Oggi vi faccio la recensione di un conto corrente business per partita iva e in particolare per quei liberi professionisti che vivono nel regime ordinario e forfettario.
Si tratta di un tema a me molto caro perché:
- Sono un partita iva sfigata e uno dei primi articoli del blog è stato quanto si paga di tasse con il forfettario
- Perché credo che il futuro delle fintech sia in un conto aziendale moderno
- A breve la fatturazione elettronica sarà obbligatoria anche per i forfettari e devo trovare qualcosa di gratis
E-Fattura che ho trovato integrata nel conto corrente per partita iva di Finom Business a cui mi sono iscritto in pre registrazione mesi fa. Di Finom avevo già parlato nell’articolo su come fare una fattura elettronica con il regime forfettario, tutti quei servizi sono inclusi nel conto aziendale.
Con mia grande sorpresa mi hanno regalato la fattura elettronica, il conto corrente aziendale con incluse tutte le caratteristiche del piano Start.
Insomma, avrete capito che oggi faccio una recensione a scrocco. As usual.
Vabbè ma mica vi rubo i rigatoni dal piatto, sono solo più sveglio di voi e arraffo tutto l’arraffabile!
E questo anche perché credo che il nuovo mercato per le fintech sia proprio nei conti business.
Ci sono già diversi player sul mercato (da Qonto a Soldo fino ad Hype Business) ma niente mi aveva sconfinferato fino ad ora. In particolare perché vorrei qualcosa che abbia:
- Servizi dedicati alla libera imprenditoria (cashback, assicurazioni, etc)
- Analisi dati imprenditoriali
- Fatturazione elettronica
- Collegamento con commercialista e altri professionisti
Insomma con conto per partita iva intendo dire un conto Hub che gestisca i dati finanziari fondamentali per un piccolo professionista.
Qualcosa che vedo già nelle ultime start quali Bilty di Illimity Bank, Tot di Banca Sella e che vedo anche nel conto corrente business di Finom (ma non tutte).
CHI SONO QUELLI DI FINOM BUSINESS
Finom nasce dall’unione di diversi imprenditori (trovate quà la descrizione del team) con l’intento di semplificare la vita dei liberi professionisti e lavoratori autonomi.
Inizialmente la fintech è un semplice gestore di documenti e servizio per la fattura elettronica. Capendo i margini del settore si è evoluto nel settore bancario con l’apertura del conto business online, appunto Finom Business!
Il conto ha un iban italiano è stato lanciato da pochissimo. La licenza è garantita da Solaris Bank, società che sta lasciando licenze bancarie a tantissime fintech europee ed è, tra le altre cose, a capo di Vivid Money.
Trovate quindi tutte le garanzie di un conto italiano in quanto è soggetto alla regolamentazione del Bafin (Consob tedesca) con una garanzia sui depositi fino a 100 mila euro del fondo interbancario tedesco (uguale a quello italiano quindi fino a 100 mila euro).
COSA OFFRE IL CONTO CORRENTE BUSINESS DI FINOM
Ma andiamo al dunque, cosa offre davvero questo conto aziendale online?
- Conto corrente con Iban It
- Bonifici Sepa gratuiti
- Carte virtuali
- Carte Visa fisiche
- Cashback sulle spese fino al 3%
- Wallet separati per risparmi o per collegare una specifica carta
Insomma sembra un conto normale… ma essendo dedicato alle partite iva ha delle feature extra:
- Fattura elettronica
- Organizzazione dei documenti fiscali, delle fatture digitali in entrata e uscita
- Sistema di creazione fattura digitale in app e web
- Riconciliazione automatica
- Promemoria automatici di pagamento per i clienti
- Accesso per il commercialista
- Collegamento di tutti gli altri conti correnti aziendali e privati
- Possibilità di dare accesso a carte e accesso fino ad un numero illimitato di utenti
- Se avete un CRM per un ecommerce può essere integrato automaticamente con un Api di Finom oppure potete chiedere di modificarla per integrarsi al meglio con il vostro sistema
Sostanzialmente è proprio quell’hub di cui parlavo poco fa anche se, a dire il vero, mancano un paio di caratteristiche fondamentali:
- Possibilità di pagare gli F24 direttamente sul conto
- Integrazione diretta con un software di contabilità
Visto che lo sto usando ho chiesto direttamente al servizio clienti se implementeranno queste caratteristiche e mi hanno detto che ci stanno lavorando, vedremo se manterranno le promesse.
Tra le altre cose stanno lavorando anche a una killer feature quale l’invio di massa dei bonifici: In pratica mettete tutti i dati, selezionate la cifra e poi spedite decine di bonifici in una botta sola!
L’ASSISTENZA CLIENTI DI FINOM
L’assistenza è fondamentale in un settore così delicato. Essendo Finom un conto business online beh, anche la sua assistenza è totalmente digitale.
Si può contattare l’assistenza via chat o via mail. Sento già che state storcendo il naso visto le esperienze con altre fintech ma in realtà è… eccezionale.
Anche se è tutta digitale il livello del servizio è incredibile: meticoloso, preciso e solerte.
Da tanti piccoli particolare si capisce che i ragazzi dietro l’assistenza sono stati preparati molto bene e che, in generale, l’azienda ci tiene a garantire un servizio clienti di qualità.
Cazzo, bravi davvero!
QUANTO COSTA IL CONTO BUSINESS DI FINOM
Ecco, sveliamo l’amara realtà: questo non è un conto aziendale per partita iva a zero spese.
Cioè non lo è per voi! Io ce l’ho aggratis perché sono master taccagno e quindi arrubbo tutto il possibile.
Ma insomma, tutti questi servizi che ho elencato si pagano, infatti il conto corrente offre 4 diversi tipi di piani:
Tutti i conti garantiscono gli stessi identici servizi, non troverete quindi funzioni dedicate ad un solo piano. La differenza importante (oltre al costo mensile) è il numero di servizi disponibili gratuitamente.
Facciamo un esempio spiccio:
Nel piano Solo avete fino a 50 bonifici gratuiti al mese, nel corporate
sono illimitati
La differenza in questo senso è palese in quanto dipende dal tipo di attività e dal vostro business.
In ogni caso scialla, seguendo il referral del blog avete 6 mesi gratis per il piano Start!
È OBBLIGATORIO AVERE UN CONTO CORRENTE BUSINESS?
Se siete una piccola partita iva con regime forfettario al 95% no. Non vi serve a una ciola.
Questo perché non potete scaricare nulla, la vostra contabilità è semplificata e non avrete mai veramente bisogno di tutti quei bonifici.
Può essere utile se avete un E-commerce in quanto avrete tanti fornitori e l’API integrata può facilitarvi di tanto il lavoro con il CRM.
Per la maggior parte dei piccoli professionisti gli unici due vantaggi sono:
- Cashback sulla carta (disponibile dal piano Start)
- Fatturazione elettronica (che comunque costa 25€ all’anno con altri servizi)
Il vantaggio vero è forse solo quello mentale: avete tutto in un posto solo.
Certo, in quanto taccagni dovete ricordare sempre la solita massima:
"chi vuole risparmiare un poco deve soffrire"
Se invece siete una partita iva ordinaria con parecchia movimentazione o una piccola attività con un bel numero di fatture, ecco. Può esservi molto, molto utile.
MA SEMPLIFICA DAVVERO LA VITA?
La mia fidanzata mi ha fatto notare che divento sempre più criptico e non capisce bene quello che dico.
Mi sembra una scusa per farmi accettare il suo totale disinteresse su miei hobby, ma forse è il caso di fare qualche esempio concreto di utilizzo di un conto aziendale online e di come i servizi di Finom Business possono aiutare un piccolo lavoratore autonomo nella quotidinità.
WALLET SEPARATI
I Wallet vi permettono di dividere il vostro conto principale in tanti micro conti.
Potete crearne uno per:
- Separare le tasse da pagare o l’iva da versare
- Darlo in gestione ad un collaboratore o dipendente con un budget prefissato
- Usarlo come fondo per le vostre campagne pubblicitarie
Potete anche associare al wallet una carta virtuale o richiedere una nuova carta fisica in modo da dare al vostro collaboratore la totale indipendenza (senza la paura che si ciuli soldi extra)!
CARTE AGGIUNTIVE ISTANTANEE
Mio padre è un libero professionista da tempi immemori.
Come tanti altri imprenditori italiani ha un conto corrente aziendale presso una banca popolare, le uniche che capiscano le esigenze di un piccolo imprenditore.
Banche tanto care (in diversi sensi) ma tremendamente vecchiarde.
Qualche mese fa gli servivano un paio di carte extra per gestire una produzione. Sembra una richiesta banale ma riuscire ad averle è stata un agonia.
Ha dovuto chiamare la banca (solo la mattina) in quanto online era impossibile contattarli. Dopo una discussione con il direttore questo gli dice che non può richiedere una nuova debit card (“massimo 3, non possiamo darne di più a nessuno” cit.).
Stranamente possono dargli una ricaricabile (15€ emissione è 1€ per ogni ricarica) ma che la deve venire a prendere in banca. Chiaramente il giorno successivo.
Insomma per stare appresso ad una cazzo di carta extra ha perso 3 giorni.
Vi sembra un assurdo? E’ la normalità per tanti imprenditori. Ed ecco perché Finom, con cui potete attivare una carta virtuale istantaneamente, sembra una rivoluzione.
La carta virtuale poi potete colelgarla alla carta di Curve o da Apple Pay/Google Pay e ciaone.
BONIFICI
Parliamo dei bonifici?
Su un conto privato è normale non pagarli ma su quelli aziendali delle popolari costano 1€ o addirittura 2€ a eseguito, qui ne avete a frotte “gratis”.
Ve l’ho detto, il mondo dei conti bancari tradizionali è pazzo.
API PER CRM
Se avete un ecommerce Finom fornisce una API da integrare direttamente al vostro software di CRM che sincronizza automaticamente entrate e uscite con il vostro conto, ve pare poco?
Se l’API non funziona con il vostro sistema basta contattarli e loro la modificheranno per il vostro specifico caso!
REMINDER FATTURE
Avete presente quando non vi pagano e dovete mandare una mail oppure chiamare incazzati con l’amministrazione del vostro fornitore?
Ecco, non dovete farlo più perché, se inviate una fattura con il sistema di Finom, loro penseranno a tampinare via mail il fornitore in automatico.
CONCLUSIONI SUL CONTO CORRENTE PARTITA IVA FINOM BUSINESS
Questo conto corrente aziendale per partita iva non serve a tutti, soprattutto perché non è un conto gratis. Peraltro lo stesso ragionamento vale anche per le carte di credito business come la Amex Amazon.
A meno che non abbiate esigenze specifiche o siate una piccola e media impresa questo conto sarà utile a pochissimi tra voi. Ma per quei pochi può essere davvero una mano santa nel semplificare la normale routine lavorativa da libero professionista.
Si tratta di un progetto giovane e fatto da giovani, con una grafica meravigliosa, un’ottima app e un servizio clienti davvero eccezionale.
Mancano alcune cose (cazzo di F24) ma stanno lavorando per sistemare il conto e a breve aggiungeranno delle feature uniche, se vi serve dategli una chance!
Anche perché, se usate il mio referral, avete 6 mesi gratuiti del piano Start:
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
Commenti