Uff ma perché io devo ripetere le stesse cose sempre? Che noia! Ho creato un blog di finanza proprio per non essere ripetitivo, comunque… Bentornati a #5Cose! La rubrica di notizie di finanza e investimento che apre ogni nuovo mese.
Cominciamo subito e senza gif che c’è tanta carne sul fuoco!
1. FINALMENTE UNA CRYPTO CON UN COLLATERALE SOSTENIBILE!
Vista il tempo che passo al bagno potrei diventare milionario in qualche settimana!
2. COMPRARE CASA O FARE INVESTIMENTI FINANZIARI?
Qualche giorno fa ho avuto una bella call con Francesco e Marta, autori di Guida per gli investimenti.
Ci siamo un po’ confrontati sull’esperienza del blogging e confidati alcuni consigli di esperienza.
Mi hanno poi più volte ripetuto quanto sia bello dal vivo (si LORO sanno chi sono) e, dopo un certo imbarazzo, li ho pregati di continuare con gli elogi.

Usare il calcolatore è semplice.
Prima di tutto inserite tutti i dati dell’immobile che vi interessa. Potete inserire quelli generici come l’acconto e l’interesse del mutuo.
Allo stesso modo inserite i dati dell’investimento: rendimento atteso e il costo d’affitto.
Se volete dati più precisi potete inserire una grande varietà di specifiche:
- Inflazione media
- Tassazione sugli investimenti
- Rivalutazione dell’immobile
- Costo della manutenzione
- Lavori di ristrutturazione
Compilando i dati e spingendo su calcola si animano due grafici. Quello a destra mette a confronto i costi delle due scelte (affitto e investimento vs mutuo).
Quello quà sotto invece confronta i portafogli e vi fa capire quale sia la migliore scelta finanziaria:

Il calcolatore è molto completo ma tende a favorire l’acquisto di una casa. Questo non perché il mattone non tradisce mai quanto per l’assunto di base nel portafoglio investitore.
In quest’ultimo infatti è previsto un solo versamento: quello iniziale. Invece di stanziare i soldi per comprare casa (caparra, ristrutturazioni, etc) si investono.
Nessun investitore vero agirebbe così. Molto probabilmente investirebbe a vita oppure seguirebbe una strada alternativa, tipo:
- Oltre al PIC potrebbe continuare a investire con un PAC mensile
- Scaglionare gli ingressi in cifre meno corpose
Al netto di potenziali migliorie e semplificazioni si tratta di un tool che vale come l’ORO. Potete cercare quanto volete: non troverete nulla di così raffinato e soprattutto gratis.
Quindi cominciate a rompere i coglioni pure a Guida per gli investimenti d’ora in poi.
3. UTILIZZARE LA CARTA DI CREDITO DA PROFESSIONISTA
Non uso o leggo molto Quora ma l’altro giorno mi è capitato casualmente questo post e… tanto di cappello al genio che ha trovato la soluzione perfetta per minimizzare i costi commissionali.

4. LA RICCHEZZA DELLA LIBERTÀ
La nostra natura ci porta spesso a dare per scontato molte cose. Tra queste c’è la libertà.
Non ci rendiamo mai conto di quanto siamo ricchi a essere liberi fino a quando non ci viene sottratta. Alle volte quindi è il caso di ricordarci cosa vuol dire non averla.
Perciò, dopo avervi consigliato i migliori audiolibri di Finanza su Audible, vi consiglio di ascoltare questo audio libro di Raiplay: Io ero il milanese.
E la storia di uomo che non ha mai rispettato la legge, ha pagato i suoi crimini con decenni di prigione, ha affrontato enormi sfortune ed è caduto nel baratro più profondo.
Poi ha reagito, ha affrontato se stesso ed è cambiato.
Fidatevi, merita davvero!
5. IL COSTO REALE DI UN AUTO
Se avete fatto il vostro budget annuale avete tutti i dati per usare questo bellissimo sito: AutoCosti.
Vi basta andare sul sito, inserire tutti i dati i costi della vostra auto (dal costo del mezzo sino alle revisioni) per calcolare esattamente quanto avete pagato la vostra amata automobilina.
Si, è una mazzata sui denti clamorosa!
Ma niente è cosi doloroso come venderla, quella macchina.
EXTRA: MONTEMAGNO + GENERALI + EDUFIN 3.0
Il nuovo progetto di educazione finanziaria di Generali in collaborazione con MontemagnAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAH

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 200€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito entro 60 giorni
- ING: Apri sia Conto Corrente Arancio che Conto Arancio, spendi 100€ con la carta di debito e ottieni il 3,50% lordo per 6 mesi
- CREDEM: ottieni 200€ di buono Amazon aprendo un nuovo conto corrente con il codice PROMO200 e spendendo almeno 2000€ con la carta di debito entro il 31 ottobre 2025
- BBVA: Apri un conto con il codice 77660041734793 e ricevi il 3,5% di rendimenti sulla liquidità e di cashback per i primi 6 mesi e 10€ di bonus dopo la prima transazione con carta.
- BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 4D67E5, richiedi la carta One ed effettua una transazione da almeno 10€ per ricevere 50€ di bonus
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo SIMOSONN4911
Commenti