Dopo avervi spiegato come è composto il vostro iban e come funziona una carta di credito facciamo un’altra emozionante guida su quale causale bonifico scrivere quando inviate dei pagamenti!
Pronti? Eccitati?!
Ti senti per caso preso in giro?
Fai bene, siete così rincoglioniti che devo farvi la guida pure su come andare a cagare (esiste eh).

Andiamo quindi al dunque.
COSA È LA CAUSALE DEL BONIFICO
In parole spicce la causale è il motivo per cui invii una somma di denaro a qualcuno.
Senza scrivere una causale precisa, chiara e coerente con il pagamento effettuato non si può ordinare il pagamento del bonifico e questo perché la banca (e gli organi di controllo) non sanno per il motivo dello vostro spostamento di denaro.
In qualche modo la causale del bonifico è come lo scontrino fiscale quando andate a fare la spesa e sono segnati i vari oggetti che comperate: dentifricio, pasta al bergamotto, dilatatore anale, etc.
PERCHÈ SCRIVERE LA CORRETTA CAUSALE DI UN BONIFICO
Come abbiamo in alcuni recenti articoli di cronaca scrivere una causale di merda può comportare piccoli problemi con la legge e a una serie di controlli fiscali sia sulla provenienza sia sulla legittimità del trasferimento.
In soldoni: il bonifico viene inviato dalla banca ma poi arriva l’agenzia delle entrate a chiedervi il perché lo avete fatto e per quale cazzo di motivo.
Quindi evitate di scrivere cazzate tipo “pagamento 2 grammi di cocco” o roba simile perché poi vi si inculano a sabbia.
E questo perché, e vale anche per il denaro contante, la ADE vi segnala ma poi siete voi a dovergli spiegare le ragioni del movimento.
E non basta la testimonianza di babbo o del vostro amico.
I PROBLEMI DELLE CAUSALI DEI BONIFICI BANCARI
Il grande problema per noi comuni mortali che vogliamo semplicemente trasferire del denaro tra amici e parenti e che non sappiamo cosa scrivere nella causale di un bonifico.
Il trasferire una cifra dal mio conto a, ad esempio, quello della mia fidanzata viene considerato dall’agenzia delle entrate come un guadagno da parte di Miss Cafona.
Quindi, tecnicamente, in futuro lo stato potrebbe chiedere di pagare le tasse su quel versamento. Non succede quasi mai eh, ma a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
E lo stesso vale se volete trasferire denaro ad amici, conoscente, parenti lontani.
Come fare per evitare rotture di coglioni?
Dai che vi faccio qualche esempio di causale bonifico!
CAUSALE BONIFICO ESEMPI PER PARENTI, AMICO, FIDANZATI, ETC
Risolvere questa grana è tutto sommato semplice, basta scrivere la giusta causale bonifico!
BONIFICO CAUSALE PRESTITO O DONAZIONE CAUSALE PER PARENTI, AMICI O FIDANZATE/I
In questo caso “fingiamo” di aver inviato un prestito di natura infruttifera (senza interessi) al nostro beneficiario.
La causale sarà: “Prestito di natura infruttifera per (grado di parentela o amicizia) ________ “
CAUSALE BONIFICO REGALO AMICO
Vale quanto detto sopra!
CAUSALE RESTITUZIONE PRESTITO A UN AMICO
“Restituzione prestito (infruttifero) ricevuto in data ________ ” oppure: “Restituzione prestito (infruttifero) per __________ “”.
BONIFICO CAUSALE PAGAMENTO RATA DI UN CONTRATTO
“Pagamento scadenza del contratto del ____ “, se invece pagate una fattura “Pagamento fattura n. __ del __”
CAUSALE TRASFERIMENTO DI DENARO TRA DUE CONTI CORRENTI PERSONALI
Il più semplice di tutti, vi basta scrivere: “Giroconto”
CAUSALE TRASFERIMENTO DI DENARO SU UN CONTO DEPOSITO
La causale per un bonifico su un vostro conto deposito (tipo quello di FCA) può essere o “Giroconto” oppure “Girofondo”
CAUSALE BONIFICO PER AFFITTO
Come causale per il pagamento dell’affitto di casa puoi usare qualcosa come “Affitto del [mese e anno] per l’appartamento in [indirizzo], [eventuale numero registrazione contratto]”
CAUSALE BONIFICO ACQUISTO OGGETTI USATI
Puoi usare questa formula per pagare e farti pagare un oggetto usato acquistato online: “Transazione tra privati per acquisto di [nome oggetto] in data [data e anno] con seriale nr [numero seriale]” oppure “Acquisto tra priva di [nome oggetto] in data [data e anno] con seriale nr [numero seriale]”.
Possiamo anche pagare qualcuno dicendo di avergli comprato un oggetto usato e inserendo come causale. “Pagamento tra privati per acquisto oggetto … in data … ev. seriale …”.
Per questa causale dobbiamo fare attenzione. Per iniziare la persona a cui vendiamo perché avrà chiara tracciabilità dell’acquisto e della vendita poi, trattandosi di una vendita, Agenzia delle Entrate potrebbe considerare il pagamento come attività d’impresa e quindi essere soggetti a pagare le tasse come commerciante.
CONCLUSIONI SU COSA SCRIVERE NELLA CAUSALE DI UN BONIFICO
Queste sono gli esempi di causali per il bonifico più comuni che troverete nella vostra vita, sempre che abbiate capito come fare un bonifico online.
Il consiglio personale è di usare il primo modello di causale per trasferire denaro tra amici, fidanzati o compagni di vita.
Ad esempio a me capita spesso di pagare l’affitto in un unico bonifico ricevendo poi i soldi dalla mia compagna, lei utilizza sempre la prima formula per trasferire il denaro.
Vi ricordo inoltre che non potete inviare il bonifico a qualsiasi ora (cioè potete farlo, ma poi dovete aspettare) ma per farlo arrivare al giorno corretto dovete conoscere gli orari di Cut-Off bancari e inviarlo entro quell’orario.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
- AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: JROCHA 3341