Son passati più di sei mesi dal primo episodio di li cazzi mia cioè il mio report finanziario con guadagni, spese e investimenti personali.
Quando vedo un report finanziario su YouTube o articoli di questo tipo in generale skippo velocemente perché sono tutti uguali e sono una grande rottura di minchia.
Ma giustamente, leggendo questo blog, vi chiederete costantemente:
"ma tutte ste cazzate che ci dici alla fine funzionano? Le fai?
Per me funzionano e si, le faccio. Sto quindi pensando di rendere questa rubrica una ricorrente ogni semestre e spiegarvi come si evolve la mia gestione finanziaria.

COME GESTISCO LE MIE FINANZE
Dall’ultima volta non è cambiato molto nella mia gestione tra banche e carte.
Illimity Bank infatti rimane il mio conto corrente e snodo principale per tutte le transazioni e anzi ha avuto ancora più centralità e questo per varie ragioni:
- Mi hanno regalato un ulteriore anno di plus (stamo a 3)
- Il fondo di emergenza è bloccato sui conti deposito di Illimity
- Ho spostato i miei investimenti in conto deposito sui progetti di Illimity
Infatti il conto libero di FCA BANK ha tagliato i tassi dall’1% allo 0,5%, esattamente quanto i progetti di Illimity. Il vantaggio però è che nella banca di Passera puoi spostare i soldi in 3 secondi e che il bollo è pagato da loro, quindi ciao FCA.
In un vecchio articolo vi avevo consigliato di sfruttare i conti correnti dividendoli in maniera funzionale. Questa teoria rimane validissima, il mio problema è che ho 6 conti quindi non esiste un conto per le spese definito chiaramente.
Ho un po’ di soldi in canna su ognuno dei 6 conti e sfrutto sconti e promozioni a seconda del momento. Fortunatamente i bonifici istantanei di Illimity mi permettono di spostare cash come cacchio mi pare.
Insomma vale il vecchio adagio di sfruttare tutte le promo possibili per avere extra sconti. Anche per questo ho aperto BBVA in quanto garantisce un 10% di cashback il primo mese.
COMPOSIZIONE DEL MIO CAPITALE
Preso atto di come gestisco le mie finanza vi dono un meraviglioso grafico a torta che spiega come è suddiviso il mio capitale:

Il cash, soldi presenti sui conto correnti, è bassissimo. Questo perché preferisco tenerli sui progetti di Illimity in modo che generino un minimo di rendimento.
In realtà la sezione conto deposito contiene anche i fondo di emergenza e, appunto, la liquidità dei progetti. In un certo senso Cash e Conto Deposito sono equivalenti ma uno è per le spese di tutti i giorni, uno per eventuali problemi e spese nel medio termine.
Per chiarezza mia ho deciso di separarli ma, come vedete, sono MOLTO liquido e questo perché potrei averne bisogno a breve per vari cambi di vita.
Gli investimenti in titoli azionari invece rappresentano quasi il 35% del mio capitale. Bonus, Coupon, etc invece sono soldi liquidi ma bloccati su alcune piattaforme, ad esempio in questa sezione ho inserito il credito nel portafoglio Amazon.
REPORT FINANZIARIO FINANZA CAFONA: LE USCITE (FISSE)
Vediamo subito quali sono le mie spese fisse o, semi tali, che ho ogni anno e ogni mese. Le ho divise per categoria specificando poi cosa comprendono:

ABBONAMENTI
Questa sezione contiene tutti i servizi in abbonamento quali Netflix (account diviso in 4 quindi 4€ al mese), Amazon Prime (36 euro annui), Google One (1,99€ l’anno ma i primi mesi non l’ho pagato) e in più la mia donazione Patreon ricorrente a Storia D’Italia.
Netflix probabilmente aumenterà il prossimo anno viste le rimodulazioni, Google One i primi 4 mesi non l’ho pagato e poi per 3 mesi ho speso 0,99€ al mese, quindi il conto è più alto della verità. In realtà per pagarmi il cloud utilizzo un trucco per avere Google One gratis.
La donazione su Patreon è minima (2€ al mese) ma è sempre più di quanto mi diate voi, sporchi taccagni.
BANKING
Ragà semplicemente qua non spendo nulla e anzi ci guadagno tra offerte e cazzi vari.
L’unica spesa è il bollo della Blu American Express che sarà compensato dal cashback accumulato. Il bollo costerebbe 2€ ad estratto conto superiore a 77 euro ma non mi capita di superarlo sempre.
Tutti gli altri conti (6) sono aggratise, dal prossimo anno però pagherò il canone di Widiba (mi sembra attorno ai 20€).
AUTO
Questa è la spesa più corposa ma è una spesa divisa in due con la mia compagna. Tutte le cifre quindi sono già divise.
La rata del leasing è di 115€ al mese a cui si aggiungono i costi di assicurazione, bollo e carburante (GPL).
Abbiamo tagliato ancora di più il costo dell’assicurazione appoggiandoci a Prima Assicurazione: un’ottima alternativa con costi bassissimi, numerose personalizzazioni extra e con una assistenza gratuita in caso di guasto auto o di incidente.
Nonostante la cifra bassissima che pagammo lo scorso anno con Prima siamo riusciti ad abbattere ancora di più il costo pagando un totale di 255€ e questo aggiungendo anche alcuni servizi extra come RCA maggiorata, copertura infortuni conducente (chiunque la guidi) e l’assistenza stradale extra.
Considerate poi che l’ha pagata la mia dolce e taccagna metà con la sua Blu American Express (tramite paypal) e grazie a questo ha ricevuto un extra cashback del 5% … avete capito che ce l’hanno regalata.
CASA
I costi sono bassi perché non pago l’affitto.
La pandemia mi ha fatto tornare a Roma e una serie di problematiche di vario tipo non mi hanno permesso di tornare a vivere per cazzi miei. Contribuisco alle spese di casa con 120€ al mese.
BUROCRAZIA, ALTRO E BLOG
Penso sia chiaro cosa intendono tutte e 3 queste categorie, mica ve devo dì tutto. Ah si fumo, quindi forse ho sbagliato qualche calcolo!
SPESE EXTRA NON FISSE
Avendo una maggiore stabilità e risorse più alte mi sono concesso un po’ di scialacquamento concedendomi una vacanza più lunga e alcuni acquisti onerosi ma sempre all’insegna della filosofia degli #AcquistiTaccagni.
Quindi mi sono comprato diverse paia di scarpe (tra cui queste derby di Cardinale), una giacca, tonnellate di magliette di Primark e il pc nuovo. Tutti acquisti che avevo messo nella mia lista da mesi e quindi non sono compulsivi.
Ho poi acquistato il pc nuovo per necessità e sempre massimizzando tutti gli sconti possibili. Considerando lo shortage di processori e il fatto che ho venduto il vecchio (e mezzo rotto) a 150€ ho fatto l’affare del secolo.
Tra le altre cose mia madre sta facendo il trasloco e ho colto l’occasione per sistemare alcuni mobili e comprare oggetti d’arredo per rendere il mio giaciglio più funzionale.
GUADAGNI: IL REPORT FINANZIARIO
Non ne parlerò molto e non vi dirò nessuna cazzo di cifra.
In ogni caso non avendo un affitto ho migliorato notevolmente il mio capitale quasi duplicandolo. In particolare ho guadagnato il + 38% rispetto all’anno scorso, alla faccia della pandemia.
No, non ho preso tanti sbleuri dal blog infatti le mie entrate sono al 95% per il mio lavoro principale da libero professionista.
Considerando il settore, lavoro al massimo 6 mesi l’anno quindi negli altri 6 mesi posso dedicare tutto il tempo che voglio in altre attività. E’ anche per questo che posso dedicare tanto tempo a Finanza Cafona.
INVESTIMENTI
Qui sono noiosissimo e ho continuato con i miei investimenti in ETF rimanendo ancorato alla stessa filosofia seppure sia passato dal PAC iniziale sono passato ad un altro modello di accumulo capitale, il value averaging.
Ho fissato una data di inizio del mio target e questo cresce, ogni mese, di 300€. I miei investimenti devono pareggiare questo target crescente: se la borsa è piatta metto esattamente 300€, se cala metto più di 300€, se cresce investo mondo di 300€. Sembra complicato ma non lo è.
In ogni caso questa è la composizione del mio portafoglio è:

Ho incominciato ad investire esattamente un anno fa quindi tra incidenti di percorso e ignoranza ho rivisto molte volte questa composizione. L’idea è quella di continuare ad esporsi ancora di più all’azionario e proseguire con il mio piano.
In ogni caso, chiuso il mio primo anno di investitore, posso dire di aver fatto un bel +15%. Insomma, mica male per un cretino.
Ah ho provato anche un po’ di stock picking e sono sotto di cifre interessanti, il chè dimostra che è meglio investire in ETF (o che sono stupido io).
CONCLUSIONI REPORT FINANZIARIO NOVEMBRE 2021
Chiudendo con il report finanziario posso dire che, rispetto a 6 mesi fa, la mia situazione migliorata costantemente.
Ho imparato cose nuove (tipo i principi di investimento) e con un po’ di fortuna dal mercato in crescita ho chiuso il primo anno da investitore con buoni risultati.
Il lavoro principale è andato bene e Finanza Cafona ha tutte le premesse (per ora solo tali) per diventare una seconda fonte di reddito, ma la cosa più importante è aver visto come tanti di voi mi seguano, mi chiedano consigli e credano davvero alle cazzate che dico.
Anche se siete dei boccaloni, grazie. Ve amo.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
- ING: 4% sui depositi per 12 mesi. Apri un Conto Corrente ING e contestualmente il Conto Arancio poi fai un bonifico di almeno 100€ entro la fine di maggio 2025
- SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
Commenti