Ma davvero ogni volta vi devo spiegare che il primo articolo del mese è sempre #5Cose cioè la rubrica di news di finanza personale in cui vi svelo piccole e grandi scoperte fatte nell’ultimo mese.
Ecco, l’ho rifatto!
Mi sa che ha ragione la mia fidanzata quando dice che sono prolisso e noioso.

1. GLI HEDGE FUND ATTACCANO L’ITALIA?
Avrete sentito sul webbe che i grossi e cattivi Hedge funds stanno speculando sui titoli di stato italiano andando short.
In poche parole “scommettono” che i bot italiani perderanno valore.
Ma è vero? Quanto siamo esposti? Dovremmo piangere o rassegnarci alla morte?
Spiega la situazione quel mito di Renegade Finanza!
2. DEDALO INVEST
Questo punto interesserà gli investitori cafoni alla ricerca di contenuti professionali.
Navigando sul forum di Finanza Online son rimasto folgorato da un utente: Dedalo Invest. Garantisce sempre commenti posati, competenti e ricchi di approfondimenti interessanti.
Solo poco fa ho scoperto che si tratta di una società di consulenza finanziaria. Chiaramente ho cominciato a leggere anche il loro sito. Portale che offre due cose super utili a un investitore:
- Approfondimenti gratuiti pazzeschi (tipo questo sul Value Averaging)
- Un abbonamento premium con modelli di portfolio e contenuti per studiare la finanza
Non ho provato i servizi a pagamento in quanto taccagno, ma il sito merita una visita. Se poi siete interessati hanno fatto anche un ottimo libro sui Lazy Portfolio.
3. MI SONO ISCRITTO AL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI
Dal 27 di luglio è finalmente possibile registrare il proprio numero di telefono mobile, il numero di casa, il proprio civico e la propria mail sul sito Registro delle opposizioni.
Il servizio permette di annullare i consensi in precedenza accettati per fini commerciali e di ricevere chiamate solo da:
dai gestori delle tue utenze per contratti attivi
e non cessati da più di 30 giorni
Grazie a questo servizio quindi non riceverete più quelle “interessantissime” chiamate alle 12.25 che vi propongono di comprare azioni amazon o “convenientissimi” cambi di gestore della rete elettrica.
Il processo di registrazione è semplice: fate l’accesso con lo spid o CIE sul sito, indicate i numeri di telefono che volete escludere dalle chiamate e/o la vostra mail.
Fatto questo dovrete chiamare un numero di telefono per validare la procedura:

Vi verrà poi fornito un codice per controllare lo stato della pratica. In 15 giorni la pratica è attiva.
Rimane il dubbio… funziona?
Dalla mia esperienza posso dire che le chiamate sono diminuite eppure qualche stronzo continua a infastidirmi.
A differenza di altri concittadini, che hanno come sport preferito il rompere il cazzo su tutto, il problema non credo sia del registro delle opposizioni ma delle società a cui sono finiti i dati.
Il tele marketing è normato da tempo e lo stesso vale per la cessione di propri dati a terzi quindi dove è il problema?
A mio modesto parere le aziende di tele marketing aggressivo se ne fottono alla grande di qualsiasi legislazione e continuano come nulla fosse.
Al netto di ciò il registro delle opposizioni renderà più arduo il lavoro di questi bastardi.
Se vi continuano a telefonare vi ricordo che potete fare una segnalazione online per pratiche scorrette all’AGCOM.
4. WOOLSOCKS
Gli sviluppatori di Wallet By BudgetBakers hanno fatto una nuova app che si chiama WoolSocks la quale garantisce ricchi cashback comprando tramite i link affiliati.
Woolsocks ha tantissimi sconti (anche molto interessanti) e l’iscrizione è semplice: si scarica l’app, si registrano i dati, e poi si collegano uno o più banche all’account tramite la sincronizzazione di Wallet.
Basta poi usare l’app per accumulare cashback, cosa possibile in due maniere:
- In automatico: l’app legge gli estratti conto delle banche collegate e su una quindicina di siti effettua in automatico il calcolo del cashback che vi spetta
- Comprando attraverso i link in piattaforma (come fa BuyOn)
Raggiunti i 30€ si possono accumulare i cashback in forma di buono regalo in vari negozi partner.
A breve farà una recensione più approfondita in quanto l’app è ben più ricca di così
Chi è interessato però può già usare il mio link di registrazione:
5. CARTA DI CREDITO CON BONUS ISCRIZIONE
Se il mio articolo sulle carte di credito gratuite o la recensione della Blu American Express non vi ha convinto oggi vi propongo una nuova soluzione.
Questo perché io sono testardo e sono molto più cocciuto di quanto voi siate caga cazzi.
Agos, famosissima società finanziaria, permette di richiedere online 3 diversi tipi di carte di credito:

Per quanto riguarda la carta Agospay Easy e Plus è previsto un bonus di benvenuto di 100€.
Il bonus verrà stornato nei successivi estratti conto e sarà riscattabile spendendo almeno 500€ entro 30 giorni dalla ricezione della carta.
Per il resto le carte Agos hanno i seguenti costi:
- Costo di tenuta conto di 1,25€ al mese
- Bollo di 2€ su estratti conto superiori a 77,54€
- Ogni pagamento può essere ripagato a saldo o a finanziamento
Oltre al bonus di benvenuto questa carta di credito non prevede cashback e offerte speciali ma vi fa scegliere su ogni articolo il metodo di pagamento. Visto che il taeg del finanziamento è quasi al 12% vi sconsiglio caldamente di ripagare così il vostro debito.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
Fonte immagine gif: Giphy
Per caso tu sei riuscito ad aggiungere la Amex a Wallet By BudgetBakers? Dopo che l’hai suggerita volevo provarla, ma senza le spese della CC è un po’ limitante.
Si, si può aggiungere ma io non sfrutto la funzione automatizzata. Sono vecchia scuola e preferisco inserire manualmente tutte le informazioni, così ho sempre un’idea delle mie spese generali!
Inserire a mano porta via troppo tempo, preferisco far fare i lavori ripetitivi ai computer 🙂
Probabilmente non riesco ad inserire la mia perchè l’ho richiesta direttamente ad Amex, mentre l’app richiede di scegliere prima una banca di emissione, boh!
Da circa un mese mi sono iscritto anch’io al Registro delle opposizioni, sto notando praticamente le stesse cose. Negli ultimi mesi la frequenza delle chiamate era diventata quasi ingestibile, da quando sono iscritto sono diminuite considerevolmente, anche se, come tu stesso sottolinei, qualcuno continua ad infastidirmi. Meglio di prima comunque, dai.
Mi hai fatto venire la curiosità di provare Woolsocks ed ho scaricato l’app tramite il tuo link, anche se non ho ricevuto nessuna conferma se il link ha funzionato oppure no. Lo sto usando da talmente poco che non mi sento di esprimere ancora un giudizio, per adesso l’unica noia che sto notando è che non posso mantenere la connessione di un conto sia su Woolsocks che su Wallet contemporaneamente: quando connetto l’app da una parte si scollega dall’altra e viceversa. Magari è solo un bug, ma di certo per adesso è una bella noia.
In ogni caso grazie come sempre per gli ottimi spunti.
Guarda alla fine piace più che altro rompere le palle, tanti che criticano il sistema manco l’avranno usato. A me ormai mi tampina sempre e solo lo stesso numero, messo in spam e ciao!
Per Woolsock ho visto in app che é arrivata un po’ di gente. L’app in se é interessante ma ha molti bug e, assurdamente, non parla con Wallet. Vediamo come si evolve il progetto anche se alcune promo sono davvero interessanti!
Grazie di cuore per seguirmi 🙏🏻