Se state incominciando a mettere da parte i primi soldini saprete che che il conto deposito è lo strumento più semplice e sicuro per farlo. A fronte di un basso rendimento si ha la sicurezza dei propri soldi, ma i guadagni sono limitati dal bollo statale allo 0,2%.
Ma c’è un trucchetto per non pagare il bollo statale su conto deposito. Non è una cosa illecita e non è neanche possibile farlo su tutti i tipi di conto deposito. Chiamiamolo trucco all’italiana, vah!
Nel gergo dei piccoli risparmiatori questo trucco prende il nome dalla tecnica utilizzata, senza successo, da vostro padre: “il salto della quaglia“.

CONTO DEPOSITO SVINCOLABILE, NON SVINCOLABILE E LIBERO
Prima di entrare nel cuore vero e di come evitare di pagare il bollo sul conto deposito è il caso di fare un ripassino sui questo strumento di investimento. Esistono tre tipi di conti deposito:
- CONTO DEPOSITO LIBERO – I soldi sono su una sorta di conto corrente essenziale, non sono vincolati, possono essere ritirati con un semplice bonifico e maturano interessi più alti rispetto al lasciare la liquidita sul conto corrente. Il loro rendimento è minimo, si va dallo 0,30% fino all’1% annuo lordo, Un conto libero è, ad esempio, la sezione progetti di Illimity Bank.
- SVINCOLABILE – Questo tipo di conto deposito garantisce rendimenti più alti. Si possono scegliere vari piani che vanno di 6 mesi in 6 mesi (quindi 6,12,18, etc mesi), come il conto libero permettono di ritirare i soldi quando si vuole. In questo caso ogni conto deposito ha le sue regole: alcuni non pagano i rendimenti se svincoli prima, altri solo i mesi maturati, altri ci mettono pochi giorni a svincolarli altri qualche decina. Dipende da caso a caso ma i rendimenti sono dallo 0,80% in sù.
- NON SVINCOLABILE – Sono quelli con il rendimento maggiore ma, come dice il nome, non sono svincolabili in alcun modo. Hanno, in genere, delle date di vincolo maggiore rispetto ai conti deposito svincolabili (anche fino a 5 anni). In alcuni casi, bisogna dire la verità, possono essere svincolati pagando una penale e perdendo diritto agli interessi maturati.
Chiaro? Perché ora dovete incrociare un po’ di concetti e far girare le rotelline.
COSA É IL BOLLO SU CONTO DEPOSITO
Il bollo sul conto deposito è una tassa dello 0,20% da pagare sul capitale versato nel vostro conto deposito.
Sembra una piccola cifra ma taglia quasi un quarto dei magri rendimenti di un conto deposito (pagherete solo 1 euro per il conto deposito vuoto ma aperto)
Il bollo si paga in un modo diverso a seconda della rendicontazione scelta:
- RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE – Il calcolo viene fatto su base trimestrale (ogni 3 mesi, dementi) e in proporzione al periodo considerato. La rendicontazione trimestrale è, ad esempio, di default su Illimity.
- ANNUALE – Viene calcolata la cifra un solo giorno all’anno: il 31 dicembre. E’ in genere la rendicontazione più comune sia sui conti correnti che sui conti deposito.
IL SALTO DELLA QUAGLIA
Ma che succede se io ho i miei soldi sul conto deposito fino al 27 dicembre, li sposto su un altro conto (magari con il bollo pagato dalla banca), lascio passare il 31 dicembre e poi rimetto i soldi sul conto deposito il 2 di gennaio?
Ecco, questo si chiama salto della quaglia e vi garantisce un risultato molto semplice: non pagate il bollo del conto deposito (o almeno pagherete solo 1 euro per un conto deposito vuoto).
Spostando il denaro dal conto deposito prima del passaggio del bollo del 31 dicembre, non vi verrà addebitata nessuna tassa, se non quella del capital gain.
Chiaramente questo trucco non può essere usata su tutti i conti deposito e questo per varie ragioni:
- SVINCOLABILI – Tecnicamente potete farlo ma dovete vedere il funzionamento del CD. In alcuni si può, in altri no. Su Illimity, ad esempio, se svincolate la cifra prima della scadenza perdete tutti i rendimenti cumulati.
- NON SVINCOLABILE – Non potete proprio definizione o siete costretti a pagare una penale. Inoltre perdete anche i rendimenti accumulati.
- RENDICONTAZIONI TRIMESTRALI – Questo giochetto non vale anche per quei CD con la rendicontazione a trimestre in quanto il calcolo per il bollo non viene fatto una sola volta l’anno ma ben 4 volte.
Il salto della quaglia può essere usato solo per alcuni tipi di conti svincolabili (quelli che tengono i rendimenti) e per i conti deposito liberi.
Purtroppo i conti deposito liberi sono quelli che garantiscono meno rendimenti in assoluto.
C’è pero un eccezione sul mercato italiano ed è il conto libero di FCA Bank.
Personalmente non è un servizio che ho ma i feedback sono molto positivi.
Il conto libero di FCA BANK garantisce:
- 1% lordo annuo
- Svincolare la cifra quando si vuole (il tempo di un fare un onifico)
- Registrazione paperless (ultimamente hanno aggiornato l’app e il sito)
- Agevolazioni se si ha già un finanziamento FCA Bank per acquisto auto.
Tra le altre cose FCA Bank è un ottimo posto dove lasciare il vostro fondo di emergenza e evitare di fare ingarbugliati (e inutili) intrecci come i miei.
Qualcuno di voi possiede un conto FCA Bank? Volete scrivere nei commenti la vostra esperienza e farmi notare quanto sia dozzinale la mia recensione? Dai forza, così la recensione la scrivete voi, fenomeni!
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
- AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
Fonte immagine: Alan Vernon su Flickr
Ciao,
cosa ne pensi della promozione di Banca progetto?
tasso 1.75% fino a fine anno e bollo gratuito fino a tutto il 2023.
All’inizio pensavo di fare Illimity per il conto deposito, adesso sono un po’ confuso…
Fai il mercenario e vai su chi ti paga di più, Banca Progetto poi è molto solida.
Se vuoi usa il mio https://finanzacafona.it/2022/01/calcolatore-rendomento-conto-deposito.html per fare un confronto tra le due opzioni!
ciao, ho aperto Conto Progetto: 1% come FCA Bank e bollo 2021 gratuito quindi il salto della quaglia è rinviato al prossimo anno 😉
Minchia buonissimo! Ma l’1% é libero o vincolato?
semi-libero , diciamo: dalla richiesta dei soldi indietro, o una parte di essi, passano 32 giorni. Per chi non ha particolare esigenze sia ottimo. In alternativa avrei optato per FCA bank. Il bollo “aggratis” però mi ingolosito almeno per quest’anno…a gennaio 2023 ci penserò
mi scuso per la scrittura terribile (odio scrivere dal cellulare ma ce l’ho sempre in mano…sempre il cellulare)
Ah ok tipo lo svincolabile di Fca! Ma rimangono gli stessi interessi o vengono scalati prima?
Rimangono gli stessi fino al giorno in cui non vengono effettivamente trasferiti
Appena aperto in questi giorni FCA Bank. Fino adesso per i risparmi, ho usato il classico libretto postale. Ma gli interessi sono quasi nulli. Quindi ho deciso di aprire FCA Bank Conto Libero e dal prossimo mese, comincio a mettere i miei risparmi lì. Appena, lo uso un po’ vi faccio sapere.
Daje grande! Sto seriamente pensando di aprirlo anche io anche se mi pesa un po’ il culo, diciamo che usarlo con il trucchetto del bollo rende un po’ più interessante investire nei conto deposito!