Viviamo in un paese parecchio complicato. L’Italia è una nazione con un’età media altissima, in crisi economica da anni, con un sistema burocratico elefantiaco e lentissimo.

E lo sappiamo bene quando ci confrontiamo con la pubblica amministrazione: arretrata, con dipendenti troppo anziani e pigri, poco moderna.

Quanto sarebbe bello vivere in una paese moderno in cui è possibile usare il telefono per accedere ai servizi di pubblica amministrazione, usare la fotocamera per autenticarsi con un QR code, avere una sola password per mille siti…

 
SPID: la burocrazia italiana è già digitalizzata
Ebbene si mio piccolo lamentoso. Qui non si parla di mancanze dello stato italiano ma della tua pigrizia.

Infatti ciò che cerchi esiste (da anni) e si chiama SPID.

Lo sai qual è il vero problema? E’ che ti lamenti e non ti informi. E la cosa terribile, leggendo i commenti su twitter, è che non è un problema di qualche settantenne ma dei giovani.

Nel fare la pratica del Bonus 600€ sul sito dell’INPS mi stava venendo un aneurisma.

E non perché ci abbia messo 5 minuti a farlo quando il resto del mondo borbottava, ma perchè ho letto di ragazzi che non sapevano come entrare sul portale, non si erano mai registrati e quindi non avevano le password.

Lo stato italiano ha sicuramente le sue colpe ma anche tu sei un bel deficiente.

Con Spid hai un’applicazione e un password unica.

Puoi accedere a tutti i siti delle amministrazioni pubblica, della sanità, dell’agenzia delle entrare e dell’INPS semplicemente inquadrando un QR code con la fotocamera.

Puoi ricevere notifiche e aggiornamenti senza spippolare su tremila siti e senza impazzire nel ricordarti 30 password. Tutto in un’unica app e autenticandoti con il touch Id.

Esistono un sacco di possibili soluzioni ai problemi amministrativi ma devi imparare a cercare.

Lo SPID è una di quelle soluzioni.

SPID: la soluzione alla burocrazia italiana - Finanza Cafona
 

Non mi dilungherò su come ci si iscrive perchè ci ha pensato il buon Aranzulla.

Esistono molti servizi online che offrono lo Spid ma personalmente ti consiglio lo SPID di Poste Italiane.

L’app è fatta molto bene, funziona con velocità e sopratutto, se hai avuto una Postepay in passato, ti basta accedere con la tua username e password delle poste per completare la registrazione in mezz’ora.

Attivato lo Spid potrai fare un sacco di cose interessanti e farti venire il sangue meno amaro quando ti dovrai confrontare con l’amministrazione pubblica.

Oltre a entrare sul sito dell’INPS (senza fare domande del cazzo sui social) puoi utilizzare la nuova app IO che permette di prenotare servizi al Municipio, pagare multe da app e molto altro. Tutte cose che, altrimenti, ti costringerebbero ad una lunga fila al municipio.

Cosa risparmi? Il tempo e le incazzature.

Vedi tu se ne vale la pena o meno!

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
  • AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Vedi tutti gli articoli