GINGLE BELL GINGLE BELL GINGLE ALL DE UASI!
Scioccati dalla mia intonazione perfetta e da una pronuncia inglese che aiutami a dire madrelingua?
Questo è nulla! Il dicembre di #5Cose è infatti pieno di chicche, notizie finanziarie folli, un po’ di sconti per risparmiare e una ricca spolverata di cazzate.
1. GIOCHI ONLINE, ECONOMIA E LA PASSIONE VENEZUELANA PER L’INFLAZIONE
Qualche giorno fa un amico mi passa un articolo che raggiunge livelli di fantascienza senza pari. Un mix di tecnologia, paesi in crisi, dittature socialiste e tendenze congenite a ripetere gli stessi errori… anche online!
A inizi anni duemila uscì un gioco online, Old School RuneScape. Un classico MMORPG tipico di quel periodo in cui ha una funzione fondamentale la raccolta di materie prime.
Importante per il gioco ma noiosa. Ed è qui che entrano in gioco i cittadini Venezuelani.
Bisognosi di arrotondare i magri stipendi reali molti si mettono a minare online legna, pietra e tutte le materie prime utili nel mondo di RuneScape. Queste poi vengono convertite nella moneta del gioco che viene poi rimmessa nel mondo legale perché acquistata da noi pigri e ricchi occidentali. Una pratica nota come Gold Mining,
In genere bannata da tutti gli sviluppatori ma che portava ai player sudamericani un’ extra entrata di circa 30 dollari al mese.
Sembra poco lo so se raffrontata al nostro mondo eppure, in Venezuela, si trattava di una piccola fortuna. Per di più perché pagata in dollari.
Il problema è che questo fenomeno porterà a due crisi inflattive e alla morte del gioco.
Pensa te, venezuelani e inflazione. Un assurdo!
La prima crisi avviene a causa di un blackout nel paese giallo blu rosso. Per diversi giorni tutti i giocatori sudamericani non possono connettersi, le materie prime scarseggiano nel mercato del gioco e aumentano di valore seguendo i principi della legge della domanda e dell’offerta..
Qualche anno dopo invece succede il contrario: il gioco diviene così pieno di venezuelani minatori che il mercato viene inondato di materie prime e monete in vendita.
Risultato? Un crollo totale del valore della moneta… come successo nella vita reale con il Bolivar!
Trovate la storia completa qui.
2. I SOFTWARE DI PULIZIA DEL PC FUNZIONANO DAVVERO?
Avete presenti tutti quei cazzo di programmini per pulire a fondo il PC, ottimizzare le prestazioni, togliere mondezza dal registro e in genere migliore la velocità di reazione di Windows.
Io non ho mai capito se funzionassero davvero.
Per fortuna gente come Linus Tech non ha un cazzo da fare e ha fatto dei test per confrontare l’efficacia di questi tool:
3. E-ON E AMAZON: RISPARMIARE SULLA BOLLETTA
Sono un affiliato di NeN e credo molto nel loro progetto. Mi piace la loro comunicazione, la semplicità delle condizioni, come gestiscono i clienti e anche la loro onestà.
Però. Si c’è un però. Ritengo sia un servizio utile per chi non ha voglia di sbattersi, ama la certezza di una bolletta con lo stesso prezzo mensile o a cui piace molto la possibilità di avere una tariffa bloccata anche per 10 anni.
Fate parte di queste categorie? NeN è PERFETTO per voi. Per di più non vendono dati ai call center come altri operatori nazionali. Tacci loro.
Se però siete smanettoni come me e cercate la tariffa migliore ecco, c’è di meglio.
Per carità NeN ha ottimi prezzi sull’energia, sul mercato però potete scontare qualche cent extra. Nelle mie notevoli ricerche l’operatore luce e gas che ha (quasi) sempre la tariffa migliore sul mercato è la tedesca E-On.
Giuro, alla fine sono sempre in cima.
Il fatto è che non vincono solo sul prezzo ma pure per alcune chicche.
Diverse azioni fanno acquisire punti, convertibili in sconti sulla bolletta oppure in carte regalo o servizi di vario tipo.
Potete poi abbattere le spese di luce e gas in un altro modo: comprare su Amazon.
Ogni mese E-On lascia nella homepage un link affiliato di Amazon. Facendo partire l’acquisto da quel link e comprando nella categoria scelta ogni mese dal fornitore otterrete tra il 10 e il 15% di cashback che poi vi verrà detratto dalla bolletta.
Comprate 100€ di carta igienica? 10€ vi vengono tolte dalla bolletta del mese successivo.
Se siete taccagni come me (lo spero) capite cosa vuol dire: fate magazzino incrociando la categoria scelta da E-On e accumulate sconti.
Altri 30€ di sconto in bolletta li ottenete facendo una voltura cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436 alla registrazione!
4. COSA SONO DAVVERO I BULL E BEAR MARKET?
Bear e bull sono due termini decisamente abusati per descrivere cicli finanziari nonché per caratterizzare alcuni tipi di investitori.
Se con bear si intende un mercato al ribasso o stagnante con bull si intende un toro pronto a caricare e quindi un mercato azionario in ascesa. Questi due termini poi, per estensione, vanno ad aggettivare anche gli investitori.
I bear (orsi) sono quelli pessimisti capaci di vedere ribassi ovunque mentre i bull (tori) quelli ottimisti di un mercato in costante ascesa.
Il problema è che a livello accademico non esiste una vera e propria definizione tecnica dei due cicli. Molti ritengono bear un periodo con un crollo di almeno il 20% ma questo esclude molti casi con cali del diciannove virgola qualcosa. Un casino!
Nel suo blog A Wealth of Common Sense, Ben Carlson cerca di fare chiarezza su questi due termini!
5. QUANTI FONDI ATTIVI HANNO BATTUTO LO S&P500?
In quanti articoli vi ho detto che la gestione attiva di tanti professionisti non funziona ed è sempre dietro al tenere una strategia passiva su un indice come quello dello S&P500?
Tante volte, però non mi credete.
Forse questa infografica di Visual Capitalist vi convincerà:
Inutile dire che un fondo attivo con buone performance in un anno non necessariamente lo farà anche nel successivo!
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
Commenti