Anche questo mese comincia con la solita amatissima rubrica polpettone con tutte le mie scoperte e le notizie finanziarie del mese appena passato: #5Cose.

Visto che vi piace molto sto pensando di rendere la rubrica bisettimanale, ma dipende pure dal tempo che ho a disposizione per scoprire nuove cose, aho mica sono una macchina sforna informazioni eh!

1. FREEDOM24 IN ITALIA NUOVO BROKER PER IPO

A quanto pare quest’anno sarà l’anno dei nuovi broker e oltre a Trade Republic è attivo da qualche settimana anche Freedom24, una piattaforma americana, quotata al NASDAQ.

Questo broker è particolarmente interessante nonostante la classiche limitazioni da regime dichiarativo (qui la differenza tra regime amministrato e dichiarativo) per varie ragioni:

  • La possibilità di aprire un sotto conto D che garantisce un rendimento fisso annuo del 3% in USD, questo tasso di interesse è possibile tramite lo swap di valute
  • Possibilità di investire in vari mercati oltre a quelli tradizionali
  • Il broker è regolamentato da 3 enti ovvero il Bafin (tedesco), il Cysec (Cipro) e dalla Sec americana. In quanto broker in Europa è coperto dal Investor Compensation Fund che prevede un risarcimento fino a 20.000€ e lo spostamento dei titoli azionari in possesso (che ricordiamo sono secretati) nel caso la società sia liquidata o fallisca

A questo si aggiungono dei discreti costi commissionali, che dipendono dal tipo di profilo scelto e dal capitale investito:

costi commissionali freedom24 broker ipo

Vi ricordo che tutto sto papocchio non rappresenta un consiglio di investimento (d’altronde non ve li fornisco mai), che il vostro capitale è sempre a rischio e di investire responsabilmente.

2. RISPARMIARE SI, MA CON IL CERVELLO

Una delle cose che ho notato quando si comincia a risparmiare è passare da un estremo all’altro: dall’essere degli spendaccioni a dei taccagni senza fine che contano i ramini.

Tutte e due i lati sono sbagliati (come ogni estremo) e anche il cercare di risparmiare pochi cent per qualsiasi cosa è stupido e, soprattutto, controproducente.

Un caso eclatante è quello di risparmiare pochi centesimi sulla benzina, facendo magari un giro di diversi km, senza considerare altri costi quali il tempo perso per farlo.

BeatTheBush in questo video ha espresso perfettamente questo concetto!

Quindi ok volersi comprare qualcosa e cercare ogni trick per avere uno sconto, no risparmiare 10 cent sulla cassa dell’acqua o fare una deviazione di 30km e perdere un’ora per 10 litri di benzina!

Insomma: fatevi i conti per bene e considerate anche il tempo come possibile spesa!

3. UNA CARTA DI CREDITO TOTALMENTE GRATIS

Come ben sapete dai miei numerosi articoli sulle carte di credito nel 2021 trovarne una gratis e senza costi di bollo è davvero una cosa difficile.

Si, potete prendervi una Blu American Express e farvi fare il downgrade a fine anno, ma comunque pagate il bollo statale sull’estratto conto, andate incontro a un po’ di limitazioni nei pagamenti e in alcuni paesi non è proprio accettata. 

La soluzione è quella di possedere una carta di credito secondaria con circuito Visa o, ancor meglio, Mastercard, in quanto offre il miglior cambio valuta. Ormai queste carte, prima offerte dalla banca, vengono emesse quasi tutte da Nexi e c’è ben poco sul mercato che non comporti costi.

È però arrivata sul mercato italiano Carta You di Advanzia una società che già emette carte di tutta Europa ed è particolarmente nota in Germania.

La carta di credito di Advanzia è:

  • Circuito Mastercard
  • Nessun costo annuo
  • Zero costi di commissione su prelievo sportello o cambio valuta
  • No bollo
  • Assicurazione viaggi (alquanto limitata)

A quanto pare il primo mese bisogna pagare il saldo tramite bonifico poi si può attivare il mandato di domiciliazione SDD. State attenti però a pagare regolarmente (come al solito) e a evitare il piano revolving. 

Insomma sempre occhio alle cose da NON fare con una carta di credito.

Personalmente non l’ho provata ma potete seguire la discussione sul forum di FinanzaOnline.

4. COMPRATE POCO MA DI QUALITÀ

Tra i miei tanti modi di perdere tempo c’è quello di scoprire youtuber semi sconosciuti per scoprire mondi che sono troppo pigro per affrontare nella realtà. Poi vabbè fantastico sul mio successo come youtuber con Finanza Cafona, ma è un dettaglio.

Detto ciò ultimamente mi sto appassionando al canale di JohnnyFD, conosciuto grazie a Bald and Bankrupt.

Johnny è un nomade digitale americano che ha preso armi e bagagli e si è trasferito in Ucraina. E’ un bel mischione di viaggi esotici, investimenti, minimalismo e lavoro da remoto.

Come ogni buon taccagno fa però acquisti del cazzo:

In diversi articoli ho affrontato il tema di evitare l’acquisto di prodotti mediocri e di fare acquisti di qualità (ad esempio nell’articolo sul minimalismo). Non so più come spiegarvelo ma credo nel principio del Capitano Samuel Vimes:

principio  capitano samuel Vimes

5. L’ANNO DEI CONTI BUSINESS?

Una cosa che non mi sono mai spiegato delle fintech è perché non hanno puntato sul mercato business. Da partita iva in forfettario e figlio di un libero professionista posso dire che i conti per aziende sono una merda.

In realtà hai a malapena le funzioni di un conto normale ma con costi maggiorati e senza servizi integrati (tipo fatturazione elettronica oppure integrazione con Fatture in cloud et simili). 

Si certo ci sono N26 business e Revolut Business ma insomma non ci puoi pagare manco gli F24. Poi ci sono piattaforme come Soldo o Qonto ma forse sono ancora poco mature.

Ecco il 2022 potrebbe essere l’anno dei conti business!

Illimity lancerà Bilty e poi ci sono fintech e realtà emergenti come Finom, SumUp e Tot.

Vediamo come si evolve questo settore. Quasi quasi mi apro una partita iva ordinaria per provarli tutti!

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
  • ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon

Taggato in:

,

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli