Anche in questo torrido agosto, mentre bestemmiate per le centinaia di euro spese su un merdoso volo RyanAir pieno di bambini frignanti, torna per allietare i vostri dolori #5Cose.

Esatto, la rubrica di notizie di economia e finanza preferita dai viaggiatori business per addormentarsi in meno di 15 secondi!

1. DORMIRE MENO DI 6 ORE A NOTTE

Avete presenti quei video virali di un imprenditore milanese che si vanta di dormire 5 ore per essere più efficiente sul lavoro?

Il termine corretto per definirlo credo sia “a coglioneee” e non merita neppure un link eppure il dormire poco viene spesso menzionato come metodo di successo imprenditoriale da un sacco di sociopatici (ciao Elon).

In molti ritengono sia giusto seguire questa ricetta e dormire meno per lavorare di più.

Al netto di non avere problemi di insonnia (una MALATTIA) fare appositamente questa scelta vi procurerà delle occhiaie da Guinness, minore attenzione e soprattutto una serie problemi di salute sul lungo periodo.

Una breve ricerca di 30 giorni ha dimostrato come chi dorme meno di 6 ore al giorno abbia un’alterazione del battito cardiaco. E questo dopo pochi giorni d’esperimento! 

Sul lungo periodo invece è una scelta insostenibile:

2. INVESTIRE PER I NIPOTI E IGNORANZA FINANZIARIA

Il destino vuole farmi arrabbiare. Mentre scrivevo l’articolo sui rialzi dei mutui a tasso variabile mi appare nel feed nelle news questo titolo qua:

Un bravo nonno maremmano (ehilà, parenti?) decide di mettere da parte qualche soldino per la nipote e si reca in banca per chiedere un consiglio d’investimento.

Bravo, complimenti, eccellente.

Peccato il signore non abbia letto il mio articolo su come investire per i figli.

Il dipendente della banca gli consiglia un carissimo fondo pensione con PIP.

Come prodotto il fondo pensione integrativo non sarebbe male però il consulente gli ha rifilato lo strumento meno efficiente e più caro in assoluto.

Nonno si fida e firma, però mica è scemo.

Ci pensa, legge il Kiid (dopo, sia mai prima) e si accorge che qualcosa non quadra perciò torna in filiale per chiedere spiegazioni.

Avrà capito che lo hanno inculato con il PIP? 
Vorrà depositare il denaro in altra forma di investimento? 

Miei cari taccagni, quanto siete ottimisti.

L’anziano signore si è solo reso conto che con il PIP il nipote non potrà riscattare l’intera cifra a 18 anni, ma solo una parte. 

Non ha dubbi sul prodotto, non si è informato sulle alternative, non pensa che il consulente sia un coglione. Invece di mandare a fanculo la filiale con tutta la banca annessa recede dal fondo integrativo e sposta l’investimento su una polizza vita Ramo I.

Questi strumenti sono dei prodotti di investimento mascherati da polizze sulla vitacapitale assicurato.

È ridicolo assicurare sulla morte un neonato, è ridicolo il prodotto ed è ridicolo pensare di non perdere soldi.

Volete un altro po’ di pepe?

Da mesi il maggiore player nazionale di questo strumento, Eurovita, è commissariato.

Miliardi di investimenti sono bloccati, le altre società del settore stanno evitando un bubbone storico, il prodotto è marchiato come inefficiente e le società che lo gestiscono hanno perso affidabilità.

Capite ora perché sentite le mie bestemmie in sottofondo?

3. DE GIRO RIMUOVE GLI ETF SU BORSA ITALIANA

De Giro non permetterà più di negoziare gli ETF quotati su Borsa Italiana.

Per i clienti con titoli “italiani” il broker trasferirà gratuitamente le posizioni su Tradegate, una borsa secondaria tedesca.

Questa modifica comporterà il trasferimento a una borsa minore (più piccola della già piccola Borsa Italiana) che causerà un maggiore spread all’acquisto, un aumento dei costi commissionali per l’acquisto degli ETF e soprattutto il costo di connessione su tutte le borse dei titoli posseduti (2,50€ anno per ogni borsa).

Su reddit alcuni sostengono che ci sia un conflitto d’interesse in quanto dal 2021:

"DEGIRO had an agreement in place with Tradegate to receive inducements on transactions conducted by DEGIRO clients on Tradegate". 

Insomma sembra che De Giro riceva una fee da Tradegate in cambio della vostra transazione.

Al netto di tutto questo sono da anni che vi consiglio Directa. Nell’ultimo anno tra Pac automatici e la piattaforma Libera si è modernizzata parecchio e offre le commissioni più basse in Italia con il plus del regime amministrato.

Mmm, quasi quasi questa notizia mi fa venire voglia di investire qualche spiccio sul titolo di Directa.

4. HACK PER LA CASA

Tutte le volte che vedo i reel di questo tizio ho un attacco epilettico, in questo caso però ne è valsa la pena:

5. DOI: I FALSI MITI SULLA CUCINA ITALIANA

Credo di aver consigliato il podcast DOI (Denominazione di origine inventata) in diverse occasioni e menzionato anche nell’ultima newsletter.

È un podcast pazzesco perché sfata con dati veri un sacco di miti sulla cucina italiana e su un certo oltranzismo folle nel perseguire ricette dogmaticamente.

Qualche settimana fa Alberto Grandi, uno dei due autori del podcast, è stato intervistato da Tintoria. Se non conoscete il podcast godetevi queste due ore di risate:

Il libro per me è ancora migliore in quanto è un piccolo trattato sociologico sulla crisi identitaria italiana dal dopoguerra. Fa capire molte cose sul nostro paese.

Ah, è tipo in strasconto su amazon, con 4 euro vi fate una lettura pazzesca.

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
  • ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli