Siete ad un punto importante della vostra carriera lavorativa e non sapete fare il calcolo dello stipendio netto mensile sul contratto dipendente che vi hanno proposto.

Dopo l’invio del curriculum e il colloquio lavorativo vi hanno finalmente fatto una proposta economica. Ma siete un empasse perché non sapete fare sto cazzo di calcolo e non ancor di più non sapete se la proposta che vi hanno fatto sia coerente con la media del vostro settore.

Non ti preoccupare, ci sono io qui per te e per soddisfare il mio spirito da crocerossino.

stipendio netto calcolo
Risolvere questi due problemi è abbastanza semplice grazie a internet.

Ma per capire quanto si paga di tasse in busta paga bisogna prima fare una breve premessa: generalmente la proposta economica si fa sullo stipendio lordo, anche chiamata RAL.

A seconda del vostro contratto la proposta può comprendere anche l’eventuale tredicesima o quattordicesima (sognatevela).

La proposta quindi viene fatta raramente con lo stipendio netto mensile ma vi verrà al 90% delle volte comunicata come stipendio lordo annuale.

Quando discutete di soldi precisate sempre:

  • Se la cifra proposta dello stipendio è netta o lorda
  • Comprende la tredicesima e eventuali bonus?

QUAL E’ IL CALCOLO DELLO STIPENDIO NETTO DAL LORDO?

Esistono dei comodi calcolatori online (anche se magari non sono aggiornatissimi) ma prima di andare nel dettaglio di questo punto è importante che conosciate il funzionamento della tassazione in Italia, di cui ho già parlato molto in passato.

Se invece siete delle partite iva e non avete un contratto da dipendenti, weh, hai proprio sbagliato articolo ma puoi rimediare andando a usare l’excel per calcolare le tasse con il regime forfettario.

CALCOLO STIPENDIO NETTO IN BUSTA PAGA

Se volete fare in fretta e furia per il calcolo dello stipendio netto e non avete deduzioni o figli a carico da scaricare potete andare a questo indirizzo, quini:

  1. Indicate la RAL lorda annuale
  2. Selezionate la regione in cui lavorate (si, ogni regione ha tasse addizionali diverse)
  3. Vedete il vostro guadagno annuale e mensile.

Bisogna dire però che il calcolo dello stipendio netto è un po’ più complesso di quanto pensate in quanto considera tutta una serie di deduzioni fiscali che riguardano soprattutto figli e persone a carico del nucleo famigliare. Questo al netto della recente riforma sull’assegno unico.

Le deduzioni fiscali sono delle agevolazioni che abbassano, anche significatamene, l’imponibile su cui andate a pagare le tasse. Tra le altre cose che potete “scaricare” ci sono anche gli interessi del mutuo e le spese sanitarie (quelle che passate con la tessera sanitaria).

Insomma il sistema è complesso quindi se volete un calcolo dello stipendio netto più preciso vi consiglio di seguire questo link (il sito ahimé è offline).

Vi conosco, avete dei dubbi sul secondo link quindi andiamo a vederla insieme:

calcolo stipendio da netto a lordo

Come vedete questo calcolatore è molto più preciso del primo  ed è molto utile per chi, come detto prima, usufruisce di tutta una serie di deduzioni fiscali.

Ma è utile anche per chi, fortunello, riceve la tredicesima e la quattordicesima.

Non credo ci sia da commentare molto le informazioni richieste ma se avete dubbi scrivete nel box dei commenti. Mettete in conto però che sarete maltrattati!

COME SI CAPISCE SE LA PROPOSTA DI STIPENDIO E’ GIUSTA?

Per sapere se lo stipendio che vi è stato proposto è giusto potete chiedere ad amici del settore oppure andare su questo sito qui, inserire la vostra mansione e scoprire se l’offerta che vi è stata fatta è congrua con il prezzo medio di mercato.

Cioè ti rendi conto quanto era semplice scoprire queste due info? Pigro.

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:

  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
  • BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
  • TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
  • BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi

FONTE IMMAGINE: https://www.maxpixel.net/photo-19494

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Vedi tutti gli articoli