Nello scrivere l’articolo su come risparmiare sulla spesa alimentare mi sono più volte chiesto quanto fosse importante la scelta del supermercato.
Quindi mi son chiesto se cambia davvero il costo di un supermercato all’altro oppure se è un mito. E poi quanto si risparmia?
Da una felice intuizione di Miss Cafona ho quindi deciso di fare la stessa spesa in 6 supermercati diversi e metterli a paragone, contenti?

METODOLOGIA DEL CONFRONTO SPESA ALIMENTARE
Per fare un confronto tra diversi supermercati devo chiarire le regole.
La prima è quella di paragonare i costi facendo una lista della spesa con prodotti similari. Non tutti i supermercati hanno gli stessi prodotti quindi ho deciso d’impostare, nella maggior parte dei casi, un paragone scegliendo un tipo di merce e la quantità.
Per esempio troverete un prodotto tipo “tonno in scatola 350grammi”. Ho quindi cercato i prodotti che corrispondono a questa categoria e scelto quello meno caro.
In alcuni casi ho inserito un prodotto specifico tipo “Birra Moretti” o “Coca Cola” in quanto è presente in quasi tutti i supermercati (tranne Eurospin). Nel caso non sia presente quel prodotto ho scelto l’alternativa qualitativamente pari.
Insomma ho fatto come l’Istat quando calcola la variazione dell’inflazione.
Per quanto riguarda la scelta dei supermercati l’ipotesi iniziale era di girarmi tutti i negozi del mio quartiere.
Ho optato invece per fare un preventivo attraverso il supermercati online, questo perché:
- Sono un sociopatico pigro
- I prezzi dei supermercati variano a seconda della zona o del quartiere, quelli online sono mediati su scala nazionale
- Non m’andava
Se non vi va bene il mio metodo fatevi un blog e una tabella tutta vostra perché c’ho messo 3 ore a farla e mi son già rotto la minchia.
Ah i prezzi sono calcolati a quando ho scritto l’articolo, quindi non rompete la minchia se non vi tornano i conti.
CONFRONTO SPESA AL SUPERMERCATO
PRODOTTO | ESSELUNGA | AMAZON x PAM | CARREFOUR | TODIS | EASYCOOP | EUROSPIN |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaghetti 500gr | 0,8 € | 1,3 € | 1,0 € | 1,1 € | 1,5 € | 1,0 € |
Tonno in scatola all'olio 320gr | 3,7 € | 4,0 € | 3,8 € | 3,6 € | 6,0 € | 3,3 € |
Caffè Lavazza 2x250gr | 6,0 € | 6,8 € | 5,7 € | 6,4 € | 5,8 € | 4,6 € |
Passata di pomodoro 700gr | 2,0 € | 1,1 € | 1,0 € | 0,8 € | 1,2 € | 0,9 € |
Frollini cioccolato (tipo gocciole) | 1,4 € | 1,7 € | 2,4 € | 2,3 € | 2,0 € | 2,0 € |
Latte 1lt | 1,1 € | 1,1 € | 1,2 € | 1,1 € | 0,9 € | 1,0 € |
Coca Cola 1,5l | 1,7 € | 1,8 € | 2,1 € | 1,8 € | 1,9 € | 0,7 € |
Birra moretti 0,66 | 1,2 € | 1,4 € | 1,4 € | 1,1 € | 1,3 € | 0,9 € |
4 uova | 1,0 € | 1,5 € | 1,5 € | 1,5 € | 2,1 € | 1,2 € |
Fettine di pollo 250gr | 4,3 € | 4,0 € | 6,0 € | 4,3 € | 5,7 € | 2,8 € |
Pane in cassetta 400gr | 1,1 € | 1,1 € | 1,1 € | 1,0 € | 1,0 € | 1,1 € |
Insalata in busta 100gr | 1,0 € | 1,6 € | 1,2 € | 0,9 € | 0,7 € | 1,0 € |
Yogurt con frutta (2) | 0,7 € | 0,9 € | 0,8 € | 0,9 € | 0,8 € | 0,6 € |
Olio extra vergine 1lt | 5,0 € | 5,5 € | 4,2 € | 4,5 € | 5,1 € | 7,1 € |
SOMMA | 30,8 € | 33,7 € | 33,2 € | 31 € | 36 € | 27,9 € |
RISPARMIARE AL SUPERMERCATO: ANALISI DEL CONFRONTO
Come vedete dalla tabella il supermercato più conveniente è Eurospin che permette di comprare il paniere di prodotti con soli 27,9€, mentre il più caro è Ipercoop con 36€.
Possiamo dire che si sono aziende oneste: Eurospin ha puntato sempre sul basso costo e lo dimostra anche sul campo!
Bisogna però fare una precisazione!
Eurospin è un discount puro quindi si possono comprare solo prodotti dei loro marchi. Non sono presenti birra Moretti, Coca Cola o il caffè Lavazza e bisogna scegliere delle alternative.
Spesso questi prodotti non sono pari all’originale (la cola è un abominio) e influenzano il costo finale.
Il divario di prezzo con gli altri supermercati è però netto e anche il paragone con un altro discount, Todis, dimostra che Eurospin offre dei prezzi molto concorrenziali.
Ma ora guardiamo alla differenza di costo tra i vari supermercati usando le percentuali!

Rispetto a Eurospin gli altri supermercati costano tra il 10% e il 29% in più.
Prendendo il dato relativo vi sembrerà di risparmiare poco spicci.
Ecco, vi consiglio di moltiplicare questa spesa (oddio non proprio questa, altrimenti vi ricoverano) per le 100 volte in cui la farete durante l’anno.
Per ogni 1000€ di spesa da Eurospin vi serviranno 1290 euro da Coop, chiaro cosa intendo?
CONCLUSIONI SU COME RISPARMIARE AL SUPERMERCATO
Mi ha sorpreso molto fare questi conti.
A Milano evitavo Esselunga come la peste perché mi sembrava più caro della media. Mi sono fatto però un immagine sbagliata e alla prova fattuale è forse la migliore soluzione tra quelle che ho considerato.
Alcuni di voi avranno dei dubbi sull’articolo: chi dirà che la scelta dei prodotti è sballata, chi farà appunti sulla metodologia e chi potrà avere dubbi sulla convenienza del discount.
Ebbene, avete ragione tutti. In particolare chi mi ha fatto una donazione!
Qui non voglio consigliare un supermercato, criticarne una catena, farmi notare da Altroconsumo o avere un posto pubblico all’Istat.
No, voglio solo farvi notare come piccole abitudini possano impattare finanziariamente sul vostro futuro.
Ragionate sempre e fate qualche excel, serve!
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
- AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: Polycart su Flikr
In pratica, al netto dei tre prodotti di marca (la cui differenza di prezzo con le alternative Eurospin è tipo 2,70€), l’Esselunga è praticamente alla pari con Eurospin.
Non avrei detto.
Immagino che i prodotti “Smart” l’abbiano fatta da padrone.
Si esatto! Mi ha sorpreso molto anche a me!
Manca tutto il mondo di catene locali che, soprattutto in Veneto, abbattono le spese del carrello in media. Penso a Cadoro, Rossetto, Tosano, Bingo, Winner e simili, oltre alla meno locale Famila. Inoltre non credo che la spesa alla Ipercoop con il private label sia così cara. La private label Coop se la gioca con molti brand nazionali.
Le catene locali sono appunto locali e appunto valgono solo per una piccola realtà. Per l’Ipercoop ti assicuro che pensavo lo stesso, poi almeno nella versione web, questi sono i risultati. Considera che ho sempre dato la preferenza alle private label, per il resto puoi provare da te a replicare l’esperimento!
Io aggiungerei un ulteriore elemento all’analisi – anche se ha l’innegabile difetto di essere troppo soggettivo: ovvero le spese di consegna (o le spese di trasporto nel caso in cui volessimo considerare un acquisto fisico e non online).
Perché se per andare all’Eurospin spendi 4€ di benzina e per l’Esselunga ne spendi 1€, beh allora torna a convenire l’Esselunga.
O il tempo che occorre, se devi metterci il triplo per risparmiare 1€, va bene la leva finanziaria ma… il mio personale costo-opportunità va in negativo. Però ammetto che è il mio personale costo-opportunità, magari il tuo dice che a parità di benzina preferisci la tempistica maggiore perché così hai tempo per ascoltare un podcast, e allora va bene.
D’accordo con te!
In questo caso io volevo solo far notare come effettivamente cambia tanto da supermercato a supermercato, anche con differenze che non mi aspettavo.
Per il resto io sono un fautore della spesa larga mensile piuttosto di quella settimanale quindi in quel caso il costo della benzina viene ammortizzato.
Ho comunque tenuto conto del tuo pensiero nell’altro articolo sulla spesa alimentare tra costo carburante, costo del tempo e tentazioni del supermercato servizi di consegna possono essere più convenienti di andare fisicamente nel negozio!