All’insegna del tema recensioni Trade Republic è finalmente arrivato in Italia! Il broker a 0 spese che vi avevo già nominato in un vecchio #5Cose è ora giunto sul mercato della penisola e personalmente non vedevo l’ora di provarlo sul campo e parlarvene.
Nonostante il mio amore per Directa ho compilato i dati per la pre registrazione e già da qualche giorno ho un conto attivo.
Dopo una prima occhiata e al netto del problema con il regime dichiarativo mi sembra un buon broker digitale dedicato agli investitori di lungo periodo e con caratteristiche interessanti, tra cui un’azione gratis all’iscrizione dopo il primo eseguito (se siete già convinti cliccate qua),
Quindi niente, oggi recensione Trade Republic!
COSA É E CHI C’É DIETRO A TR
Trade Republic fa parte della fila di fintech (tipo N26 e Vivid Money) et similari che sono nate in Germania negli ultimi anni.
In questo caso il core principale è quello di democratizzare l’investimento attraverso un broker online con commissioni a zero (o quasi) e puntando sui millennial.
Insomma segue la stessa strada tracciata da Robin Hood in America (ma con meno scandali) e dedicandosi a investimenti di lungo periodo tramite ETF e Azioni di aziende ben capitalizzate.
L’azienda nasce nel 2015 dall’idea di un filosofo, un fisico e un ingegnere informatico e dopo vari finanziamenti di venture capital l’app ha avuto abbastanza risorse per espandersi in Germania. Il successo nazionale ha lanciato Trade Republic in altri paesi tra cui Francia, Spagna e, ora, in Italia.
Per darvi un’idea a maggio 2021 è stata valutata 5 milardi di dollari, due spicci insomma.
TRADE REPUBLIC RECENSIONE: CARATTERISTICHE DEL BROKER
Trade Republic è un’azienda giovane che strizza l’occhio al target degli investitori sopra i 30 anni quindi la registrazione è velocissima e in generale l’app è minimale e molto semplice da usare.
Si può investire sia tramite app che in una limitata versione desktop sul sito ufficiale, ma andiamo a vedere le caratteristiche del broker punto per punto:
GARANZIE SUL CAPITALE
Essendo un’impresa di investimento tedesca, i fondi di Trade Republic sono depositati su conto fiduciario collettivo di Solarisbank AG di Berlino (quelli di Vivid Money) che è soggetta alla regolamentazione della Bundesbank tedesca e del BaFin (la Consob tedesca ma che si comporta come il Codacons con Fedez).
I fondi dei clienti sono quindi coperti fino a 100.000€. Insomma siete protetti come quando fallisce una banca.
I titoli acquistati non sono coperti da un fondo ma sono di proprietà personale e depositati su un conto HSBC. Nel caso di fallimento potete spostarli su un altro broker a vostra scelta.
COSA COMPRARE SU TRADE REPUBLIC
Il mercato di riferimento è lo Xetra ma si può anche investire sui mercati Usa (NSYE, Nasdaq e Dow Jones) e su una selezione di azioni europee, in particolare le aziende dei principali indici nazionali (CAC, MIB, etc).
In generale si può investire in:
- Azioni
- Etf
- Frazioni di Etf e Azioni (solo per il piano di risparmio)
- Cryptovalute
- Derivati, Certificati e strumenti complessi (trovate una lista qui)
Non è possibile investire in obbligazioni (se non tramite ETF) e, avendo un accordo esclusivo con Ishares, Amundi e Vanguard.
In generale si può investire in oltre 40.000 titoli. Ho notato che non ci sono proprio tutte le aziende quotate sui mercati ma solo le più grandi, quindi nada penny stock.
REGIME FISCALE DI TRADE REPUBLIC
Il regime fiscale del broker tedesco è il dichiarativo. Come vi ho già spiegato in passato con la differenza tra regime amministrato e dichiarativo in questo caso spetta a voi comunicare il possesso dei titoli, pagare il bollo ed eventuali plusvalenze.
A differenza di altri broker Trade Republic ha scelto la soluzione “di mezzo” alla De Giro: a fine anno viene fornito un documento di sintesi che può essere integrato nella propria dichiarazioni dei redditi.
Speriamo non commettano gli stessi errori del broker olandese che, nel 2021, ha sbagliato 2 volte la rendicontazione. E in generale speriamo che anche in Italia, come in Francia e Germania, venga aggiunto il regime amministrato.
COME POSSO “RICARICARE” IL CONTO TRADE REPUBLIC
Ci sono tre maniere per mettere del credito sul conto broker:
- Bonifico bancario – Arriva in 1 o 2 giorni
- Carta di credito – Prima transazione gratis poi 0,7% della cifra trasferita.
- Google Pay/Apple Pay – A me risulta sempre gratis ma bisogna capire. Ho provato con Yap ma la transazione è stata rifiutata, tramite Vivid Money è andato tutto bene.
TR non accetta ricariche da Paypal.
TRADE REPUBLIC COMMISSIONI E COSTI
Vabbè diciamolo papale papale, state leggendo questa recensione solo perché volete risparmiare qualche micragnoso centesimo sui costi,
Il broker non ha nessun costo di gestione o d’inattività (potete vedere qui), in genere ci sono fee da pagare solo per i documenti cartacei inviati via posta.
Per quanto riguarda i costi commissionali in etf o azioni vi ho detto in passato che non sono tanto importanti.
Ritengo che sia meglio investire presto piuttosto che risparmiare pochi centesimi a eseguito ma effettivamente l’offerta di Trade Republic sui costi commissionali è molto conveniente. Questo anche grazie allo spread decisamente basso sia rispetto ad altri broker che a quelli di Directa.
Detto ciò esisto due tipi di commissioni:
SINGOLO ACQUISTO
1€
Il costo commissionale è fisso e indipendente dal mercato o dalla quantità di titoli acquistati.
Per le crypto il costo commissionale e a 0€, ma Trade Republic chiede un 1€ per i costi di transazione esterni.
Un bel modo per dire che il broker non ci ricarica ma alla fine sempre 1€ pagate.
PIANO DI RISPARMIO
0 €
Il piano di risparmio di Trade Republic è praticamente un piano di accumulo automatizzato e ricorrente. Definite una cifra da investire mensilmente e l’app acquista l’intero titolo o frazioni del titolo. Voi dovete solo scegliere l’azione o ETF e impostare la cifra.
Da quanto ho capito è però previsto un costo alla vendita dei titoli, non sono previsti invece costi d’incasso per i dividendi o di gestione del capitale.
Quando definite un piano di risparmio vi verrà fatto un riepilogo dei costi accessori del servizio in cui sono presenti i payment for order flow.
Non ho capito se questi sono costi dell’utente oppure informazioni messe in chiaro sui guadagni di Trade Republic sul tuo investimento, se ne sapete qualcosa scrivete nei commenti.
COME FUNZIONA TRADE REPUBLIC
Il funzionamento della piattaforma è davvero semplice ed essenziale, navigandoci sembra quasi che ci siano poche cose e per me è un merito, vuol dire che non è una piattaforma costruita per pushare prodotti ma per farvi investire seriamente nel lungo periodo.
Se siete già convinti potete iscrivervi qui. La procedura di registrazione è molto semplice e siete teleguidati dall’ottima UI, quindi non c’è bisogno che vi spieghi a menadito il funzionamento.
COME USARE TRADE REPUBLIC
A seguito dell’attivazione dell’account dovrete aggiungere una serie d’informazioni tra le quali: codice fiscale e conto di riferimento su cui prelevare cifre.
In 1/2 giorni vi arriverà un bonifico di pochi cent dove sarà contenuto il PUK essenziale per cambiare le informazioni più importanti del vostro profilo.
Nella prima tab della home vedete le vostre posizioni d’investimenti, l’andamento con un grafico (che può essere impostato su vari lassi di tempo) e le azioni/etf che seguite:
Nella tab con la ricerca potete cercare azioni o ETF , aprendo la scheda avrete tutte le informazioni burocratiche (tranne il ticker, strano) oltre ad un bel grafico:
Come detto il costo per singolo eseguito è di un 1€, è invece di 0€ per il piano di risparmio (la tab con il libretto), in questo caso potrete acquistare anche una frazione di titolo.
Accedere al Piano di Risparmio di Trade Republic è semplice:
- Selezionate l‘azione o l’etf da acquistare ciclicamente,
- Impostate la cifra da investire ciclicamente
- Definite il periodo in cui volete acquistarlo: 15 giorni, 1 mese oppure ogni 3 mesi
L’app automaticamente acquisterà il prodotto scelto, nel caso la cifra impostata non sia sufficiente per comprare un titolo intero ne comprerà delle frazioni.
Nell’ultima tab (quella con l’omino) trovate invece lo storico dei vostri eseguiti, la conferma di prelievi e depositi oppure la modifica e inserimento di dati personali.
Ho apprezzato molto una cosa: non mi sono arrivate notifiche indesiderate. In genere queste app ti aggiornano, livello spam, per convincerti a comprare cose, questo non succede su TR.
TRADE REPUBLIC DICHIARAZIONE REDDITI
Come ho già detto in qualche parte dell’articolo Trade Republic Italia non è in regime amministrato, ma è un regime dichiarativo che io definisco misto.
Col regime dichiarativo voi dovete procedere al pagamento dell’imposte (tramite commercialista o sul sito di agenzia delle entrate).
Un dichiarativo puro (come Trading212) non vi fornisce nulla, fate i conti da soli e se toppate son cazzi amari. Trade Republic invece vi invia un documento di sintesi che può essere facilmente inserito nella vostra dichiarazione dei redditi.
In genere il documento viene inviato a fine febbraio e prevede il conto delle plusvalenze e il calcolo dell’imposta di bollo sul conto titoli.
“CONTO DEPOSITO” DI TRADE REPUBLIC: INTERESSI SU LIQUIDITÀ
Il rialzo dei tassi di interesse di fine 2022 ha portato anche a un aumento dei rendimenti sui conti deposito e all’ideazione di nuovi prodotti finanziari.
Da pochissimo Trade Republic ha lanciato il suo conto remunerato sulla liquidità non investita.
In sostanza i soldi non vincolati in azioni, etf o altri prodotti in piattaforma e tenuti sul broker vi garantiscono il 4% lordo annuo distribuito in scadenza mensile.
- Potete spostare il denaro come e quando volete, è come un deposito libero
- Vale fino a 50.000€ di depositi
Da notare che, essendo Trade Republic un broker in regime dichiarativo dovrete anche versare autonomamente l’imposta di bollo su conto deposito e dei guadagni maturati in dichiarazione dei redditi.
PRIME IMPRESSIONI SUL CAMPO
Ah ragà parlamose chiaro.
Bello Directa, fantastico che siano italiani, comodo il regime amministrato ma tutte le volte che apro il sito mi sembra di navigare su Virgelio a 12 anni (se ve lo ricordate siete vecchi fracichi).
Quindi quando ho aperto l’app di Trade Republic così semplice, pulita, moderna e senza fronzoli mi è sembrato di buttarmi nell’acqua fresca del mare dopo una camminata al sole il 12 di agosto.
Davvero un primo impatto meraviglioso sia per la registrazione, sia per la consultazione d’informazioni e per la ricerca di prodotti. La versione desktop di Trade Republic replica la visuale da app ed è essenziale.
Non so sinceramente come guadagnino visto che in Europa non è facile fare come Robin Hood, quindi boh. Oltretutto il loro modello mi sembra completamente diverso: Trade Republic è per un investitore di lungo periodo, RH è molto speculativo.
In generale il dichiarativo rimane il problema più grosso e nonostante la bellezza della navigazione non rinuncerò a Directa visto che il regime amministrato è la killer feature per qualsiasi broker in Italia. Non voglio rinunciarci ma spero che Directa si svegli modernizzandosi.
Ho aperto Trade Republic per semplice curiosità poi, a sorpresa, hanno riservato una promozione per i nuovi clienti regalando una frazione di azione dopo il primo deposito di 50€. Purtroppo la promo non è più attiva a maggio 2022.
Io mi son beccato 0,11 azioni di Tesla quindi bucio de culo.
FAQS E DOMANDE SUL BROKER TRADE REPUBLIC
POSSO USARE PAYPAL CON TRADE REPUBLIC?
No, non puoi ricaricare il conto titoli di Trade Republic tramite Paypal, devi per forza avere un conto corrente a tuo nome o una carta di debito.
ESISTONO APP SIMILI A TRADE REPUBLIC?
Ci sono tantissimi broker simili a TR disponibili in Italia tra cui De Giro, BitPanda, Scalable Capital e altri.
TRADE REPUBLIC VA DICHIARATO?
Non bisogna dichiarare Trade Republic in se ma le azioni che si possiedo e le eventuali plusvalenze maturate in modo da pagare le tasse e l’imposta di bollo sul conto titoli.
COME FACCIO A PAGARE I GUADAGNI DA INVESTIMENTI?
A fine di ogni anno fiscale la piattaforma fornisce un documento da integrare nel quadro RW della dichiarazione dei redditi. Si può fare anche in autonomia dal sito di Agenzia delle Entrate.
COME PRELEVARE IL SALDO DALLA PIATTAFORMA?
Entrate in app, tappate l’icona con l’omino in basso a destra e poi “preleva”. Digitate la cifra da prelevare da Trade Republic e confermate. Il denaro sarà inviato sul vostro conto corrente associato e sarà disponibile in 2/3 giorni lavorativi.
PROMO TRADE REPUBLIC: UN’AZIONE GRATIS
In passato Trade Republic garantiva 20€ di bonus d’invito e un’azione gratis ma questo codice promozionale è stato dismesso nelle ultime settimane e la promo non è più attiva.
Puoi comunque iscriverti a Trade Republic e supportando il blog tramite questo link o cliccando sul banner in basso.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
Commenti