Molti di voi hanno scoperto dall’ultimo #5COSE e dalle mail di DeGiro un’importante novità della piattaforma: il broker olandese non permetterà più di fare acquisti su Borsa Italiana.
I titoli dei già clienti con investimenti a Milano verranno spostati sul nuovo partner: la borsa secondaria Tradergate.
A questo punto rimangono due possibili soluzioni:
- Rimanere su DeGiro accettando il cambio
- Fare il trasferimento titoli su un nuovo broker
Se dessi retta al mio lato oscuro vi direi cazzi vostri.
Non ho DeGiro, da anni li prendo in giro per i report fiscali sbagliati, ho sempre sostenuto Directa (piemontesi cacciate i soldi) e se ora non sapete cosa fare ve lo meritate perché non mi ascoltate.
Però sono un’anima magnanima quindi ho raccolto un po’ di info online e provo a guidarvi nel trasferimento titoli da DeGiro ad altro broker.

PERCHÈ È UN PROBLEMA IL TRASFERIMENTO TITOLI A TRADERGATE
Il nuovo partner di DeGiro, Tradergate, è una borsa secondaria tedesca.
Non è famosa e non è grossa, anzi è ben più piccola della già piccola borsa di Milano.
Questo è un problema per diversi ordini di ragioni:
- Minori volumi vuol dire più spread in acquisto e vendita
- È un problema per spostare titoli in futuro
Il trasferimento titoli infatti è solo uno spostamento di gestione da un broker a un altro.
Se oggi avete dei titoli su Borsa di Amsterdam con Broker A potete chiedere a Fineco di prendere in carico la gestione dei vostri investimenti. Fineco permette di transare sulla borsa olandese e quindi il trasferimento dei titoli sarà solo una formalità burocratica.
Ma che succede se volete spostare gli investimenti fatti sulla Borsa di Amsterdam su un broker che non ne ha accesso (tipo Directa)?
Ecco, sarà materialmente impossibile effettuare il trasferimento
Tecnicamente si potrebbe spostare lo stesso titolo (se presente) da Borsa A a Borsa B ma questo rende il processo di trasferimento più lento, ha un costo e il nuovo broker potrebbe rifiutarsi di farlo in quanto è un’infinita rottura di coglioni burocratica.
Se siete in questa condizione quindi l’unica soluzione è vendere i vostri investimenti, spostare il denaro sul nuovo conto titoli e ricomprarli sulle borse disponibili.
Scelta che però genera nuovi problemi a causa di minusvalenze e plusvalenze.
Bene. Io ho usato come esempio la Borsa di Amesterdam, una delle più grandi d’Europa, ora immaginate che succede con una secondaria tedesca.
Ahime, i broker low cost come DEGIRO, Trade Republic o Scalable si appoggiano su piccole borse per abbattere i costi e offrire commissioni a zero, ma questo vantaggio economico potrebbe avere un effetto boomerang su i vostri investimenti futuri.
PERCHÈ FARE IL TRASFERIMENTO DEGLI INVESTIMENTI ORA
Al momento DEGIRO offre il servizio di portabilità gratuito (prima costava 10€ a pezzo singolo!) e i vostri titoli non sono ancora stati spostati su Tradergate, quindi il trasferimento è più semplice.
Visto il costo zero e che rimanendo sul broker olandese rischiate di incastrarvi in una borsa piccola, spero vi sia chiaro perché sia importante spostare ora i vostri titoli da DEGIRO ad altri broker come Directa o FinecoBank.
COME FARE IL TRASFERIMENTO TITOLI DA DEGIRO
Come detto non ho DEGIRO (sono intelligente, io) e non ho bisogno di fare il trasferimento titoli ma mi sono informato per voi.
Per quanto sia un mago della sintesi superficiale le informazioni potrebbero essere parziali. Se avete esperienze dirette scrivetelo nei commenti, così correggo possibili errori.
La prima cosa da sapere è che l’incarico di trasferire gli investimenti spetta al vecchio broker e non al nuovo. Dovete compilare dei documenti sul vecchio broker e indicargli la nuova sede dei vostri investimenti e poi loro si “parleranno” per il trasloco.
In genere DEGIRO ci mette circa 10 giorni a comunicare le informazioni, mentre il trasferimento in se può richiedere fino a 2 mesi.
I tempi possono anche essere minori nel caso abbiate scelto un intermediario intelligente.
Vediamo passo passo cosa fare.
1. APRIRE UN NUOVO BROKER
Prima di fare alcunché dovete aprire un conto sul nuovo intermediario.
Questo è necessario perché, nel secondo step, dovrete compilare dei moduli e indicare la nuova residenza delle vostre azioni ed ETF.
Quando il conto è attivo chiedete all’assistenza le seguenti informazioni:
- Nome dell’istituto finanziario
- Numero di conto
- Indirizzo e-mail della controparte
- Paese di riferimento della controparte
In alcuni casi potreste trovare le informazioni da soli tra le impostazioni.
2. COMPILARE IL MODULO DI TRASFERIMENTO DI DEGIRO
Andate in questa pagina e scaricate il modulo PDF di trasferimento, che è fatto così:

Potete inserire fino a 24 prodotti finanziari, se ne avete di più dovete compilarne un altro.
Nel modulo dovete inserire i vostri investimenti segnalando nome del prodotto, codice ISIN, quanti titoli possedete e il ticker della borsa in cui è quotato (Milano è BIT).
Oltre a questi dati dovete anche inserire quelli del vostro conto DEGIRO nonché quelli del broker di approdo. Firmate, allegate il modulo e una prova di proprietà del nuovo conto titoli, poi inviate il tutto a transfers@degiro.it.
Con il modulo potete trasferire anche eventuali minusvalenze accumulate, spostando il credito dello zainetto fiscale sul nuovo broker.
3. ASPETTARE E COMPILAZIONE MODULO PMC NUOVO BROKER
Fatto tutto dovete aspettare che i due broker si parlino.
Da esperienze online la procedura è abbastanza veloce sia lato DeGiro sia lato nuovo intermediario (almeno questo vale per Directa). Tecnicamente il massimo da aspettare è due mesi ma in molti casi la pratica si è risolta in 10 giorni.
Nel modulo di DEGIRO avrete notato che non vi viene chiesto a quanto avete comprato gli investimenti.
Questo incarico spetta al nuovo broker. Dopo aver attivato il trasferimento il Directa o Fineco di turno vi verrà chiesto di compilare un nuovo modulo in cui segnalate il prezzo medio di carico per ogni singolo prodotto finanziario.
Il PMC è il prezzo medio di acquisto di una determinata azione o ETF. Lo trovate facilmente nella scheda del broker.
Occhio, non parlo di singola quota ma di singolo titolo. Se avete 100 ETF Mortadella non dovrete mettere il prezzo di acquisto di ogni singola quota ma il prezzo medio di acquisto delle 100 quote. Questo è il PMC, una media dei vostri acquisit.
La cosa curiosa è che la compilazione è sulla “fiducia”. Tecnicamente potete scrivere quello che vi pare ma vi sconsiglio di farlo. Quanto i titoli verranno trasferiti questo è il prezzo che vedrete sulla nuova piattaforma e determinerà tutte le statistiche nonché plus e minusvalenze future.
Inviate i moduli del PMC e aspettate che l’operazione vada in porto!
CONCLUSIONI TRASFERIMENTO INVESTIMENTI DA DE GIRO
DEGIRO ha aiutato molti investitori alle prime armi ma tra rotture di fava nella compilazione del quadro RW e RT, regime dichiarativo, aumenti dei costi commissionali e per ultimo lo spostamento a una borsa secondaria secondo me ha perso gran parte della sua convenienza.
Dategli oggi l’estrema unzione!
Il procedimento di trasferimento titoli è semplice quindi fatelo il prima possibile così vi evitate future rogne.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
- AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
Fineco mi chiede di comunicare oltre al PMC, anche il dato relativi al cambio medio di carico (cambio Eur/Usd) per i titoli quotati in valuta diversa da Euro.
Dovo trovo tali informazioni?
Grazie
Non avendo De Giro proprio non saprei dirtelo, prova a sentire l’assistenza del broker olandese e chiedi se hanno questo dato!
degiro ha tolto i 10 euro di commissione ma ti fa pagare ancora i 50 euro di quelli che chiama costi esterni (o costi vivi). Quindi, per ogni riga da trasferire paghi 50 euro e se i titoli nel portafoglio sono due allora sono due righe per un totale di 50+50=100 euro…
Ma hai fatto il cambio recentemente? Nel caso li mortacci loro
Grazie mille per l’articolo.
Vorrei chiederti un chiarimento su questa frase: “Con il modulo potete trasferire anche eventuali minusvalenze accumulate, spostando il credito dello zainetto fiscale sul nuovo broker”.
Nonostante Degiro sia in regime dichiarativo e possibile effettuare questo trasferimento verso Directa? Se sì, bisogna specificare qualcosa di particolare nel modulo?
Grazie
Si certo che puoi, il regime non influisce sul cassetto fiscale ma in come lo usi!
Vorrei darti una mano ma passaggio per passaggio non saprei come funziona, so che é possibile e credo lo chieda il nuovo broker quando gli fornisci i PMU! Se posso consigliarti scrivi al vecchio e al nuovo broker per maggiori info!
Era un’attività nella mia lista di cose da fare da qualche settimana. Grazie al tuo post ho mosso il culo e fatto tutto in cinque minuti.
Occhio chè c’è un typo nella frase: “Nel modulo di DEGIRO avrete notato che vi viene chiesto a quanto avrete comprato gli investimenti.”
Manca un NON perchè nel modulo di Degiro non viene menzionato il PMC, come giustamente dici dopo.
Grazie, ti offro una birra!
Ah grande! Grazie ho corretto e grazie anche per la birra 😬❤️