Come vi ho già detto in passato il miglior modo per iniziare a capire la finanza personale è studiare. Ci sono tanti investitori che hanno scritto la loro esperienza ma oggi vi consiglio i 5 migliori libri sugli investimenti per capire la finanza.
Si tratta dei libri finanza personale utili per capire gli investimenti e la borsa o semplicemente dei libri di economia da leggere per migliorare la propria comprensione del mondo finanziario.
Ho già scritto diversi articoli in cui vi ho consigliato diversi film e documentari interessanti, blog e siti sulla micro finanza da seguire e oggi parliamo dei libri su investimenti che dovete assolutamente comprare per essere preparati e informati sul mondo della finanza e del risparmio.
Va bene, che siate degli illetterati lo abbiamo capito ma avete l’estate come occasione per leggere (o imparare a leggere) e affrontare le future crisi economiche con maggiore consapevolezza leggendo questi libri sulla finanza.
Quindi incominciamo:
I MIGLIORI LIBRI SULLA FINANZA PERSONALE
IL PICCOLO LIBRO DELL’INVESTIMENTO: A LEZIONE DALL’INVENTORE DEGLI ETF

È un manuale di analisi di John C. Bogle, il fondatore del fondo d’investimenti Vanguard, che spiega con dati e statistiche perché puntare su fondi indicizzati piuttosto che sui fondi attivi.
“Il piccolo libro dell’investimento” è uno dei migliori libri sugli investimenti e tra i più importanti libri di finanza in assoluto. Inoltre è una lettura molto scorrevole se siete nella fase pre investimento e volete capire meglio come funzionano gli ETF, forse il migliore strumento per investire per pirla come noi.
Si tratta di un libro sugli investimenti un po’ ridondante in quanto ripete come una macchinetta 3 o 4 concetti.
Questa scelta è però dovuta a uno scopo preciso: farvi entrare nella vostra testaccia pochi, semplici ed efficaci concetti. Lo trovate su Amazon.
LA PSICOLOGIA DEI SOLDI DI HOUSEL

L’autore del libro, Morgan Housel è una personalità nel mondo finanziario americano, dove lavora da decenni. Non solo come consulente ma pure in quanto autore del blog The Motley Fool, un’autorità nel settore.
La psicologia dei soldi riprende molto della sua esperienza da creator online in quanto riesce a essere simpatico, pratico, profondo, divertente e riflessivo nello stesso tempo.
È scritto per essere letto in quanto i capitoli sono “usa e getta” in puro stile da lettore dilettante e si concentra più sul lato psicologico della gestione del denaro piuttosto che su quello tecnico. E in effetti ha ragione, la finanza personale è più una sfida contro se stessi che un esperimento chimico.
Va bene se siete a zero come se avete una certa esperienza, consigliatissimo. Lo trovate su Amazon in formato cartaceo, kindle e persino su Audible.
SOLDI DOMINA IL GIOCO: LIBRO FINANZA BASILARE

Un libretto ottimo per cominciare a capire come funziona la finanza personale, il risparmio e la gestione del denaro.
L’autore Anthony Robbins è una sorta di santone americano ma il libro vale la lettura per capire la finanza nei suoi principi più elementari in quanto è quello con un approccio terra terra.
In alcuni casi anche troppo, se siete già un po’ rodati (o semplicemente adulti) questo libro senza quasi prendervi in giro.
Su Amazon è disponibile in cartaceo e su Kindle.
I 4 PILASTRI DELL’INVESTIMENTO: IL MIGLIORE LIBRO SUGLI INVESTIMENTI

Questo libro di Bernstein è un capolavoro, punto.
Non lo dico così per dire ma è davvero il migliore libro sugli investimenti che possiate trovare.
È una sorta di Finanza Cafona (ma lui possiede delle competenze, a differenza mia) per studiare la finanza personale e per comprendere come investire il proprio denaro con un metodo intelligente e comprendendo la finanza.
Il libro vi spiega passo dopo passo il funzionamento dei vari modelli di investimento.
Lo fa con uno stile molto sobrio e con continui riferimenti storici (partendo addirittura dai tempi dei sumeri) analizzando come i prodotti finanziari si siano evoluti nel corso dei secoli.
Sembra un inutile digressione da basso libro di economia ma in realtà si rivelano una premessa necessaria per la spiegazione della teoria dei pilastri espressa nel libro. Serve inoltre per spiegare i prodotti finanziari basilari quali azioni, bond e fondi comuni.
Torna alla teoria principale il libro sintetizza i cardini di un buon investitore seguendo 4 pilastri dell’investimento.
I pilastri sono:
- Teoria
- Storia
- Psicologia
- Business
In alcuni tratti sembra un libro finanziario un po’ troppo complicato. Vi consiglio di leggerlo con calma, a gruppi di 15 o 20 pagine a volte e di prendervi il vostro tempo per metabolizzare i concetti a dovere.
Personalmente è uno di quei pochi libri sulla borsa sempre verdi: si legge una volta e poi si rilegge ciclicamente per coglierne nuovi spunti.
Insomma è uno di quei libri di finanza personale che possono cambiarvi la vita e farvi capire la finanza, sempre se letti e seguiti nei principi. Lo trovate su Amazon solo in cartaceo, vale ogni centesimo.
L’INVESTITORE INTELLIGENTE: LA BIBBIA DEI LIBRI DI FINANZA PERSONALE

L’investitore intelligente è considerato è un libro sugli investimenti storico, scritto da Benjamin Graham, “maestro” di Warren Buffett, nonché inventore del metodo del value investing.
Con Value Investing si intende l’intenzione di puntare su aziende solide, presenti sul mercato in maniera stabile e che rilascino costantemente dividendi.
Questo libro ha lasciato una radicata lezione negli investitori americani ed è la killer feature della fortuna della Berkshire Hathaway e di Warren Buffett. Due nomi che fanno fare tante pippe mentali a tutti gli investitori del mondo.
A oggi l’investimento sul growth investing è quello che va alla maggiore, ma i tempi cambiano rapidamente e Graham è un autentico genio.
Attenzione però questo è uno di quei libri su investimenti in borsa da prendere con le pinze.
La prima edizione è degli anni ’49, un tempo in cui non esistevano neppure i fondi come gli Etf… anzi non esistevano neppure gli indici azionari!
Dovete quindi riuscire a estrapolare i concetti espressi slegandoli dagli esempi scritti, altrimenti rischiate di non capire nulla.
Ma se riuscite a capire il senso profondo avete di fronte uno dei migliori libri sulla finanza di tutti i tempi. Lo su Amazon e anche su Audible.
IL METODO WARREN BUFFETT: L’ORACOLO DEL VALUE INVESTING

Non è un manuale teorico ma la biografia del più grande investitore di tutti i tempi: Warren Buffett.
È una sorta di intervista a due tra l’autore della rubrica e lo stesso Buffett che si racconta e spiega il suo metodo di investimento.
Se non sapete chi è “l’oracolo di Omaha” beh chiudete questo articolo e tutti gli account di brokeraggio che avete inconsciamente aperto (tipo quello di Directa Trading).
Fatto? Bene ora cliccate sul questo link e COMPRATEVI QUESTO CAZZO DI LIBRO.
CONCLUSIONI DEI MIGLIORI LIBRI SU INVESTIMENTI E FINANZA PERSONALE
Anche se del futuro non sappiamo bene cosa aspettarci, tra pandemia, guerra e cavallette, per fortuna abbiamo un po’ di tempo per goderci un po’ di letture interessanti.
In questo articolo vi ho proposto un po’ di letture sulla finanza in modo da usare per studiare economia e finanza, il funzionamento della borsa e i meccanismi degli investimenti. E anche per conoscere voi stessi.
Se poi siete pigri come le merde gli stessi titoli si trovano anche come audiolibri (ho scritto qua i migliori libri di finanza su Audible) perciò non dovrete neanche fare fatica di leggere.
Dai vai e compra! Poi fammi sapere che ne pensi di questi libri!.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
- AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: Autore: See-ming Lee 李思明 SML / SML Photograph
Ciao. Volevo sapere se, dopo due anni e mezzo, questa lista è ancora valida, oppure se puoi dare altri consigli ad un completo ignorante come me. Ho comunque cominciato da “Soldi. Domina il gioco” perché, dalla descrizione, mi è sembrato il più basilare. Pensavo che il prossimo della lista potrebbe essere “Il metodo Warren Buffett”, poi “Il piccolo libro dell’investimento”, e a seguire gli altri due, che mi sembrano i più complessi. Grazie in anticipo e keep up the good work.
Ciao Frà!
La lista rimane validissima in quanto sono esempi eterni perché i principi rimangono sempre gli stessi. Molti dei testi sono scritti 20 anni fa ma, anche se vai più indietro le buone regole rimangono tali. Ad esempio anni fa recensii libro di Benjamin Franklin noterai che diceva (nel 700!) tante cose che dico io negli anni ’20!
L’ordine di lettura che hai scelto è corretto anche se puoi anticipare i 4 pilastri. Un libro fintamente ostico ma che spiega le cose per bene!
Fammi sapere come procede il tuo processo d’istruzione 😀