Vi ho parlato fino allo sfinimento di come funzionano le carte di credito, del fatto che usi una Blu American Express e della differenza con la carta di debito.

Oggi voglio tartassarvi con un altro post in cui evidenziare le 5 cose da non fare con una carta di credito.

Lo faccio per il vostro bene perché so siete tendenti a fare cazzate. Poi vi arrabbiate, ve la prendete con nostro signore, lo apostrofate malamente, scrivete commenti sgrammaticati su Finanza Cafona e alla fine andate all’inferno. Per i commenti mica per le bestemmie.

Quindi? Lasciate in pace Cristo e fategli fare cose più importanti.

cosa non fare con una carta di credito

5 COSE DA NON FARE CON LA CARTA DI CREDITO

1. SPENDERE PIÙ SOLDI DEL NECESSARIO

Sembra banale dirlo eppure l’effetto di una carta di credito è quello di spendere molto più del dovuto e questo a causa di un meccanismo mentale: la posticipazione.

Vabbè spendo ora tanto il 27 mi entra lo stipendio

Le carte di credito posticipano il pagamento del saldo a 30 giorni (se pagate a saldo) o lo spezzano tramite comode rate. Questo sfalsa un po’ la contabilità personale e fa credere di avere più soldi di quanti se ne abbiano davvero.

Finire dentro a questo loop mentale è un ottimo modo per finire con il culo per terra.

Mediamente succede questo:

  1. Usate la carta per tutti i pagamenti
  2. Le spese vengono accumulate ma non detratte dal conto corrente
  3. Non vedendo un saldo che si abbassa pensate di avere più soldi quindi ne spendete di più
  4. Il giorno dell’estratto conto vi arriva un salasso

Usate la carta di credito con attenzione per fare acquisti già previsti e non cose extra o che non avete budgetizzato.

Questo anche perché, quando riceverete il salasso di fine mese, sarete tentati da rateizzare le spese successive, finendo nel secondo errore.

2. PAGARE ESTRATTO CONTO A RATE

A meno che non siate disperati non chiedete MAI una rateizzazione della carta di credito.

Rifiutate i tassi premio, evitate le carte revolving, quelle automatiche con finanziamenti e in generale qualsiasi tipo di rateizzazione con carta di credito.

Il TAN E TAEG del finanziamento con una CDC sono mostruosi. Si parte dal 12% sino al 23%. In molti casi pagare la cifra minima della rata vuol dire pagare solo gli interessi senza mai estinguere davvero il prestito contratto.

In America questa scarsa conoscenza dei meccanismi deleteri dei fidi su carta di credito sono ben conosciuti quindi pagate SEMPRE a saldo.

Il pagamento a saldo consiste nel raccogliere tutti i pagamenti fatti entro una certa data e far passare un SDD sul vostro conto che paga il debito all’emittente della carta.

Il revolving o finanziamento consiste nel rateizzare queste spese e spalmarle in vari mesi. Se proprio dovete farlo chiedete un finanziamento con meno mesi possibile

Ogni tanto vi arriveranno anche delle offerte in cui vi offrono un tasso agevolato: fottetevene.

È tanto facile attivare l’opzione quanto ricordarsi di toglierlo, finirete per pagare soldi extra e indebitarvi inutilmente.

3. NON SALDARE GLI ESTRATTI CONTO

Se sei così testa di cazzo da non aver seguito i consigli precedenti forse sarai tra quelli arrivati alla peggiore scelta finanziaria della vita: non saldare i debiti dell’estratto conto.

Questo può succedere per vari motivi indipendenti dalla propria volontà (crisi economica) oppure perché siete delle minchie con due game che vivono un tenore di vita maggiore delle proprie entrate.

A causa di questo comportamento andrete incontro a due cose

Nessuna delle due cose è piacevole per il proprio futuro finanziario.

4. NON COMPRATE SOLO PER LE OFFERTE

Gli emittenti delle carte di credito trovano diverse modalità per farvi spendere più denaro. Lo fanno tramite le offerte come le Amex Offers di American Express o le Priceless Experience di Mastercard.

In effetti alcune promozioni sono davvero ghiotte altre… meno.

Il punto è che queste vi influenzeranno nel fare acquisti non necessari. Possono anche generare una scusa per farvi comprare una cosa che vi interessa segendo l’adagio “tanto ho lo sconto”. Tirate fuori coglioni e oviaie, non fatelo.

Confrontate le offerte sulle varie piattaforme, capite quello che vi serve e cercate la piattaforma con cui potete fare l’acquisto più conveniente.

5. NON DIVENTATE COLLEZIONISTI DI CARTE DI CREDITO

Questo è strettamente collegato al punto precedente ed è un meccanismo naturale che si crea dopo un poco: il voler accumulare carte di credito per status symbol o nella rincorsa costante a sfruttare tutti i premi.

La realtà è questa: non sfrutterete mai tutti quei punti o cashback..

Non vi serve la carta platinum se vivete rinchiusi nel paesello. Una carta di credito oro non vi farà crescere il pisello o vi renderà più appariscenti a una cena.

Il discorso qui è limpido, come lo è nella vita, prendete quello che vi interessa veramente e siate quello che volete essere, senza la pressione del mondo attorno.

EXTRA: NON SFORATE IL 30% DEL PLAFOND DELLA CARTA

Ogni carta di credito prevede un fido, cioè una cifra massima finanziabile e scelta dall’emittente secondo la vostra credibilità finanziaria e il vostro storico con l’istituto.

Può essere 1200€ come diverse decine di migliaia. Questo fido si chiama plafond, il tetto massimo che potreste spende ogni mese prima di saldare il debito precedente.

Il punto è che quello non è il massimo da spendere. Saturare questa cifra ogni mese, soprattutto, nei primi mesi di possesso della carta potrebbe causare blocchi temporanei, alert e segnalazioni interne in cui venite visti come incapaci di gestire il denaro.

Spendete al massimo il 30% del vostro plafond Fidatevi!

5 MODI PER NON USARE LA CARTA DI CREDITO: CONCLUSIONI

In sintesi estrema prendete la vostra carta di credito, usatela correttamente usandone le caratteristiche a vostro beneficio.

Questo vuol dire sfruttandone i benefit ma senza entrare nei meccanismi deleteri dello strumento che riguardano il loop di bonus, cashback e promozioni sino alla costruzione di pressioni sociali, sfide persone e dai mille effetti distorsivi che ogni cosa si porta appresso.

Ci sono ottime carte di credito gratuite in Italia, incominciate da quelle. L’importante è che siate coscienti di come funziona lo strumento e di usare la carta di credito a proprio vantaggio!

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
  • ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli