Tempo fa vi ho parlato di come funziona la carta fedeltà payback, la tessera a punti forse più famosa sul mercato italiano in quanto usata da Carrefour, Esso e molti altri negozi. Oggi quindi vorrei fare una digressione sul catalogo premi payback e su come usarla al meglio!

No aspetta, per premi non intendo le vincite alle macchinette ma la possibilità di accumulare punti Payback e utilizzarli per acquistare carte regalo, sconti sui negozi (tipo Esso e Carrefour) oppure per acquistare oggetti sul catalogo premi.
Si tratta di un metodo che può essere complementare o alternativo a BuyOn.
Con la carta fedeltà Payback i premi si riscattano accumulando punti, mentre nel caso della piattaforma di cashback BuyOn accumulate sconti e, raggiunta la cifra di 50€, potete chiedere la conversione in un buono Amazon.
Ma all’atto pratico quali sono i premi del programma Payback?
CATALOGO PREMI PAYBACK
Personalmente considero il catalogo premi un anacronismo storico fasto di epoca remota che riguarda soprattutto i i soliti 4 oggetti (attrezzi per cucina, piccoli giocattoli, box viaggi, etc).
Indovinate un po’? Anche il premi payback non fanno da eccezione a questa regola e infatti non ho mai usato i miei punti in questa maniera.
Guardate un po’ che ricchi gadget regala il catalogo Payback:

Se andiamo a fare un calcolo ci si rende conto che in realtà i prezzi non sono neanche troppo gonfiati, prendiamo ad esempio la Padella Aeternum proposta per 4800 punti o 2700 punti + 10,50€.
La stessa identica padella costa su Amazon 23,99€.
Analizziamo il costo reale della padella se utilizziamo 4800 punti e consideriamo che 1000 punti Payback valgono 5€ (capirete dopo perché) abbiamo questo risultato:
4800 : 1000 * 5€= 24€
Se invece avessimo a disposizione solo 2700 punti la padella ci costerebbe:
2700 : 1000 * 5€ = 13,5€
A questi 13,5€ dobbiamo però aggiungere il contributo di 10,50 per un totale di:
13,5€ + 10,50 = 24€
Insomma a meno che non vogliate cambiare le monete in banca facendo i conti al centesimo possiamo dire che il catalogo premi Payback è onesto nei prezzi.
Purtroppo offre sempre la stessa roba ed esistono modi migliori per usare i punti accumulati.
Ah, piccola nota! Se cercavate il catalogo premi carrefour è questo! I premi Carrefour e Payback sono gli stessi!
CARTE REGALO TESSERA PAYBACK
Nel caso vogliate usare i punti Payback per una carta regalo la scelta sul merchant dell’app non è ricchissima ma comunque ha delle gift card interessanti:

Come vedete le gift card più interessanti sono sicuramente quelle di Booking, H&M e FlixBus. Fuori dalla lista è anche presente Chili e alcune altre carte di negozi a me ignoti.
Se poi avete un conto corrente Hello Bank! o Bnl payback permette l’accesso al loro merchant BNLxYou un programma fedeltà che permette di usare i punti accumulati sulla carta payback con nuovi premi e, soprattutto, convertendoli in buoni regalo Amazon (5€ per 860 punti).
SCONTI CON PUNTI PAYBACK ESSO, CARREFOUR, BRICOFER, GRANDVISION E 101 CAFFE’
Un altro modo per usare i punti Payback consiste nel convertire i punti in soldi contanti.
Pratica che vale per pochi negozi ma per due molto interessanti: i distributori di carburante Esso. i supermercati Carrefour, i negozi per occhiali Grandvision, la catena simil Leroy Bricofer o nel negozio di cialde per il caffè 101 Caffè.
Potete convertire 1000 punti in 5€ per Carrefour, Grandvision, Bricofer o 101 Caffé mentre la conversione premi punti Esso è un po’ più arzigogolata e mi avvarrò di uno screen preso direttamente da payback.it

Usare i punti per richiedere lo sconto è semplice: basta andare alla cassa, mostrare la carta payback e chiedere di farsi stornare i punti prima di fare il pagamento.
Personalmente ritengo che questa sia l’utilizzo migliore in quanto non lo permette nessun altro servizio e potete tranquillamente usarla in combinazione con le carte con cashback.
CONVERTIRE I PUNTI PAYBACK IN MILLEMIGLIA
Se siete iscritti al programma Millemiglia e state già accumulando punti per scontare i vostri viaggi scontati potete convertire i punti accumulati con la carta payback.
Il rapporto di conversione è 2 punti Payback per 1 mille miglia seguendo questo schema:

PAYBACK AMERICAN EXPRESS
Potete aumentare i punti accumulati utilizzando una american express payback.
Questa è una delle poche carte di credito gratuite sul mercato italiano in quanto non sono previsti costi ricorrenti (se si utilizza almeno una volta all’anno) e bisogna pagare solo il bollo sull’estratto conto.
Ogni 2€ spesi accumulate 1 punto payback. All’iscrizione della carta inoltre vi vengono regalati 12000 punti se spendete 1000€ nei primi 3 mesi.
DONAZIONI IN BENEFICIENZA
Nonostante vi stia parlando da sedici minuti degli sconti di Payback ammetto di usarla con poca costanza quindi, quando si avvicina la scadenza punti (una volta all’anno) invece di buttare i pochi raccolti decido quasi sempre di usarli per fare una donazione.
Si può decidere di fare una donazione a Save The Children a partire da 500 punti e poi ci sono più sostanziose di 1000 punti verso varie Onlus e Telethon.
PAYBACK VS BUYON: QUALE SCEGLIERE?
Ma arriviamo al punto che corrode la vostra piccola testolina taccagno: per risparmiare sugli acquisti uso Payback o BuyOn?
Nonostante abbiamo due tipologie di sconto diverse questi due servizi sono complementari in quanto permettono di raccogliere punti o sconti in negozi diversi e in forma diversa.
Payback è più adatta per le spese quotidiane e fisiche, mentre BuyOn è incentrato sugli acquisti online.
COME PARAGONARE GLI SCONTI DI BUYON E PAYBACK
Generalmente le offerte tra le due piattaforme non si sovrappongono ma, in alcuni casi, potreste notare sconti negli stessi negozi (tipo per Italo, Booking).
Paragonare l’offerta è piuttosto semplice: calcolate il cashback su Buyon, poi andate su payback e fate il conteggio dei punti che ne ricavereste, dividete per mille e poi moltiplicate per 5€.
A questo punto avrete un metro di paragone in euro!
Visto che non hai capito una mazza ti faccio un esempio semplice.
Acquisto di 50€ in negozio presente sia su Payback che su Buyon
Le condizioni dell’offerta sono queste:
BuyOn: cashback del 3%
Payback: 400 punti
Andando a fare un rapido calcolo questo è lo sconto che otterreste:
BuyOn: 50€ * 3% = 1,5€
Payback: 400 / 1000 * 5€ = 2€
Perché 1000 su Payback? Perché questi sono il numero minimo di punti convertibili per uno sconto sulla benzina oppure da Carrefour!
Bene, ora sapete anche come confrontare le offerte!
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: Photo by mohamed hassan form PxHere