Le Fintech sono nate per rendere il mondo finanziario più friendly ai giovani e per dare un servizio a basso costo, personalizzato, targhettizzato e assolutamente smart. Al centro di tutto c’è l’app, non la filiale o il classico portale serioso.
Di banche “unraditional” ne sono nate parecchie negli ultimi anni: N26, Revolut, Hype, Oval Money per non parlare poi di Monense, Monzo, etc
E ragazzi diciamolo. Hanno dato davvero una svolta a un settore caro e barboso. Hanno costretto le banche a modernizzarsi, a creare nuovi prodotti, a rincorrere l’esigenze dei millennial.
Ma sostanzialmente fanno cagare.
A parte Revolut (che è davvero utile per viaggiare) oppure Oval Money che punta agli investimenti a basso costo, avere un conto fintech rispetto ai conti moderni a costo zero non ha vantaggi.
Eh si. Avete una banca: nata da pochi anni, senza servizi allo sportello, senza possibilità di depositare contanti o assegni, nessuna possibilità di carta di credito, impossibilità di assicurazioni, fondi pensione, fidi, mutui, spesso anche senza la possibilità di pagare bollette o bollettini postali.
Praticamente state dando in mano i vostri soldi alla Banca Popolare di Pusterlengo.
Però cacchio! Ha l’app figa, vuoi mettere?
E il problema è che non sono più a 0€.
Si, nella funzione base lo sono ancora ma i servizi sono limitanti e noiosi: su Hype puoi avere al massimo 2500€ l’anno, su N26 (con conto tedesco) devi auto dichiarare il bollo statale se sei sopra i 5000 euro e hai altri mille problemi, Revolut a breve avrà iban lituano.
Che sono i piccoli e noiosi problemi per cui prima ci si lamentava delle banche tradizionali.
Ma lo capisco. Vi piace il concetto, vedete dietro ragazzi come voi che ci lavorano e hanno delle idee interessanti. Le vedete come app fatte da vostri amici e volete andargli incontro. Sti cazzi degli errori, combattono il sistema.
Sapete quale è il problema? Che a loro questo fa gioco e vi spillano più soldi di quanti quei servizi valgano. Vi stanno intortando.
Infatti non vi forniscono neanche più servizi a basso costo od originali.
Ne ho già parlato in questo post ma i servizi premium di Hype, N26 e Revolut costano mediamente il doppio di quanto dell’offerta di una banca tradizionale con 100 anni di storia, servizi allo sportello, carte di credito, trading online, bancomat evoluti, assicurazioni, fidi e mutui.
E la cosa assurda sai qual è? Stai barattando i tuoi, già magri guadagni, per un carta di debito prepagata e per un app figa. E la cosa incredibile è che tutti i servizi che ti sembrano speciali li trovi in conti tradizionali a … Z E R O E U R O.
- IntesaXME del gruppo Intesa San Paolo (la banca più grande d’Italia)
- Widiba del gruppo Monte dei Paschi di Siena. Banca fondata nel 1472.
- WeBank del Banco Popolare di Milano (la banca più liquida d’Italia)
- Illimity creata e ideata da uno dei banchieri migliori d’Europa.
- Che Banca del gruppo Mediobanca
Tutte a zero spese o quasi. Alcune addirittura ti pagano il bollo statale.
Puoi fare i bonifici con il touch id, puoi avere dei salvadanai in cui spostare i risparmi per eventi futuri (Webank ti paga anche lo 0,2% d’interessi, Illimity addirittura lo 0,5%), ti permettono di fare trading vero (e non solo 8 ETN di Oval), di gestire il tuo bilancio delle spese, hanno le carte personalizzate (Widiba ne ha 50 diverse) e pensa anche loro ti mandano le notifiche per qualsiasi transazione.
Svegliatevi perché quei soldi non ve li ridaranno indietro. 5 anni di N26 premium sono 1.000€.
E ma la carta Metal è figa. Svejati, con 200€ l’anno è il costo della Mastercard Gold.
Se vuoi essere figo (anche se dovresti leggere qui) quello è la carta giusta per esserlo.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
- BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
- TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
- BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi