Si, la domanda che vi fate tutti, sempre è: quando è il momento giusto per comprare?
Che si tratti del monopattino elettrico, della macchina, della Nutella al supermercato o ancora di titoli azionari quotati in borsa la domanda è sempre: quando?
Vi insegno il trucco e vi spiego come è possibile capire il momento giusto per comprare:
Non puoi saperlo perché nessuno conosce il futuro.
Come essere umani al massimo capiamo il presente (ma non tutti) e riusciamo a comprendere il passato. E in effetti l’unico modo per analizzare il futuro è quello di studiare il passato e PROVARE a prevederlo.
Il passato infatti permette di capire come sono andate le cose e reinterpretarle secondo i tempi presenti ma non è detto che succedano le stesse cose.
In generale il miglior modo per acquistare è:
QUANDO PUOI
Si esatto, puoi farlo quando puoi. Investire è un rischio e come tutti i rischi vanno ponderato. Devi scegliere di farlo dopo che sei pronto a livello di istruzione, competenza e monetario.
QUANDO HAI UN OBIETTIVO
Perchè hai deciso di investire quel denaro? A cosa ti serve? Quanto lo vuoi tenere? Se ti poni un obiettivo (no, non è “faccio i sordi”) resisterai più facilmente ai tuoi istinti conservativi.
INTUITO
Sembra una cazzata ma la fortuna e l’intuito sono degli elementi fondamentali nella vita e soprattutto nell’imprenditoria. Esistono veri e propri paragrafi sul concetto di “Intuito imprenditoriale”. Ma voglio toglierti un mito: non si tratta di culo.
L’intuito deriva dalla capacità di analizzare, in maniera differente, il presente e prevedere quello che potrebbe succedere. Quanti avrebbero investito su Amazon 15 anni fa quando crescevano i centri commerciali in ogni città?
Ecco, chi lo ha fatto ha compreso il valore di internet e ha rischiato.
Ma non è un rischio inconsapevole, è fatto da una profonda analisi del presente.
COSTANZA
Devi investire con costanza. Non esistendo la macchina del futuro non puoi scegliere l’esatto momento giusto per investire. Non sai quando i prezzi di un’azione saranno più bassi o più redditizi quindi puoi solo limare la media di acquisto attraverso il meccanismo del Dollar Cost Averaging.
Quindi Costanza, Intuito e Obiettivi. D’altronde è lo stesso metodo che devi usare per gestire le tue risorse finanziari e vivere un futuro sereno.
Se vuoi leggere altri articoli vai sulla WikiCafona, seguimi su Twitter o Telegram. Puoi sostenere Finanza Cafona economicamente acquistando su Amazon, facendo una donazione con Ko-fi o usando i miei codici Fintech:
- AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express con questo link
- TRADING212: Un azione gratis fino a 100€ di valore iscrivendovi e effettuando un primo deposito. Segui questo link
- CURVE: Ottieni 5£ in regalo dopo 5 transazioni da 5£
- VIVID MONEY: conto e carta gratuiti, 40€ di cashback in regalo e 0,5% di cashback sempre
FONTE IMMAGINE: Wikimedia Commons