Lo so, siete fidanzati o avete dei pupi, non sapete minimamente come gestire le spese famigliari e di coppia.
Non avete mezzi, non riuscite a convincere il vostro compagno e compagna oppure avete semplicemente paura di parlare del tema soldi oppure non avete troppa grinta per imparare a usare un app come Splitwise.
PAVIDI!

Questo articolo dovrebbe essere solo una recensione di Splitwise, la migliore app per la gestione spese di coppia, ma vorrei ampliare il discorso.
Infatti per realizzare una pianificazione finanziaria corretta all’interno di un rapporto di coppia non basta una semplice applicazione sullo smartphone.
In una coppia dovete parlare di tutto, anche dei soldi.
Dovrete confidarvi sinceramente sulle vostre abitudini finanziarie, arrivare a compromessi con la vostra metà, e aiutarvi uno con l’altro/a nell’aumentare la conoscenza della finanza personale.
Forse non sono forse il soggetto migliore per dire “parlate” in quanto sono affetto da mutismo selettivo. Inoltre la mia compagna ha la particolare abitudine di eccitarsi quando mi incazzo. Cosa mi fa ancora più incazzare rendendomi incapace di esprimermi in maniera corretta.
Fortunatamente mi arrabbio raramente visto che sono dotato di un’enorme quantità di pazienza… anzi! Tra poco la quoto sulla borsa di Milano, compratela: ticker PAZ.
Ma nonostante le mia particolare situazione personale ho compreso che parlare, discutere e confrontarsi finanziariamente è fondamentale nel rapporto di coppia, quindi andate dal vostro pucci pucci e, serenamente, fate un piano di attacco su come usare i soldi (vostri e di coppia) al fine di realizzare ambizioni individuali e comuni.
Spesso sulla questione soldi si mette la testa sotto la sabbia per paura di mostrarsi fragili, non fatelo. All’inizio sarà difficile poi sarete più sereni voi e la vostra vita di coppia sarà migliore.
SPLITWISE COME FUNZIONA?
Splitwise permette di gestire le spese di un gruppo di persone (da 2 a infinito).
Segnando i pagamenti effettuali l’app automaticamente calcola il saldo tra i vari membri e vi fa avere, chiaro e in poche righe, un informazione preziosissima: quanto dare o ricevere dagli altri membri del gruppo.
Non sarebbe necessaria una guida passo passo di Splitwise visto che si tratta di un applicazione a prova di demente, ma famola.
Prima di tutto potete usare SplitWise sia se avete un telefono Android che Apple e c’è persino una versione desktop.
Questa app per la gestione spese ha tutti i servizi gratis (con qualche pubblicità random) ma potete avere dei extra abbonandovi all’account pro a 2,99€ in modo da avere maggiori grafici, creare task automatici e per fare la scansione degli scontrini.
Funzioni che, se siete furbi, avete già su Wallet By BudgetBakers.
Potete utilizzare Splitwise per:
- Gestire le spese di coppia
- Gestione spese famigliari
- Spese tra coinquilini
- Acquisti tra amici per una vacanza
Farlo è molto semplice: prima di tutto scaricate l’app (a forte) e registrate un nuovo account.
Fatto questo dovrete creare un nuovo gruppo indicando il nome, una foto didascalia e il tipo di gruppo:

Potete anche spuntare l’opzione Semplifica debiti del gruppo per avere il saldo effettivo anche al netto di prestiti tra i vari membri del gruppo.
Aperto il gruppo potrete inviare dei membri (tipo il vostro cuor di panna) sia tramite mail oppure generando QR code.
Attivi tutti i membri i partecipanti potranno inserire le spese sostenute per il gruppo sia verso un solo membro del gruppo, verso una parte o verso tutto il gruppo.
Per farlo basta tappare in home su uno dei pochi bottoni presenti (“Aggiungi spese”) vi apparirà questa schermata:

Inserendo una descrizione e scrivendo qualcosa tipo “Ristorante” apparirà anche l’icona relativa e verrà categorizzata correttamente, altrimenti potete farlo manualmente.
Poi inserite la cifra e definite chi ha pagato e come va suddivisa la spesa:
- In parti uguali (50/50)
- Parti diseguali scrivendo la cifra precisa
- Percentuale
- Per quota
- Per aggiustamento
Se ad esempio voi ve magnate due pizze ogni volta che andate fuori e la vostra madamigella 2 supplì è alquanto discutibile che dividiate la spesa 50 e 50.
Non è invece maleducato dividere le spese di se per sé visto che, se criticate (giustamente) il patriarcato, dovete pagà anche voi giovincelle.
Dopo un po’ di transazioni avrete l’home del vostro gruppo così:

Fatto, finito. L’app è questo: un rendiconto delle spese in comune e il saldo di chi deve cosa a chi.
SPLITWISE COME SI USARE PER GESTIRE I SOLDI IN COPPIA
Avete visto l’app e da bravi maniaci degli excel penserete che avete tremila file migliori e più funzionali, con tanti bei grafichelli.
Ora vi domando, il vostro compagno se li caga? Li capisce? Si mette a cercare nuove formule per migliorarli?
So già la risposta e ti dico perché Splitwise è meglio: è semplice.
Questa app è estremamente basilare, simpatica graficamente, è sempre a portata di dito sullo smartphone e ti invia notifiche per segnalarti le nuove transazioni registrate.
Less is more.
In poche schermate avete tutte le transazioni fatte in comune, le spese categorizzate, chi le ha pagate e un saldo delle spese in comune.
Splitwise è quindi un ottimo modo per gestire le spese famigliari o per trovare una risposta a come gestire il denaro in una coppia.
Ed è un’ottima soluzione anche per chi è estremamente refrattario a fare un budget personale.
Vi assicuro, funziona e può cambiarvi la vita di coppia.
Due piccoli trucchi se avete un compagno/a pigro:
- Aggiungete voi le sue spese sbagliando appositamente le cifre. Lo noterà e comincerà a fare da sé
- Inserite poi le vostre spese e ricordategli costantemente che quello è il metodo predefinito per il budget di casa. Se il vostro partner non fa una ciola voi continuate e a fine mese chiedete il rientro del debito. Rosicherà così tanto da andare a recuperare gli scontrini nella discarica più vicina.
CONCLUSIONI SPLITWISE APP E COME GESTIRE LE SPESE COPPIA
“Ma Finanza Cafona e se non funziona manco così e [INSERT NAME] non usa l’app?”
Ecco, il problema è che o non avete messo in chiaro le regole (patti chiari amicizia lunga), o non avete discusso veramente sul tema finanziario oppure avete un partner inadatto all’età adulta.
In quest’ultimo caso il non usare una stupida app di budget è un problema secondario…
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
Posso riuscire a tenere traccia delle spese effettuate in valuta estera?
Yes, ti basta selezionare il tipo di moneta nel box dove inserisci la cifra!