Hai presente quando di botto devi cercare e trovi scritte come “Abi” o il “Cab” collegato al conto corrente?

Smadonni, cercando sul sito, sui dati societari della tua banca, su dove cacchio si trovi questo maledetto codicino.

Ecco, stai impazzendo inutilmente perché quei dati si trovano nel posto più comodo e più emblematico del tuo conto corrente… nella composizione IBAN del tuo conto corrente.

come funziona l'iban del conto corrente

Si, questo sei tu che cerchi l’informazione più scema dell’universo.

La composizione del codice IBAN è praticamente come il tuo indirizzo di casa ed è composto da vari numeri e lettere.

Tutti quelle lettere e quei numeri hanno un senso e indicano chiaramente le tue informazioni bancarie e quelle della tua banca di riferimento.

 
funzionamento iban, abi, cab cin e numero conto corrente
 

La composizione del codice dell’Iban è una serie d’informazioni codificate, ogni sotto sezione rappresenta un informazione.

La lunghezza dell’iban è standard di massimo 27 caratteri, questi caratteri sono divisi così:

  • CODICE NAZIONALITÀ – Il codice IT dell’esempio indica la nazionalità del conto. In genere se hai un conto fatto in Italia sarà sempre IT. Fino a pochi anni fa era molto difficile avere un conto estero. Con le Fintech invece è diventato più semplice, ad esempio se hai un conto su N26 è probabile che tu abbia un conto tedesco.
  • CIN IBAN – È un codice di controllo che viene calcolato tramite l’associazione di Abi e Cb
  • ABI IBAN– Sono 5 cifre che determinano l’istituto bancario su cui hai il tuo conto corrente
  • CAB IBAN – Indica sostanzialmente il numero della tua agenzia
  • NUMERO CONTO CORRENTE – Te lo devo spiegare veramente? È il tuo numero di conto su quella banca (anzi sulla filiale della banca).

Niente, abbiamo finito, ma se sei interessato a queste piccole chicche bancarie ho spiegato anche la composizione del Pan delle carte di credito. No, non parlo del flauto ma del numero sulla carta.

Ah! Se hai sbagliato ad digitare l’iban nel bonifico ecco cosa succede. Se hai tanti conti e sei ossessivo compulsivo come me ho creato anche un file excel gratuito per il controllo iban, goditelo.

Per il resto, quando smadonni per avere informazioni sai dove venire.

 

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
  • BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 683AA0, richiedi la carta One ed effettua una transazione da 30€ per ricevere 30€ in omaggio
  • ING: Apri conto corrente e conto deposito libero, dopo l’attivazione ottieni il 4% di rendimento per 12 mesi
  • SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
  • PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436

FONTE IMMAGINE: Photo by photo_teria on Pixnio

Taggato in:

, , ,

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli