State per comprare casa con un mutuo, volete chiedere un prestito per delle spese impreviste oppure chiedere un finanziamento per il PC o per l’auto nuova. IL problema è uno: TAN e TAEG cosa sono?

Anzi, peggio, non ne avete mai sentito parlare e sono l’equivalente della lingua di Mordor per gli Hobbit. Infatti continuate a ripetere nella vostra mente le due parole magiche e continuate a chiedervi ossessivamente “TAN e TAEG ma cosa cazzo sono?”

tag taeg cosa sono

Bene, vi aiuto io.
 
Prima di tutto se stai cercando cosa sono Tag e Taeg siete dei pirla, in quanto si chiamano Tan e Taeg. I tag li usi su instagram.

Detto ciò capire cosa sono Tan e Taeg quando andate ad aprire un finanziamento, un mutuo o per chiedere un fido vuol dire risparmiare tanti tanti soldi.

COSA SONO TAN E TAEG

Quando chiedete un prestito, di qualsiasi tipo, in cambio vi viene chiesto di pagare degli interessi aggiuntivi. Come sapete nessuno vi chiede qualcosa per nulla e lo stesso vale per gli amici, quindi partiamo con l’esempio

Anche con gli amici vi sarà capitata una discussione di questo tipo: “Ok io ora ti alzo 100 euro, ma fra 2 settimane me ne devi restituire 105, ok?”

Oltre ad avere un amico di merda e che offre tassi da strozzino avrete intuito che quei 5€ di differenza rappresentano il tasso d’interesse. In generale, noi crediamo che quello sia l’unico interesse che viene richiesto anche con le banche, ma non è così. Quei 5€ rappresentano il TAN.

DIFFERENZA TRA TAN E TAEG

Ma con le banche quando chiedete un mutuo sulla casa oppure con le finanziare per un fido o prestito per comprarvi il telefono la questione é più complessa ed é qui che nasce la differenza TAN e TAEG:

COS’ È IL TAN

Si chiama TAN, tasso annuo nominale, il vero e proprio tasso d’interesse che viene pagato sul mutuo, fido, finanziamento o prestito e chiesto dalle banche e finanziarie.

Il tasso d’interesse varia dai cicli storici (a volte è anche a 0, per favorire i consumi) e viene calcolato su degli indici europei: nel caso sia variabile sugli Euribor, se fisso su Eurirs.

Gli indici variabili sono più convenienti in quanto in tempi buoni sono più bassi, ma quando l’economia di mette male pagate di più, sul fisso pagate sempre la stessa cifra qualsiasi cosa succede. Ultimamente sono presenti anche dei tassi variabili ma bloccati, in pratica il loro tasso può variare ma fino a un limite massimo.

Il TAN è importante perché permette di comprendere il costo lordo complessivo del prestito.

COS’ È IL TAEG

Taeg é l’acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale. Infatti non si accede a un prestito solo pagando i tassi d’interesse.

All’interno di un finanziamento o di un prestito ci sono tutta un’altra serie di costi:

spese d’istruttoria, apertura pratica, costo di riscossione rate, spese assicurative obbligatorie, costo dell’intermediario, etc.

In sostanza il Taeg calcola il costo COMPLESSIVO del finanziamento e non solo il mero costo del tasso di interesse.

TAN E TAEG: FAI ATTENZIONE

Se avete una mente con un minimo di raziocinio e un po’ attenta a quello che ho scritto avrete capito che dovete stare molto attenti quando andate a trattare un prestito.

Spesso si guarda solo al TAN ma in realtà l’indice migliore per capire la convenienza di un prestito é il TAEG, appunto perché considera tutti i costi complessivi.

E le banche, aziende di consumo, amazon vi propongono spesso tassi a zero… sul Tan! Poi caricano i costi sul Taeg che possono diventare anche importanti col tempo. 

Tra un finanziamento con Tan basso ma Taeg alto e uno con Tan alto e Taeg basso e meglio scegliere il secondo. Un Taeg più basso è sempre la scelta migliore.

Prima di addentrarvi nei meandri di un finanziamento e farvi ingolosire dal pagamento rateale vi consiglio di scegliere il tan e taeg più conveniente e di un usare questo utile tool online per calcolare la vera entità, totale, del prestito.

Se vuoi approfondire il tema ho anche spiegato quali finanziamenti a tasso zero sono disponibili e come funzionano i mutui per la casa.

Ah, comunque con i prestiti andateci cauti.

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
  • AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi

FONTE IMMAGINE: Nick Youngson – http://www.nyphotographic.com/

About the Author

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

View All Articles