Il tema di come risparmiare sulle sigarette è molto sentito nella mia famiglia in quanto sono tutti delle ciminiere. Io ho resisto per molti anni poi, a causa della necessità di somatizzare una storia d’amore finita male, mi sono acceso una sigaretta.
Grande errore, ma per cominciare a parlare vi racconto questa storiella sulle sigarette e sui vizi che gira nella mia famiglia da qualche decennio.
1968 – Pitigliano (Italia)
Il mio bisnonno: “L’uomo ha tre vizi: bacco, tabacco e venere. Ma ogni persona deve averne al massimo 2 su 3 per vivere una vita tranquilla”
Mio Padre: “Ma nonno, tu non fumi e non bevi!!”
Bisnonno: “Ehhhh”
Inutile dire che possedevamo un terzo dei terreni agricoli della Maremma e ora non ci è rimasto un cazzo.
Ma il mio bisnonno diceva una sacrosanta verità. I vizi succhiano (ehm…) un sacco di risorse sia in termini di salute, che di energie ma sopratutto di … denaro!
Se siete fruitori di vizi capitali o alcolizzati cronici non so darvi una soluzione ma forse ne ho una per il fumo.
In linea generale uno dovrebbe smettere ma poi passereste gli interminabili giorni di disoccupazione tra un lavoro e l’altro a impazzire. Quindi fumare è un buon modo per somatizzare l’ansia e agevolare la prematura fine della vostra vita.
Ora non voglio ammorbarvi con “smettete” o “fa male” o “puzzate” o “viva la vita vegana”. – Anche io fumo e mi fa schifo ma facendo un po’ di conti mi sono reso conto dei soldi che ho buttato in vita mia in pacchetti di sigarette.
Considerando il consumo di circa 15 sigarette al giorno, ogni anno un fumatore medio acquista 300 pacchetti.
Considerando un costo medio di 5€, questa è la spesa ogni anno e a blocchi di 5 anni.
Si, ogni 5 anni potresti comprarti un Rolex.
Ok, quindi qual è la soluzione se sono tirchio e voglio risparmiare sulle sigarette?
Il tabacco.
Fatti le sigarette da solo.
Anche considerato il costo delle cartine, dei filtri, il costo a 25 anni è questo:
Ahime così il Rolex ve lo comprate solo dopo 25 anni di sfumacchiate (sempre se siete ancora vivi)
Visto che oggi sono in vena di coattaggine ecco anche il calcolo del ROI (ritorno d’investimento).
Considerate che c’è chi si fa le pippe a due mani quando fa un 4% netto all’anno:
Non so se vi ho convinto a smettere di fumare ma, come vedere è possibile risparmiare sulle sigarette e diventare economi anche in un vizio così perverso.
Ti consiglio poi di dare un’occhiata ad altri approfondimenti che ho scritto sulla questione e di come quel denaro (tipo quello che spendi per l’erba), se investito in altro, possa migliorare e di molto la tua vita nel lungo termine.
Qui ti ho spiegato altri modi per risparmiare sulle spese in casa e nel contestualizzatore trovi una serie di modi per affrontare correttamente qualsiasi tipo di spesa.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
- BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
- TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
- BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: KlausHausmann (pixabay.com)