Forse la cosa vi sorprende ma sono un convinto sostenitore delle riparazioni di casa fai da te!

Credo sia qualcosa dovuto a una nostra natura ancestrale di costruttori eppure riparare o modificare qualcosa da soli garantisce molta più soddisfazione di comprarla nuova. O di sistemarla pagando in nero un idraulico!

Imparare a fare della piccola manutenzione fai da te è ottimo per:

  • Risparmiare
  • Non subire pizzi ed estorsioni
  • Non essere costretti a discutere con sostenitori dei pagamenti in cash fino a 10.000€
COME FARE LE RIPARAZIONI DI CASA FAI DA TE

Noooo! Presidente Meloni non si arrabbi!

Continui con condono tombale che mi arrivano lettere della ADE in continuazione!

Ma torniamo a noi!

Non pretendo che, dopo aver studiato 10 anni per fare il notaio, vi reinventiate artigiani però potete fare da soli tutta una serie di piccoli lavori di manutenzione della casa.

L’attrezzatura necessaria è minima e basta solo un po’ di manualità. Seguendo qualche tutorial poi risolvete un sacco d’impicci casalinghi.

Vi propongo un po’ di guide che sono state una salvezza per un sacco di situazioni!

1. RIPARARE LA CASSETTA DELL’ACQUA SE IL WATER NON SCARICA

Se quando andate a premere il pulsante del cesso scarica male, non scarica oppure continua a perdere acqua è dovuto al calcare nel galleggiante.

Col tempo il calcio nell’acqua si solidifica e diventa una matassa misto cemento e uranio impoverito. Il galleggiante da elemento in movimento è bloccato e non permette all’acqua nella vaschetta di scendere come dovrebbe.

Invece di chiamare un idraulico (solo uscita 50€), prendervi dei permessi lavorativi potete risolvere il problema da soli.

Vi basta smontare la cassetta, tirare fuori il galleggiante prendere dell’aceto o dell’anti calcare e una spugnetta.

Seguite la guida perché è davvero facile!

2. STUCCARE UN BUCO SUL MURO

Come vi ho detto non sopporto quelli che tengono casa una merda

Oltre alle pareti sporche un altro fattore di scarsa attenzione ai propri immobili sono i buchi sul muro.

Ok, magari non avete un papà che ve lo ha insegnato (o era un terribile pecionaro) ma sistemare un muro è semplicissimo.

Dovete solo munirvi dello stucco e di una spatolina.

3. COME MONTARE UN LAMPADARIO

Sull’elettrico le cose diventano un po’ più complicate. Non tanto perché sia difficile quanto perché i colori dei fili possono causarvi parecchia confusione.

Nel corso degli anni i colori dei vari fili è cambiato più e più volte quindi potreste fare casino nel metterli nella maniera giusta. 

Ricordatevi che ci sono tre fili principali:

  • Massa
  • Neutro (positivo)
  • Fase (negativo) 

Potete usare questa guida sui fili elettrici per capire come incrociarli nella maniera giusta.

Per il resto fare questo lavoretto è una grande cazzata. Ricordatevi però di spegnere SEMPRE il contatore o vi raccolgono con la paletta della scopa.

I lampadari d’Ikea sono un po’ una rogna sui fili in quanto hanno sempre la massa e sono incredibilmente creativi sui colori. Per il resto sono molto più semplici da appendere al soffitto e nel mettere il filo a misura.

4. COME STURARE UN LAVANDINO

Torniamo all’idraulica perché è tra le riparazioni casa più costose da gestire.

Come regola generale vi consiglio di usare ciclicamente un po’ di disgorgante liquido in modo da non trovarvi con i lavandini otturati, ma se siete dei fagiani questo è il modo migliore per risolvere il problema:

5. CAMBIARE LA CINGHIA DELLA TAPPARELLA

Avete la cinghia della tapparella a pezzi ma non sapete chi cazzo la possa riparare, vero?

Ecco, non siete i soli! Per fortuna si tratta di una riparazione fai da te che si risolve con pochi euro e una mezz’ora di lavoro.

Su amazon poi trovate tutte le cinghie in sostituzioni possibili, prendete le misure e comprate!

EXTRA: COME MONTARE I MOBILI D’IKEA

Nel corso del tempo ho capito che una persona intelligente si riconosce da due cose:

  • Se capisce o meno l’ironia 
  • Se sa montare i mobili d’Ikea

L’ironia è fatta di vari livelli di linguaggio, con vari sottotesti e messaggi. Chi guarda solo quello superficiale si offenderà spesso, chi è intelligente capisce i sottotesti e andrà oltre a eventuali volgarità.

Montare i mobili d’Ikea invece fanno capire se una persona è in grado DI SEGUIRE DELLE CAZZO D’ISTRUZIONI PASSO PASSO o meno. 

Siete scemi? Vi fanno una guida per ogni passaggio basta leggere e guardare le figure! 

Non sapete se la vite è giusta? Poggiatela nella prima pagina delle istruzioni, le grafiche stampate sulla carta sono in scala 1:1!

Cioè i maledetti svedesi provano in tutti i modi a farsi capire ma voi niente, siete de coccio!

RIPARAZIONI CASA FAI DA TE: CONCLUSIONI

Ma vale davvero la pena fare queste riparazioni casa da solo? Non è meglio chiamare un esperto ed evitare di fare eventuali danni?

Sono tutte delle domande opportune. Secondo me sono solo delle scuse per non voler fare un cazzo. Ultimamente ho scoperto che un conoscente chiama l’elettricista per cambiare le lampadine…

I vari video dimostrano che questo tipo di lavori manuali sono semplici e le possibilità di far detonare casa sono minime. In più potete risparmiare parecchi soldini.

L’unica “scusa” che accetto è il ragionamento economico.

Se il vostro tempo vale più del costo dell’idraulico allora pagate le riparazioni, se invece vale di meno (molto probabile) è il caso che muoviate il culo.

Per fare il conto di tempo/convenienza vi consiglio di usare il contestualizzatore!

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
  • AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi

FONTE IMMAGINE: Photo by form PxHere

About the Author

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

View All Articles