C’è un “trucco” che tutti gli investitori di successo utilizzano e si chiama interesse composto.
Non si tratta di gioco di magia ma di una consolidata tecnica di investimento per aumentare, nel tempo, il valore dei propri investimenti azionari.
In sostanza l’interesse composto è quando al capitale iniziale investito vengono aggiunti i guadagni dei dividendi (o degli interessi maturati). In questa maniera nel successivo periodo d’investimento anche l’interesse produrrà nuovi (e maggiori) interessi.

Vabbè ho capito che sei il solito rincoglionito quindi ti fornisco una spiegazione di interesse composto il più semplice possibile per venire incontro alle tue capacità logiche e matematiche.
INTERESSE COMPOSTO ESEMPIO PRATICO: LA GALLINA E L’UOVO
Tu hai una gallina.
Quella gallina fa un uovo all’anno (il tuo dividendo).
Ora con quell’uovo puoi fare diverse cose:
- Lo Zabajone
- Mangiarlo sodo
- Venderlo
- Scambiarlo con un una salsiccia o una zucchina
- Farlo schiudere e far nascere una nuova gallina
Saggiamente decidi di farlo schiudere e far nascere una nuova gallina.
Nell’anno 2 tu avrai due galline che, alla fine dell’anno, produrranno 2 uova. Come vedi i tuoi dividendi/uova sono già aumentati rispetto all’anno passato.
Visto il successo del precedente anno deciderai di seguire, nell’anno 3, lo stesso percorso e invece di zabaionarti l’uovo per colazioni lo fai covare e fai nascere la terza gallina.
Nell’anno 3 quindi avrai 3 galline che produrranno 3 uova.
E cosi via per gli anni futuri.
Come spero tu abbia sapientemente carpito il tuo capitale iniziale era di un una gallina. Dopo il terzo anno tu ti ritrovi in mano 3 galline.
Hai quindi triplicato il tuo capitale iniziale, ok?
Parlando in termini finanziari se tu investi 100 nell’anno 1 alla fine dell’anno avrai maturato 5 soldini di dividendi, ovvero il premio dell’azienda per la tua fedeltà: la redistribuzione degli utili in proporzione a quante quote dell’azienda possiedi.
Invece di spendere questi 5 soldini tu li reinvesti subito nello stesso prodotto finanziario.
Ora il capitale investito non è più 100, ma 105.
Dopo il secondo anno gli interessi che maturerai sul tuo investimento non saranno più calcolati su 100 ma su 105 soldini.
Alla fine del secondo anno avrai maturato dividendi pari a 5,25 soldini che subito reinvesti e aumentano il tuo capitale investito portandolo a 110,25 soldini.
Chiaro il meccanismo?
COME FUNZIONA L’INTERESSE COMPOSTO
La produzione di dividendi (le uova) continua ad aumentare il tuo capitale iniziale e a maturare nuovi interessi senza che tu spenda un centesimo in più rispetto all’investimento iniziale.
E questo processo, più va avanti più genererà interessi. Ad un certo punto l’interesse composto “lavorerà” così tanto da diventare maggiore del capitale investito e, probabilmente, anche la vostra maggiore fonte di reddito:
È per questo che online si associa spesso l’interesse composto al guadagno passivo in quanto, effettivamente, non bisogna fare niente se non seguire un PIC o un PAC regolare.
Ma è un processo lento in quanto impiega, a seconda delle condizioni della borsa, 10 o 15 anni prima di realizzarsi. In particolare gli effetti più devastanti si hanno dopo aver superato la soglia dei 100.000 mila dollari di investimento.
COME CALCOLARE L’INTERESSE COMPOSTO
Capito come funziona l’interesse composto vi basta una calcolatrice o un po’ di intelletto per calcolare quanto, da una determinata cifra, sareste in grado di risparmiare nel tempo.
Ahimè, siete anche pigri quindi per favorire la comprensione del tema ho creato due diversi tipi di calcolatori per l’interesse composto, uno lo potete usare direttamente qui nella pagina mentre l’altro è un file excel gratuito.
CALCOLATORE INTERESSE COMPOSTO
Se non sai come calcolare l’interesse composto in autonomia puoi usare il calcolatore online dell’interesse composte powered by Finanza Cafona.
Fissa gli anni di investimento, il versamento periodico (PAC) o il deposito iniziale (o tutti e due) e il tasso d’interesse medio dell’investimento. Stai attento a non fantasticare su quest’ultimo, fai riferimento ai rendimenti reali dei mercati.
Calcolatore Interesse Composto
INTERESSE COMPOSTO FILE EXCEL
Il secondo è un file excel per l’interesse composto, è meno bello e si basa sulla formula VALORE.FUT. Per usarlo (aggratis) vi basta scaricarlo e modificare le voci: versamenti annui, rendimento atteso annuo e periodo del piano di risparmio.
In automatico si animeranno il grafico e il totale per il periodo scelto. Una tabella in basso potrete vedere anche l’evoluzione del capitale anno per anno.
Seguendo il puro stile cialtrone del blog il file appare così:

Leggete le istruzioni perché vi basta scaricarlo per usarlo, se mi chiedete l’accesso vi rispondo sgarbatamente.
CONCLUSIONI DELLA SPIEGAZIONE SULL’INTERESSE COMPOSTO
Questa piccola spiegazione dell’interesse composto spiega due cose:
- L’interesse composto negli investimenti è miracoloso e permette di aumentare il proprio capitale costantemente maturando nuovi interessi nel corso degli anni senza praticamente fare nulla di impegnativo (basta la costanza).
- Il sistema scolastico italiano ha fallito nello spiegare cosa sia la zootecnica.
Insieme al Dollar Cost Averaging l’interesse composto è uno dei concetti fondamentali dell’investimento soprattutto quando si parla di investire in borsa tramite ETF. Praticamente il punto 7 di una corretta pianificazione finanziaria.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 200€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito entro 60 giorni
- ING: Apri sia Conto Corrente Arancio che Conto Arancio, spendi 100€ con la carta di debito e ottieni il 3,50% lordo per 6 mesi
- BBVA: Apri un conto con il codice 77660041734793 e ricevi il 3,5% di rendimenti sulla liquidità e di cashback per i primi 6 mesi e 10€ di bonus dopo la prima transazione con carta.
- BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 4D67E5, richiedi la carta One ed effettua una transazione da almeno 10€ per ricevere 50€ di bonus
- SELFYCONTO: 5% di cashback sugli acquisti fino al 31 luglio
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo DUILSIMO2119
FONTE IMMAGINE: Beahvior Gap, Copyright: Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported
Commenti