Quando nel 2018 ho aperto questo blog le possibilità di usufruire di sconti negli acquisti erano molto limitate: i saldi in negozio, qualche offerta speciale, coupon selvaggi trovati un po’ a caso e fintech in vita giusto per sei mesi.
C’erano sì diversi siti di cashback per ottenere uno sconto migliore rispetto al prezzo del cartellino però mancava questo meccanismo ultra selvaggio di promozione fatto di punti fedeltà, utilizzo di tessere o promozioni peculiari con un triplo giro carpiato.
Un sistema in USA ormai stabilizzato da anni, per noi italiani una novità.
Oggi, a fronte della voglia di acquistare un prodotto si possono trovare almeno 10 diverse possibilità di ottenere uno sconto tutti con caratteristiche e bonus differenti.
Nel settore dei viaggi questa pressione è ancora più forte e infatti lo spunto per l’articolo mi viene proprio dalla mail di uno di voi, Andrea:

Andrea nella sua mail ha fatto degli esempi validissimi di una situazione standard in cui si può trovare un qualsiasi appassionato di ottimizzazione del risparmio cumulativo.
Si tratta di un sistema che vale per tutti gli acquisti, non solo per i viaggi.
Se voleste fare un acquisto su, chessò, Leroy Merlin avreste di fronte queste scelte:
- 3,5% con Buyon
- 4,5% passando da WoolSocks o lo 0,50% di ricompensa automatica comprando con una conto collegato all’account
- 10% di cashback con TopCashback
- La possibilità di usare sconti e coupon one shot
- Oltre alla rateizzazione Klarna permette di accumulare punti poi convertibili in sconti o gift card
- Comprare una gift card in offerta tramite Beruby e fare l’acquisto tramite carta regalo
In questo caso la scelta è semplice in quanto il 10% di TopCashback è imbattibile e pagando con una carta associata a WoolSocks si ottiene un altro 0,50% a cui volendo potreste associare anche qualche coupon e scontarello extra.
Se quella carta scelta ha anche a disposizione un cashback oppure un accumulo di punti per gli acquisti (come i Rev Points di Revolut oppure i Payback della Amex) ecco che diventa un risparmio consistente.
Fare questi calcoli di shopping consapevole, conoscere tutte le piattaforme, rimanere informati e fare dei giri prima di procedere all’acquisto però può causare un po’ di problemi.
COME SCEGLIERE LO SCONTO MIGLIORE NEGLI ACQUISTI
Come in tutte le cose della vita quando ci sono troppe scelte prendere una decisione diventa poco divertente e si rischia la paralisi.
Trovare la migliore scelta in assoluto è praticamente impossibile.
Siamo fallibili, non abbiamo in mano tutte le opzioni e soprattutto ritardare un acquisto può comportare l’impossibilità stessa di farlo quell’acquisto.
Nel tempo io ho accettato questa mia fallibilità e ho sviluppato una serie di regolette empiriche. Poi fallibile, lo son peno di voi, dannate schiappe.
1. FISSARE UN TEMPO MASSIMO PER LE RICERCHE
Se dovete organizzare un viaggio il prendere tempo per prenotare il volo o treno per cercare lo sconto migliore può costarvi caro.
Gli sconti migliori volano via facilmente (uhuah). Se voi aspettate per ottenere un extra sconto del 2% finite che l’ha prenotato qualcun’altro e voi rimanete col culo a terra a rifare la ricerca dall’inizio, finendo magari per spendere qualche centone in più.
Se siete pronti per fare l’acquisto e siete al carrello datevi un tempo massimo.
Tipo 5 o 10 minuti di ricerche per trovare un coupon o un metodo per ottenere qualche sconto migliore.
Non lo trovate? Siete in un impasse? Vi sta salendo l’ansia oppure siete troppo indecisi?
Scegliete la soluzione che vi ispira di più e comprate.
Questo è il classico caso in cui una persona si focalizza troppo sul corollario e non sul teorema.
Il vostro obiettivo è comprare l’oggetto o prenotare il viaggio, non ottenere lo sconto.
Risparmiare è il corollario di questa decisione, non deve diventare il motivo trainante.
2. ORGANIZZARSI
Come sapete io sono solito usare una lista degli acquisti per pianificare e valutare razionalmente l’utilità di un acquisto.
Ficco tutto ciò che mi piace in un file excel, lo lascio decantare per un determinato periodo e ciclicamente lo ripulisco di quelle cose messe lì solo per spirito compulsivo.
Se qualcosa rimane la desidero davvero e faccio anche bene a strusciare la carta per ottenerla.
Questo metodo organizzativo ha una serie di vantaggi pure per trovare i migliori sconti sul mercato in quanto evita di fare acquisti inutili o ridondanti e permette di valutare con calma le possibilità per ottimizzare l’acquisto.
Insomma quando avrete pronunciato il fatidico “si, lo voglio” avrete anche qualche giorno di tempo del ravanare il web alla ricerca di siti o modalità per abbattere il costo del cartellino.
3. CONCENTRARE GLI SFORZI SOLO SU RACCOLTE PUNTI
Concentrate i vostri sforzi guardano solo gli sconti di un numero limitato di piattaforme.
Scegliete i servizi che più vi piacciono ed usate spesso e guardate gli sconti solo lì. Imparate a massimizzare i servizi.
Tutte le piattaforme o le raccolte punti hanno una soglia per il trasferimento. Finché non la raggiungete quei bonus accumulati valgono zero.
Disperdere gli sconti tra tante piattaforme vuol dire avere un bene immobilizzato,
Insomma, è come non avere un cazzo
Riprendendo il caso di Andrea tra i 400 punti volare e i 150 payback io sceglierei sempre i secondi. Non ho mai preso un volo ITA, non è la mia scelta in caso di voili e accumulare questo tipo di punti vorrebbe dire, per me, non avere niente di concreto tra le mani.
Al contrario i punti payback li suo spesso sulla spesa da Carrefour.
In senso largo avrete risparmiato di meno ma guardando la cosa dalle vostra ottica no.
Contestualzzate le scelte sulle vostre esigenze non su un’immaginaria perfezione.
4. NON TORNARE SUL RUOLO DEL MISFATTO
Avete fatto l’acquisto? Vi è arrivata la conferma? Siete felici?
Bene, mo basta. Non cercate più un cazzo, non mettete a vedere se su quel sito c’era un nuovo sconto oppure una un coupon che vi forniva come bonus la mappa di Machu Pichu.
Il senno di poi è la rovina del mondo. Godetevi la vostra conquista.
5. CREARE UNA ROUTINE
Un ultimo consiglio se siete davvero fissati con queste manie da risparmiatori taccagni: ideate delle routine.
Invece di fare una ricerca ad unicum ogni volta valutate un percorso sempre simile per tutti gli acquisti.
Io ad esempio uso questo schema:
- Cerco per 2 minuti nella mia mail, su reddit o su google eventuali codici sconto sul negozio in cui farò l’acquisto
- Faccio sempre partire l’acquisto da una piattaforma di cashback come Buyon o TopCashback
- Pago con una carta di credito o con una carta di debito con cashback. Non ce ne sono molte in Italia ma la Blu Amex garantisce un cashback fisso, lo stesso vale per Curve su alcuni merchant mentre la Payback Amex e Revolut permettono di accumulare punti da convertire poi in altri bonus
- Faccio attenzione ad aver collegato il conto con la carta scelta per il pagamento a WoolSocks in quanto su molti ecommerce quest’app garantisce uno sconto a prescindere dall’essere passati da loro nell’acquisto.
CONCLUSIONI SU COME OTTENERE LO SCONTO MIGLIORE
Quando si organizza qualcosa è facile finire nell’ossessione. Questa perversione è l’altro lato del menefreghismo. Come tutti gli opposti è qualcosa da evitare.
La vita è fatta di scelte piccole e grandi, raramente si fa qualcosa alla perfezione.
Anzi quasi mai, spesso ci si illude solo di avere fatto qualcosa molto bene.
Il punto è quello di accettare le cose per come vengono ponendosi dei paletti in modo da ottenere il massimo con il minore utilizzo possibile di tempo.
Insomma una scelta mediocre è meglio di una non scelta o di una scelta perfetta ma con grande dispendio di energie.
La regola dell’85%, dai.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
- ING: 4% sui depositi per 12 mesi. Apri un Conto Corrente ING e contestualmente il Conto Arancio poi fai un bonifico di almeno 100€ entro la fine di maggio 2025
- SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
* Nota: In qualità di affiliato TopCashback e Amazon ricevo una remunerazione su ogni acquisto o su ogni account iscritto tramite i link inseriti nell’articolo
Commenti