primo punto, fondamentale, è quello di fare il budget delle proprie spese

Dovete segnare, per almeno 3 mesi, qualsiasi spesa che fate: dal caffè, sino all’affitto per poi passare alle spese alimentari o di abbigliamento.

Quando avete delle statistiche chiare potete incominciare a capire dove risparmiare come risparmiare sulle piccole cose per ridurre le varie aree di spesa.

Potete fare questi calcoli o creandovi un excel ad hoc oppure usando una delle numerose app esistenti come Toshil o Wallet by Budgetbakers

GUADAGNI

É semplice: dovete spendere meno di quanto guadagnate.

E oltre a spendere meno dovete mettere da parte, ogni mese, almeno il 20% dei vostri incassi.

Sembra un’ovvietà ma la coperta è corta e se spendete troppo ci sono solo due alternative:

  • Spendere di meno
  • Guadagnare di più.

In generale è più facile tagliare le spese che guadagnare di più.

Se possibile createvi una seconda attività collaterale per fare piccole consulenze oppure fate sondaggi online per guadagnare qualche spiccio in più oppure sfruttate tutte le promo delle carte cashback.

FONDO DI EMERGENZA

Qui è dove finiscono i vostri soldi: nella creazione di un fondo d’emergenza

Il fondo di emergenza consiste in almeno 3 mesi (ma un massimo di 12) di spese coperte. Se tu spendi 1000€ al mese devi avere sul conto emergenza almeno 3000 euro.

Questo denaro deve essere toccato solo in casi estremi:

  • Motivi sanitari
  • Perdita di lavoro
  • Gravi danni all’immobile

Per non avere la tentazione di usare questo denaro segui questa guida, apri un conto separato e nascondi la carta di debito e il pin a casa.

DEBITI

I tassi di interesse sia per i mutui che per i finanziamenti, in questo periodo storico, sono molto bassi e la tentazione di acquistare oggetti o immobili è molto forte.

In generale vale la regola: non fare finanziamenti e mutui al 100%: per gli oggetti acquista tutto cash, per la casa metti da parte un buon 50%.

Per gli oggetti vale ancora di più perché sembrano piccole spese ma accumulandosi diventano un spesa sostanziosa. E se hai già debiti cerca di ripagarli prima della scadenza in modo da risparmiare sugli interessi.

DETRAZIONI E DEDUZIONI

Che tu sia una partita iva ordinaria o sia un lavoratore dipendente puoi abbassare il monte tasse da pagare attraverso le detrazioni e le deduzioni fiscali.

Il modo più semplice è farsi una pensione integrativa, ma ci sono una marea di detrazioni che puoi fare.

Puoi farti un’idea su altro articolo del funzionamento della tassazione in Italia, se invece cerchi una lista di detrazioni trovi una lista completa qui.

Puoi risparmiare semplicemente facendo l’ISEE e sfruttando le varie agevolazioni per i redditi medio basso. Se non sai dove cominciare per fare il 730 la soluzione è molto semplice: scarica TaxFix.

INVESTIRE

Quando hai concluso tutte le fasi precedenti puoi pensare di investire!

Hai pagato i debiti, il tuo stile di vita si è assestato a livelli più bassi rispetto al passato, hai un fondo di emergenza di 12 mesi e continui ad accumulare risparmi.

Tenerli fermi è inutile e dannoso a causa dell’inflazione quindi è il caso di farli lavorare attraverso degli strumenti finanziari che siano il più possibile affini alla tua capacità di rischio: può essere un conto deposito, un libretto postale, bond o titoli azionari.

Di base la strategia più comune è quella di investire in ETF globali.

Gli ETF sono dei prodotti finanziari che seguono passivamente le migliori aziende del mondo e sono quindi diversificate in tutti i settori e su tutta la terra. Ma questo sarà un argomento che tratteremo a parte e ti consiglio di fare una cosa molto semplice: studiare.

Puoi capire come funziona il mondo degli investimenti leggendo libri di Finanza oppure attraverso dei corsi specifici su Udemy.

CONCLUSIONE

Come vedi non abbiamo parlato di alta finanza o di processi di investimento folli.

La maggior parte dei punti è semplice logica e buon senso. Ma nessuna strategia funziona senza la costanza e il rigore nel perseguirlo. Non ti aspettare guadagni facile e veloci, chi te li propone ti sta sfruttando.

L’unico modo per avere un futuro sereno è quello di costruirtelo con le tue mani.

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
  • AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi

FONTE IMMAGINE: Dr. Matthias Ripp su Flikr Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

About the Author

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

View All Articles