Oltre a investire in borsa o nell’immobiliare esiste un altro possibile tipo di investimento da poter fare nel corso della propria vita.

Ed è l’investimento in formazione.

Con un formazione si intende sia quella universitaria che quella di accumulare il maggior numero possibile di competenze in modo da arricchire il provo CV.

Infatti nonostante l’università sia considerata come un pezzo di carta avere una laurea equivale comunque a garantirsi uno stipendio migliore del 39% rispetto a chi è diplomato.

E questi sono dati per l’Italia, in Europa si parla di una percentuale molto alta: il 57%

Secondo i dati Istat del 2017 infatti:

  • Diplomato: paga oraria di 11,54 euro lordi
  • Laureati: paga orari di 13,85 euro lordi

Ma sappiamo tutti una cosa dell’università:

 
investire nella formazione finanziaria
 

Eh si. L’università in se non ti fornisce competenza valide per lavorare in un’azienda, non ti dà contatti per cercare lavoro e soprattutto non ti forma lavorativamente.

Quindi il primo passaggio da capire è che, presa da sola, una laurea serve a poco. Bisogna avere un progetto personale e perseguirlo aggiungendo costantemente nuove competenze e migliorando le precedenti.

E bisogna avere delle competenze di base minime sempre, qualsiasi lavoro tu faccia. Tipo l’inglese e Excel lo devi usare anche se vuoi fare il rigattiere.

Fortunatamente viviamo nel tempo di internet ed esistono diverse piattaforme per fare corsi online e da casa praticamente su tutto e gratis.

Ti consiglio due siti in particolare:

UDEMY 

E’ una piattaforma di insegnamento completamente in italiano.

Ti basta scegliere il corso che preferisci, pagarlo e poi seguirlo fino in fondo. Puoi rivedere i video quando vuoi e prendere appunti live. I costi sono abbastanza contenuti e non sono mai superiori a 100€. Ad esempio ti ho suggerito 5 corsi per capire la finanza tutti a meno di 10€

SKILLSHARE 

Se non riesci a trovare qualcosa di interessante su Skillshare forse non sai cosa stai cercando. Trovi, letteralmente, il mondo che tu voglia diventare filmaker, scrittore, grafico, etc.

Registrandoti con il mio link hai due mesi gratis premium (puoi seguire tutti corsi gratis) dopo i 2 mesi puoi scegliere se confermare l’account premium a 96€ l’anno oppure mantenere l’account free (con un numero di corsi limitato).

Ma non mi potevi suggerire questi due link quando eravamo in lockdown? E pure te hai ragione ma ti faccio una contro domanda: tu clicchi sui mie link referral qui in basso?

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:

  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
  • BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
  • TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
  • BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi

Taggato in:

, ,

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Vedi tutti gli articoli