Non so se ve ne siete resi conto ma dopo un’attesa di quasi due mesi è stato approvato il Decreto Rilancio.

Il DCPM chiamato, appunto, Decreto Rilancio prevede una serie di manovre per far ripartire l’economia italiana. In realtà non c’è niente di particolarmente innovativo e futuribile tranne, appunto, il Bonus Bici.

Il Bonus bici è una buono per chi vuole acquistare una bicicletta (classica o a pedalata assistita), hoverboard, monopattino elettrico o segway. Lo sconto è del 60% (con un massimo di sconto di 500€) e l’unico requisito per sfruttarlo è essere residenti in un comune con più di 50000 abitanti. 

Il bonus potrà essere richiesto in due modalità attraverso il portale dedicato presto online:

  1. Fase 1 – Acquisto a prezzo pieno in negozio e poi caricamento sul sito del ministero dell’ambiente della fattura (non lo scontrino) per chiedere il rimborso. Sono retroattivo gli acquisti fatti dal 4 maggio. L’accesso al portale è solo tramite SPID
  2. Fase 2 – Accesso al portale che verrà creato dal ministero tramite SPIDgenerazione di un coupon sconto da usare offline e online in negozi convenzionati. In questo caso bisogna solo segnalare se si intende acquistare una bici, un monopattino, un hoverboard o un segway.

Detto in soldoni ragazzi vi conviene comprare già da ora per intero e poi caricare sul portale la fattura. Rischiate infatti di rimanere a bocca asciutta. In fondo alla pagina trovate un po’ di suggerimenti d’acquisto. Ma potrei sbagliarmi.

Nel decreto viene aggiunto che se rottamate un auto fino a euro 3 potete avere un bonus per mezzi pubblici e mezzi ecologici di 1500€, se invece rottamate un motorino ricevete un bonus di 500€. 

 In pratica quindi lo stato italiano ha inventato il migliore coupon della dell’acquisto compulsivo. Altro che Groupon.

 

Ecco, appunto. Qui però non si tratta solo di cogliere un’occasione economica ma anche un buon motivo per rivalutare la nostra mobilità cittadina.

Non andrò nel dettaglio della manovra finanziaria ma credo sia un’ottima mossa per cercare di cambiare la vivibilità delle nostre città.

Ove possibile è necessario puntare sui mezzi pubblici, su aree pedonali,  strumenti di spostamento leggeri e autonomi. Non si tratta solo di ideologia ma è un modo per riscoprire le nostre città, farci vivere meglio noi (e non le macchine). Inoltre è una mossa finanziariamente conveniente.

Pensateci: comprato il monopattino dovete solo ricaricarlo ogni tot giorni (costo di energia elettrica di un “pieno”? 1€) e, magari cambiare le gomme ogni tanto.

Sapete il confronto con la manutenzione ordinaria di una macchina? Vi faccio una breve lista delle spese che avete ogni anno:

  • Bollo di proprietà
  • Assicurazione
  • Revisione periodica
  • Manutenzione
  • Benzina

Questo senza contare che l’acquisto di una vettura è un suicidio finanziario. Se l’acquistate nuova dopo 1 km di percorrenza vale già il 30% in meno di quello che l’avete pagata.

E non avete neppure idea di che follia sia vendere la vostra auto.

Ma quanto fa in soldoni? Secondo alVolante che ha ripreso una ricerca di SOStariffe la spesa media annuale per un auto è di 1516 €

 
 
quanto costa l'automobile ogni anno
Ripeto, 1515 € l’anno. 

Con le stesse cifre puoi comprare uno di questi gioielli.

 
Anzi, con 1515€ non ne compri solo uno ma:

E su tutto quello che vi ho elencato sopra avete il 60% di sconto.  E attivando e pagando tramite Curve avrete un ulteriore 1% di sconto sull’acquisto, addirittura il 5% se usate una il cashback Blu American Express!

Quindi correte su Amazon, cliccate sui link sopra e buttate la macchina (se se la pija qualcuno).

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
  • ING: 4% sui depositi per 12 mesi. Apri un Conto Corrente ING e contestualmente il Conto Arancio poi fai un bonifico di almeno 100€ entro la fine di maggio 2025
  • SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
  • PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
  • ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli