Quanta commozione nel lanciare tutte le volte il nuovo appuntamento mensile della rubrica di news finanziarie, capace di far tremare giganti dell’editoriale come il Sole 24 Ore della bassa lodigiana o PeschieraBorromeoFinanza.

Godetevi le cinque fregnacce di news di finanza personale che ho trovato questo mese!

1. I DUTY FREE DEGLI AEROPORTI SONO UNA SOLA?

Probabilmente ho finito tutti i video di youtube quindi la piattaforma comincia a segnalarmi anche creator da paesi esotici come la Cechia.

Il punto però non è la mia (malsana) gestione del tempo quanto: i Duty Free degli aeroporti sono convenienti oppure sono uno scam?

2. PAGARE ALLA ROMANA: COME DIFENDERSI

Una tattica per combattere gli amici scrocconi che se magnano il mondo e poi pretendono di “pagare alla romana” ovvero suddividere il conto in parti uguali..

Dopo questra strategia potrete anche imporre l’utilizzo di app per suddividere le spese

3. VADEMECUM TRUFFE IMMOBILIARI: FINTI ANNUNCI DI CASA SU IMMOBILIARE.IT

Da parecchio tempo cerco una nuova casa in affitto. Oltre alle madonne sull’offerta di appartamenti di Roma ho ormai acquisito una certa esperienza nello svettare le truffe immobiliari.

Su immobiliare.it si incorre spessissimo in annunci di massimo due foto (quelle della strada e del palazzo), un prezzo di mercato favorevole e una didascalia come o simile a questa:

Rispetto alle altre agenzie, non ci sono spese di intermediazione, ma solamente un’unica quota per usufruire dei nostri servizi.
Chiamateci senza impegno per maggiori informazioni.

Si tratta di un tipo di truffa immobiliare molto comune in Italia.

Va avanti da decine di anni e in passato è stata analizzata da diversi programmi tv. In sostanza gli annunci sono totalmente fake oppure sono ricondivisioni di annunci veri di altre agenzie.

Scrivendo alla mail o chiamando al numero di telefono si ottiene sempre la stessa risposta: “la casa è già stata affittata però…”. Il tizio dietro al telefono lancia una proposta: basta versare 150€ per essere inseriti in una lista di clienti ed essere contattati anticipatamente quando in agenzia arrivano immobili nel target.

Nella migliore delle ipotesi vi faranno vedere una o due case (spesso senza averne il mandato) nel peggiore scompaiono.

Queste agenzie immobioliari fantasma sfruttano una serie di zone grigie del nostro sistema giudiziario:

  • Lentezza nei processi
  • Costi dell’avviare una causa: spendereste 1000€ e passa euro per recuperarne 150€?

Tramite questo meccanismo sfruttato la scarsa offerta immobiliare delle grandi città italiane.

Sembra assurdo ma è un meccanismo va avanti per anni in un ciclo continuo di truffe in truffe: raccolgono 100€ a botta, fanno malloppo e poi scompaiono. Spesso bucano ile password di un’agenzia davvero esistente e cominciano a pubblicare annunci fake.

Un disastro e il problema è anche delle piattaforme incapaci di reagire tempestivamente con dei filtri di moderazione.

Idealista si comporta molto meglio di Immobiliare.

A naso quest’ultima agenzia online non fa molta selezione e preferisce far passare più annunci possibili in modo da avere maggiore traffico oppure… spendono troppi soldi in pubblicià e pochi in moderatori.

Se vi dovete affidare ad una piattaforma il mio consiglio è di optare per Idealista ma anche lì… state attenti! Ci sono altri tipi di truffe immobiliare pronte a colpirvi!

4. COME CALCOLARE I RITORNI DI INVESTIMENTO

Ho sempre fatto un po’ di bordello tra Money Weighted e Time Weighted, per fortuna FinanceDrip ha fatto la guida definitiva su come calcolare i ritorni di investimento:

5. CAPIRE SE IL PREZZO DELLA CASA È CORRETTO RISPETTO ALLA MEDIA

Oggi parlo parecchio degli immobili, mi sento un po’ un mattonaro boomer.

Un ingegnere pazzo su #ItaliaPersonalFinance ha costruito un modello per valutare corettamente il prezzo d’acquisto in città come Milano, Bolzano, Firenze, Bologna e Roma.

I dati sono presi da idealista quindi si tratta di prezzi di vetrina e non quelli da rogito di Agenzia delle Entrate in quanto per accedere ai dati ADE bisogna usare lo spid.

Si tratta comunque di un ottimo tool per calcolare il rendimento dell’investimento immobiliare o se l’agente immobiliare vi sta crepando! Qui potete seguire il progetto!

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
  • ING: 4% sui depositi per 12 mesi. Apri un Conto Corrente ING e contestualmente il Conto Arancio poi fai un bonifico di almeno 100€ entro la fine di maggio 2025
  • SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
  • PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
  • ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli