Gestire le proprie finanze è decisamente poco semplice.
Questo perché siete pigri come le merde, un po’ scemi e sopratutto perché, giorno dopo giorno, l’attenzione cala e ci si concede qualche stravizio di troppo.
Si esatto magnare troppo inutilmente è un esempio.
Fortunatamente viviamo in un decennio in cui la tecnologia ci viene in aiuto, ci permette di fare calcoli in maniera rapidissima, di strutturare schemi mentali in maniera molto semplice o… semplicemente in app che fanno tutto per noi.
Vediamo qualche strumento che ci aiuta a gestire al meglio la nostra finanza personale:
EXCEL O GOOGLE FOGLI
Per gestire le tue spese, i tuoi investimenti o per fare la tua too buy listil modo migliore è usare un foglio di calcolo. Se sei spesso al pc ti consiglio Excel, altrimenti puoi creare un file fogli su Google Drive (se non hai spazio puoi ottenere Google One gratis) in modo da accedere in qualsiasi situazione e da qualsiasi device.
WALLET BY BUDGETBAKERS
Il primo modo per gestire correttamente i propri risparmi è quello di fare il tuo budget.
Ne ho già parlatoma insisto: se non sai quanto spendi è impossibile capire come ottimizzare i tuoi guadagni.
Ho provato tremila app in passato ma la migliore è e rimane Wallet By BudgetBakers: puoi usarla sia online che offline e ti permette di fare tantissime cose (come inserire le carte fedeltà, segnare i debiti, gestire obiettivi. etc).
TODOIST
Per fare liste di cose che siano eventi da ricordare, cose da comprare, impegni lavorativi o anche la famosa to buy list in genere utilizzo un app con liste a spunta.
Lo puoi fare anche con l’app note che è presente di default sul cellulare ma io preferisco usare TODOIST.
Credo che ci sia anche un meccanismo mentale positivo nel fare le liste: quando spunti una cosa fatta ti senti di aver raggiunto un obiettivo e aver completato qualcosa. Insomma c’è una sensazione di soddisfazione.
CALENDAR
O qualsiasi app calendario. Sembra una banalità ma non contate sulla vostra memoria, vi fotterà sicuramente.
Prendete un appuntamento e segnatelo subito: con orario, indirizzo, note speciali e reminder.
Ricordate che il tempo è denaro! Io uso Calendar di Google ma voi scegliete quella che vi piace di più.
APP DELLA BANCA
Si sembra una cazzata ma alcuni non la usano o si sloggano tutte le volte che la usano. Tenetela “loggata”, altrimenti le notifiche push vi arrivano con cazzo.
Finito, come al solito consigli semplici e basilari. Se pensi che siano troppo basilari hai ragione ma oggi sono pigro, ho fatto 1200 km di trasloco e manco d’idee.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
- BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
- TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
- BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi