Mettiamo una cosa in chiaro: gli youtuber di finanza personale sono un vero azzardo. Il problema è quelli di trovare creator “dubbi”, ragazzini che sanno poco o nulla e di base che esprimono teorie alquanto strambe.

Prendendo con le pinze le informazioni di finanza personale su questo social si possono comunque ottenere notizie, trucchetti, esperienze, teorie e, anche, tutorial interessanti.

E insomma un buon modo per cominciare. Poi sta a te studiare e provare materialmente come muoversi (oltre che a seguirmi, stronzo!).

Nella lista inserisco sia canali italiani che americani.

In particolare su quelli americani dovete fare attenzione: il loro sistema finanziario è completamente diverso dal nostro.

È un sistema economico ultra liberista, detassato e con margini di rischio elevatissimi. Per dirvi gli interessi sulle carte di credito delle banche americane in Europa sono considerati tassi illegali e pari allo strozzinaggio.

Ma usate la testa perché gli influencer fanno i loro interessi quindi prendeteli sempre con le pinze.

IO INVESTO

Il primo che andiamo a vedere è italiano.

È un vero e proprio promotore finanziario e il canale si chiama IoInvesto. I due proprietari sanno quello che dicono, lavorano nell’ambiente e soprattutto hanno un ottica metodologica molto chiara e basata sul lungo periodo. 

Attenzione però alle markette. Sono un’azienda quindi, ancora di più, le loro considerazioni vanno prese con le pinze e contestualizzate ai loro interessi personali.

Vendono molti ebook, corsi e c’è il forte rischio di fuffa guru.

DAVE RAMSEY

Di Dave Ramsey ne abbiamo parlato per la sua teoria del Baby Step che per me è un caposaldo da insegnare nelle scuole.

È la semplice evoluzione dei consigli di nonna applicata alla realtà e ad un piano finanziario personale che va avanti per tutta la vita.

Assolutamente da seguire il canale in cui fornisce consigli a situazioni personali. Anche qui si tratta di un personaggio abbastanza fastidioso: trumpiano di ferro e ultra religioso, un po’ il classico americano anni ’50.

Come Graham anche lui ha sviluppato una fortuna tramite l’immobiliare e con investimenti rischiosissimi… infatti è andato bancarotta personale, da lì ha cambiato totalmente metodologia di pensiero.

È un canale basilare, ottimo per iniziare e che si rivolge alla platea principiante. Parliamo di persone che vivono di stipendio in stipendio, in bancarotta (che in USA può essere anche personale) o che non riescono a far quadrare i conti.

Ottimo per iniziare anche perché il canale di Dave è una sorta di show in cui risponde e risolve problemi di gente che gli chiede consiglio.

PIETRO MICHELANGELI

Ok, mettere Pietro Michelangeli tra tutti questi youtube è un po’ un azzardo ma voglio dargli fiducia.

Anche se giovanissimo sembra molto maturo, snocciola piccoli problemi in modo approfondito e propone soluzioni sperimentate sul campo e forgiate da una buona cultura di base.

Utile se si parte dalle basi e si vuole capire di più di questo mondo nonostante sia un po’ lagnoso e abbia bisogno di un corso di comunicazione e video editing.

 

STEPHEN GRAHAM

Stephen Graham è uno dei rari casi in cui segui una persona anche se, a pelle, non la sopporti.

Non si può dire che non sia un tipo sveglio e con buone idee imprenditoriali ma, sostanzialmente, è una testa di cazzo insopportabile.

Ha costruito il suo patrimonio sull’immobiliare, rifinanziando mutui e investendo in borsa. Si è poi lanciato con creator con grande successo e in una serie di investimenti imprenditoriali

Ha molteplici canali divisi per ruolo:

  • Canale principale in cui parla di news del mondo finanziario e della sua situazione patrimoniale
  • Stephen Graham Show in cui commenta video finanziari sul web
  • The Iced Coffee Hour dove intervista persone
  • The Stefamily con un po’ di esperimenti che svariano dal mondo finanziario

Però diciamolo: Stephen sembra un po’ insopportabile solo all’inizio, poi lo si apprezza per la sua sincerità e al fatto che è un bravo ragazzo.

Attenzione a quello che fa o dice perché è tutto molto legato al mondo americano!

BEAT THE BUSH

Ultimo, ma solo perché è il mio preferito, c’è Beat the Bush.

È un tipo davvero interessante perché oltre a fornire consigli finanziari molto dettagliati propone anche un modello di vita alternativo.

Un misto tra minimalismo, frugalità, indipendenza finanziaria e semplice taccagneria.

È un rappresentante del movimento FIRE che consiste nell‘accumulare abbastanza capitale da giovani per poter abbandonare il lavoro e godersi la vita.

L’obiettivo di questo canale è quello di raggiungere questa indipendenza e di raggiungere degli obiettivi differenti nella vita: non bisogna guadagnare per spendere, ma guadagnare per essere indipendenti a vita e fare come ti pare. Lui c’è riuscito.

EXTRA: BEN FELIX

Il canale youtube di Ben Felix è un piccolo gioielli neanche tanto conosciuto nel mondo dei creator. Ha pochi fan ma il livello di approfondimento finanziario in ogni video fa esplodere la testa.

Ben parte da una premessa molto generica e poi entra sempre più nel dettaglio con una marea di fonti sia finanziarie che di scienza comportamentale. I suoi video non sono facili e bisogna seguirli con attenzione. 

Consigliato al mille per mille.

CONCLUSIONI SUGLI YOUTUBER DI FINANZA PERSONALE DA SEGUIRE

Ci sarebbero tanti altri Youtuber a cui affidarsi, ma questi sono quelli che preferisco.

In molti (ma chi? Ma chi mi segue?) mi potrebbero dire perché non ho inserito Marcello Ascani.

Sinceramente è un bravo ragazzo ma tutte le volte che parla di finanza è approssimativo, rielabora idee di altri e, in generale, non mi dà fiducia.

Il suo buttarsi nel settore finance mi sembra più una mossa di marketing che una scelta ponderata. Detto ciò i suoi video sono godibilissimi… quelli di viaggi.

Se avete altre persone da consigliare lasciate un commentino!

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
  • ING: 4% sui depositi per 12 mesi. Apri un Conto Corrente ING e contestualmente il Conto Arancio poi fai un bonifico di almeno 100€ entro la fine di maggio 2025
  • SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
  • PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
  • ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon

FONTE IMMAGINE: Dal mio canale preferito. Youtubo anche io, ti amo.

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli