Come avrete capito sono un malato di mente con una passione particolare per gli excel, documenti di sintesi e scatole per nascondere oggetti.
Capite quindi che amo Ikea.
Li amo per la loro proposta di scatole e scatolini, perchè odio il disordine e sopratutto perchè da anni si fa carico di portare in Italia uno stile di portare in Italia lo stile di vita scandinavo e minimalista.
Ed è proprio per questo che amo la loro ultima iniziativa: il Movimento della liberazione degli spazi.

Si, vabbè la casa non deve essere COSI VUOTA.
Cazzo! Un minimo di grano salis, sù.
A meno che non siate ricchi di famiglia o per merito (e allora che cazzo ci fate quà) probabilmente sarete dei disgraziati come me costretti a vivere in quartieri periferici e in case di massimo 50mq.
Quindi, a meno che non abbiate deciso di fare lo smart working in Toscana, vivete in una casa piccola e che si rimpicciolisce a ogni nuovo acquisto.
Come si fa a contenere allora tutta quella marea di roba che, da bravi accumulatori, abbiamo comprato nel corso del tempo?
Le soluzioni sono diverse:
- BUTTARE - Ci sono una marea di oggetti vecchi inutili, accumulati compulsivamente nel corso del tempo. Te li porti appresso senza valido motivo e continui a spostarli nonostante non li utilizzi da decenni. La soluzione? Fai decluttering.
- VENDERE - Ma esistono anche oggetti che sono inutili ma continuano ad avere un valore per altre persone. Ad esempio i vestiti puoi provare a venderli oppure regalarli ai più bisognosi.
- ORGANIZZARLE - Comprate mobili che sfruttino tutta l'altezza delle pareti, usate scatole e scatoline per contenere tutti gli oggetti, usate i sacchi sottovuoto per riporre i vestiti fuori stagione. Insomma organizzate gli spazi.
E in questo senso il manifesto d'Ikea è molto utile per organizzare gli oggetti inutili ma necessari e per razionalizzare la scelta del mobilio.
I principi del Manifesto della liberazione degli spazi sono:
- Se nulla è sottosopra, tutto va per il verso giusto.
- Liberati di ciò che non ti serve.
- Dai una seconda vita a ciò che non usi.
- Fai amicizia con le etichette.
- Non lasciare l’armadio al caos.
- Se l’ordine regna sovrano, tu vivi da re.
- Tieni in bella vista ciò a cui tieni.
- Organizza a modo tuo, magari per colore.
- Dai la buona notte al disordine.
- Ordina tutto e poi premiati.
Qui trovate i 3 workshop per gestire al meglio lo spazio della vostra casa.
Organizzatevi per tempo così al prossimo lockdown (cioè 2 settimane) sapete cosa fare.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
- BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 683AA0, richiedi la carta One ed effettua una transazione da 30€ per ricevere 30€ in omaggio
- ING: Apri conto corrente e conto deposito libero, dopo l'attivazione ottieni il 4% di rendimento per 12 mesi
- SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull'assicurazione auto e moto
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
Commenti