È passata ormai qualche settimana dal primo articolo sugli oggetti utili.
In quel capitolo della mia guida sullo shopping intelligente, due termini quasi in contrasto, vi ho consigliato un po’ di oggetti per la cucina e sull’abbigliamento.
L’articolo stava diventando un mostruoso blob pieno di testo perciò l’ho scomposto in due parti.
Oggi vi parlo di tutto il resto: oggetti tech utili, prodotti per la cura per il corpo, cose per creare un ufficio funzionale e poco caotico nonché un po’ di roba sparsa a razzo.

Dai sù smettila di idolatrarmi. Scrivimi una mail di elogio piuttosto!
COSA INTENDO PER SHOPPING INTELLIGENTE
Se vi siete persi il primo capitolo vi consiglio di rimediare perché c’è anche la filosofia su cui scrivo questi brevi paragrafi e il motivo per cui suggerisco determinati oggetti. Anzi perchè li compro.
In estrema sintesi comprare bene è un ottimo modo per risparmiare denaro e tempo nel lungo periodo.
Facendo acquisti razionali, acquistando secondo le vostre esigenze, scegliendo prodotto validi e al vostro prezzo state migliorando la vostra vita.
Pur se alcune scelte sono più costose state risparmiate soldi perché, secondo il principio dell’ammortamento, il costo spalmato su diverse annualità si riduce. Risparmiate persino del tempo in quanto non sarete costretti a ricomprare un oggetto che svolge la stessa funzione oppure perché avrete trovato l’oggetto perfetto.
A quel punto che ve frega di trovare alternativa?
Chiaro perché fare shopping intelligente è un qualcosa di importante?
OGGETTI UTILI PER LAVORARE: TECH E MOBILIO
Che lavoriate in ufficio, siate nomadi digitali, siete della maledette partite iva come me oppure lavorate in smart working sentirete l’esigenza di costruirvi uno spazio polifunzionale per lavorare bene.
Tutti gli acquisti di mobilio sono sviluppati in funzione della vostra salute. Il vero investimento è questo. Più pagate, meno vi farà male il culo, gli occhi o altri legamenti.
Compratevi una buona sedia da ufficio (io ho questa di Ikea) perchè dopo un po’ la sciatica vi sfonda l’anima. Mi sono bloccato più volte a causa di sedute inadatte.
Potreste anche optare per dei cuscini lombari. Mi sembra un opzione valida solo se siete fuori casa o in un ufficio dove non potete modificarne la disposizione.
Illuminate sempre bene il vostro spazio.
Dovete leggere tutto chiaramente, nel caso non fosse così comprate delle lampade da tavolo oppure delle luci per lo schermo. Dieci anni fa presi questa lampada di Xiaomi con luce e a led e con cromia modificabile a piacere. La domotica non funziona più, la lampada va da paura. Costo annualizzato? 2€.
Fate lo stesso ragionamento per una scrivania in modo da avere sempre i gomiti. Vi spaccate tutto se scrivete con la braccia appese.
Parlando di PC io ho optato per un marchio fuori dai radar dei consumer: Framework.
Si tratta di Notebook e Pc fissi modulari che sono facilmente aggiornabili sia a livello basilare come ssd o ram sia per pezzi più complessi come processore, schermo, batteria, tastiera o schede di connettività. Addirittura potete modificare anche le porte.
Il grande vantaggio è che si rompe qualcosa… cambiate i pezzi.

Tra community, guide e progettazioni fare switch è semplice. Lo schermo si cambia togliendo 4 viti e staccando due cavi.
In sostanza comprate un pc per sempre. I prezzi non sono neppure esagerati perché partono dai 900€ in sù. Il design è gradevole e la qualità è altissima.
Rimandendo sul fronte tech comprate una buona stampante come quelle della Brother come la mia 1612W. Sono l’equivalente delle Toyota per le stampanti: indistruttibili, con app elementari ma funzionali e senza le stregonerie delle cartucce non compatibili.
In alcune circostanze, tipo quando monto il podcast mi è utile avere uno schermo secondario. Invece di comprarne uno fisso ho optato per un Arzopa Hd, un monitor che può essere riposto nella libreria e si usa a comodo collegandolo con l’usb-c.

Per il resto compro sempre cavi buoni.
Una svolta della vita è stata quando il mio amico Alberto mi ha regalato un multi caricatore usb-c da tavolo: ho un solo aggeggio per collegare tutto e ha un sistema di protezione per corto circuiti e sovratensione. Un’assicurazione per i vostri costosi oggettini tech.
Per il resto Kindle tutta la vita per i libri, come penna la Zebra G750, un qualsiasi bloc notes di Tiger e un po’ di domotica per la casa (buona quella di Ikea) per automatizzare spegnimenti di prese e cambi colore delle luci a seconda della giornata.
Buoni che ora arriva la follia vera.
ORGANIZER
Forse organizzare le cose non sembra essenziale o forse siete dei fessi e non ne capite il vantaggio. Potreste avere ragione. io propendo per la seconda ipotesi. Ritengo l’avere una casa funzionale sia essenziale per fare le cose bene, non buttare tempo nel cercare cose e alleviare lo stress.
O magari sto trovando una scusa enorme per giustificare il mio insano amore per le scatole. Tutti i tipi di scatole. Quelle bellissime scatole.
Ve lo dico, se continuate ad amarmi dopo questo paragrafo siete dei santi, perché io faccio robe così:

In questo caso le scatole sono comprate su Aliexpress ma ne ho una collezione sterminata. Sono letteralmente la barzelletta dei miei amici, forse anche dei vicini.
Così tante che mi trovo spesso nella strana condizione di avere più scatole che oggetti.
Organizzare non è per forza un segno da OCD. Si tratta pure di un modo per sfruttare ogni centimetro dei costosi metri quadri della vostra abitazione. Il pannello a muro Skadis è ottimo per sfruttare lo spazio sulla parete, mentre i Samla eccezionali perchè hanno tante misure e si adattano a molti spazi di casa mentre i GLIS sono meglio per gli oggetti piccoli in quanto hanno vari divisori. Io ci tengo batterie, prese e altre amenità.
Altra cosa sottovalutatissima sono i reggi libri per i quali però potete anche optare per soluzioni creative low cost:

Se vi muovete spesso per dio fatevi uno zaino come cristo comanda. L’importante è che sia comodo e sia totalmente impermeabile, non quelle caghette pseudo anti pioggia.
Vi ho consigliato nella scorsa puntata i modelli della Wandrd capaci di resistere alle tempeste. Questo marchio fa anche delle ottime tech bag: “astucci” ideati apposta per proteggere oggetti tech e per i freelance in movimento. Uno strumento essenziale per fare ordine e se siete soliti fare piccole trasferte. Vi basta uno di questi in formato medio associati ad un buon zaino compatto per stare due giorni fuori.
Un ausilio prezioso sono i packaging cube che comprimono lo spazio dei vestiti. All’inizio provate quelli cheap, poi buttatevi sui migliori in assoluto: quello di Peak Design.
BEAUTY E ALTRI COSE UTILI PER LA SALUTE
In quest’ultima sezione di questo secondo episodio vi consiglio dei prodotti specifici per la salute e cura del corpo. Ho speso un sacco di soldi nel tentativo di trovare i prodotti giusti. Giuste per me, eh. Mica sono un dottore.
Ho la pelle molto delicata e tendente alla dermatite quindi ogni cazzo di cosa mi causa irritazione o pruriti. Dopo aver provato mille cose ho scoperto i prodotti all’aloe quindi uso bagnoschiuma, shampoo e creme di qualsiasi tipo per lavarmi.
In particolare come dopo barba è una manna santa. Dopo aver passato il rasoio divento una cosa mostruosa, l’aloe ha un potere nutritivo incredibile. Ahimé non cura i casi di dermatite dove uso questa cremina della Noreva. Mi ha fatto passare tutto, anche se ci fosse l’amianto continuerei ad usarla. Se avete problemi di dermatite provatela, fidatevi.
Parlando di barba sono passato ad usare sistemi old school: pennello e la crema Cella con un odore di mandorla pazzesco che vi farà sembrare usciti da una pasticceria siciliana.
Un consiglio banale è quello dello spazzolino elettrico. Non consiglio un modello specifico sta di fatto che amici dentisti mi hanno più volte testimoniato come l’igiene dentale di chi lo usa abbia un incredmento qualitativo estremo. Magari non lesinate sulle testine, ecco.
Tornando agli oggetti utili indistruttibili compratevi queste tronchesine giapponesi della Takuminowaza, costano ma non tornerete più indietro.
E poi? Ho solo due altri consigli sul fattore salute. Compratevi una smart band della Xiaomi per controllare l’esercizio fisico, lo stress, aggiornare il peso e controllare il sonno. Nessuno vive bene se non tiene conto di questi elementi. Pur non essendo un prodotto medico una smart band vi permette di tenere traccia dei cambiamenti fisici.
L’altra cosa che ho scoperto da poco e mi chiedo come ho fatto a vivere senza è la pistola massaggiante.

In pratica si sceglie una testina a seconda della zona da massaggiare, si punta sulla zona dolorante e si accende l’aggeggio. Basta veramente pochissimo per risolvere le contratture. Da sempre soffro di dolori ai muscoli quindi c’ho provato e l’ho preso. Dio mio quanto funziona.
Ho comprato questo modello cheap dell’Aerlang che oltre al massaggio scalda la testina. Il paradiso.
CONCLUSIONI SULLO SHOPPING INTELLIGENTE
Spero anche questo secondo capitolo vi sia piaciuto. C’ho messo tanto tempo a cercare di raccogliere tutte le cosine utili che ho comprato nel corso del tempo quindi ora è il vostro turno.
Scrivete nei commenti i vostri acquisti intelligenti e fatemi scoprire roba nuova!
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 200€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito entro 60 giorni
- ING: Apri sia Conto Corrente Arancio che Conto Arancio, spendi 100€ con la carta di debito e ottieni il 3,50% lordo per 6 mesi
- BBVA: Apri un conto con il codice 77660041734793 e ricevi il 3,5% di rendimenti sulla liquidità e di cashback per i primi 6 mesi e 10€ di bonus dopo la prima transazione con carta.
- BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 4D67E5, richiedi la carta One ed effettua una transazione da almeno 10€ per ricevere 50€ di bonus
- SELFYCONTO: 5% di cashback sugli acquisti fino al 31 luglio
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo DUILSIMO2119
Commenti