Si sta avvicinando il prime day 2020 (ne abbiamo parlato qualche giorno fa) ma il tema degli acquisti compulsivi vale anche per i saldi o ancor di più per il black friday (che ci sara a novembre).
E lo sappiamo, resistere agli acquisti d’istinto non è facile: vedi un prodotto in offerta, lo guardi, guardi il portafoglio e poi un demone maligno compare accanto a te e…

Ad esempio da Ikea il demone ti viene consegnato all’ingresso con la matita corta.
Ma come ho già detto l’acquisto compulsivo è il cimitero dei risparmi. Risparmi
che sono molto più importanti di qualsiasi oggetto di merda che ti riempe
casa perchè rappresentato il tuo futuro.
Ma per affrontare un qualsiasi nemico prima bisogna conoscere le sue tattiche e su
reddit qualche giorno fa è apparsa questa interessante infografica che sintetizza in maniera eccellente le 29 tattiche psicologiche con cui ti i negozi (online e non) stimolano il tuo subconscio a comprare.

Insomma alcune cose sono abbastanza banali e già le conoscevamo ma fare un ripasso ogni tanto è sempre utile e stimolante. Sopratutto in un periodo, quello pre natalizio, che si apre a spese extra.
Se non vi ho convinto o comunque avete già creato la vostra lista degli acquisti potete dare un mano al blog acquistando su Amazon tramite questo link
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi