Siete poveri e c’é il Covid che fa capolino.
Ma io vi conosco e so che non avete rinunciato alle vacanze estive.
Che siate tornati a casa dai vostri genitori o che abbiate scroccato casa a qualche amico ecco, rapace come un venditore di ombrelli romano al primo tuono di pioggia, i miei consigli per come affrontare finanziariamente le vacanze estive.
E si ragazzi, perché i prossimi mesi a venire saranno i peggiori, altro che lockdown.
- BUDGET – Non lo ripeterò mai abbastanza ma focalizzatevi sul budget. Rendicontate tutto e sopratutto decidete alla partenza quanto volete spendere. Avete deciso di voler spendere in totale 500 euro per la vostra settimana. Ecco allora non sgarrate.
- VALIGIA – Quante volte fatta la valigia e arrivati alla casa vacanziera vi rendete conto di aver scordato: shampoo, caricabatterie, powerbank, costume, Kevin e dignità? Ecco fate la valigia per bene, segnatevi tutto, fate un check prima di partire. Vi risparmiare soldi e inutili doppioni di oggetti che avete già a casa.
- FATE GLI ANTIPATICI – I vostri amici spendono e spandono e vi costringono in cene o avventure che odiate (oltre che pericolose, visto il periodo)? Fottetevene e saltatevi le cose che odiate. Farete la fine degli antipatici asociali ma vi risparmierete una rottura di coglioni e diversi soldini.
- BUDGET CONDIVISO – Se partite con gli amici costringeteli a usare Splitwise. Ma tartassateli proprio. I conti alla romana vi finiscono sempre in culo a voi.
- SPESA – Concedetevi delle cene fuori ma siate un po’ economi e non andate fuori tutte le sere. Sì alle distrazioni ma rischiate di spendere tutto il vostro budget in pasti di merda, alle brutte fatevi un panino. E comunque capire dove risparmiare al supermercato è facile.
- PASSEGGIATE E BICI – Se siete vicino al mare non prendete la macchina. Andate a piedi e spostatevi passeggiando o con la bici. Ne guadagnate in salute, vedete un bel panorama e risparmiate un sacco di soldi in benzina, parcheggio e multe.
Sei arrivato fino a qui e pensi che sia un rompicoglioni?
Hai ragione, lo sono.
Ma da ottobre incominciamo i licenziamenti, finiscono i risparmi (anzi, chi non segue i miei consigli li ha finiti da tempo) e saremo coinvolti i nuovi aumenti di contagi.
Meglio risparmiare qualcosina oggi per essere più sereni domani, no?
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
Commenti