Non so voi ma io spesso mi pongo delle domande inutili e cerco delle risposte. Una delle cose che mi sono sempre chiesto è il significato del numero sulla carta di credito o di debito.
In particolare mi son sempre chiesto come facessero i negozi online a riconoscere, spesso in un’istante, che tipo di carta avessi inserito, se Mastercard, Visa oppure American Express.
Non so’ voi ma a me affascina molto sapere come funzionano gli automatismi dei servizi che usiamo giornalmente e mi son chiesto, spesso, il significato del numeri sulla carta di credito: cosa vogliono dire? Perché hanno quell’ordine? Cambiano da Visa a Mastercard?
Forse mi pongo delle domande assolutamente inutili oppure ho bisogno di impiegare il tempo in maniera migliore (tipo lavorando), non so.

Se vabbè, sei sano te che mi leggi allora.
Mettendo da parte i miei evidenti disturbi ossessivo compulsivi ho cominciato a studiare e ho scoperto (ma era immaginabili) che il significato del numero della carta di credito o di debito è legato al numero identificativo (o PAN). Un concetto molto simile a quello dell’iban.
Quindi andiamo a capire come funziona!
PAN DELLA CARTA OVVERO IL NUMERO SULLA CARTA DI CREDITO O DI DEBITO
Per capire come è strutturato il pan di una carta di credito è il caso di ricorrere all’ausilio di una foto. Anche se dico carta di credito in realtà lo stesso principio vale per tutti i tipi di carta da quelle di debito alle carte ricaricabili.
Il primo numero nella foto è chiamato MII cioè Major Industry Identifier identifica il settore di riferimento seguendo le linee guida di questa tabella:

I seguenti numeri (da 6 a 8) si chiamano IIN o Bin. Questo codice identifica l’emittente della carta. In molti casi, in particolare per le Fintech, queste si appoggiano a un “subappaltatore” (come lo era Wirecard) in quanto richiedere la licenza è molto costoso.
Ho messo nella tabella i codici degli emittenti di carte di credito o di debito più comuni in Italia:

L’IIN o Bin possono essere usate dai negozi online per validare la transazioni ed è proprio grazie a questo codice che capiscono in automatico il tipo di carta, segreto svelato!
A questo codice della società emittente seguono fino a 12 numeri che identificano il singolo cliente. Come avrete capito quindi il numero di combinazione non è enorme e molto probabilmente in futuro la lunghezza del numero delle carte aumenterà.
L’ultimo numero sulla carta è generato tramite l’algoritmo di Luhn. Questo numero serve a validare la transazione!
IL SIGNIFICATO DEI NUMERI SULLE CARTE DI CREDITO: CONCLUSIONI
Come avrete capito essere a conoscenza di queste informazioni è praticamente inutile a meno che non abbiate qualche disturbo originale. Rimane comunque interessante sapere un po’ meglio come funzionano i meccanismi finanziari.
Anzi ho appena ideato un modo per usare questa informazione a fini di lucro: imparo a memoria il maggior numero di combinazioni e poi faccio delle scommesse con gli amici in modo da fottergli soldi vincendo facilmente e garantendomi una rendita passiva che fermate proprio.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: Thomas Kohler