Una buona assicurazione sanitaria costa. Molto.
Il nostro sistema pubblico funziona bene a fronte di lunghe attese. Avere a disposizone un servizio che permette di saltare la fila è molto utile per vivere con più serenità i momenti di panico causati da malanni improvvisi.
Se i i dipendenti hanno spesso polizze assicurative incluse nei contratti di lavoro o come benefit aziendale, non è lo stesso per i liberi professionisti a partita iva che, come al solito, se la devono cavare.
Vabbè la faccio breve. Amici forfettari & co, ho trovato la migliore assicurazione sanitaria per autonomi in Italia. E costa meno di 100€ l’anno.
Fidatevi, esiste.
Attraverso il download di un app (BeProf) ideata da un associazione di liberi professionisti è possibile acquistare questo convenientissimo pacchetto di assicurazioni.
Si al plurale. Il box è un mix di assicurazioni Allianz e UniSalute comprensivo di diversi tipi di assicurazioni sanitarie, polizza morte e infortuni, convenzioni per l’acquisto di occhiali, assicurazione cybersicurezza e molto altro.
Ci sono due pacchetti:
- Base a 48€
- Premium a 72€
Il costo è all’anno, giuro.
Aggiungendo qualche centrone si può espandere il premio della polizza morte fino a 400k,
Vorrei dirvi sia un articolo sponsorizzato ma no. Ho provato più volte a contattarli e mi hanno sempre rimbalzato, se sfrutterete i loro servizi fateglielo presente!
Ora che vi ho acchiappato entro nel dettaglio.
COSA È BEPROF
BeProf è l’app e il sito realizzato da ConfProfessioni, un’associazione di rappresentanza dei liberi professionisti italiania che raggruppa altre 20 associazioni della categoria.
Nata nel 1966 si pone come punto di riferimento sia a livello professionale sia a livello politico per rappresentare i diritti e le necessità dei liberi professionisti.
Per BeProf il termine libero professionista sottintende qualsiasi partita iva.
Nel delirio bizantinesco tipio dell’Italia Autonomo e libero professionista non sono sinonimi hanno infatti un significato ben specifico. I primi sono generalmente artigiani non iscritti ad una cassa di categoria (tipo falegname o idraulico), i secondi invece svolgono un lavoro di intelletto e sono iscritti alla loro cassa di categoria, su tutti gli avvocati.
A BeProf di questa divisione non fotte una sega: vi basta avere una partita iva per sfruttare i suoi molti servizi.
CHE SERVIZI OFFRE BEPROF
In sostanza ConfProfessioni è andata a creare una piattaforma (BeProf) dove voi, partita iva e libero professionista, potete accedere gratuitamente.
Trovate approfondimenti e news sul mondo del lavoro e sfruttare gli accordi presi dall’associazione.
La cosa incredibile per l’Italia è che ConfProfessioni ha fatto lobbismo in maniera intelligente.
Si è presentata dalle varie società con servizi utili alla libera professione e ha proposto l’inserimento su BeProf in cambio di un prezzo agevolato per i propri iscritti.
Nell’app quindi potete acquistare la firma elettronica di Namirial con il 20% di sconto, avere un conto business con Unicredit in via preferenziale, comprare buoni pasto Pellegrini, accedere ad una piattaforma di sconti belli ricchi, partecipare a corsi di formazione e molto altro.
Tanta roba e gratis. Basta iscriversi.
Poi ci sono le assicurazioni. Dalla convenzione specifica per infortuni e welfare degli avvocati sino a quelle sul credito. Ed infine la nostra, la killer feature di tutto: l’assicurazione sanitaria privata BeProf.
COME FUNZIONA L’ASSICURAZIONE SANITARIA PER LIBERI PROFESSIONISTI
Il punto focale di tutto questo articolo rimane comunque l’assicurazione sanitaria privata.
Trovarne una sul mercato che soddisfi appieno le proprie esigente rimanendo al contempo conveniente è molto difficile. Tante pagano dopo, tante sono limitanti nell’utilizzo mentre altre costano davvero troppo.
Un tema che abbiamo sciorinato anche su TooBigToFail.
Quella di BeProf è ottima. Lo sarebbe anche se costasse di più ma per i 48€ della base o i 72€ della Premium si tratta davvero del colpo della vita.
La differenza di prezzo è di appena 24€ quindi scegliete la Premium in quanto vi garantisce più completezza di copertura grazie ai massimali estesi, una maggiore copertura sugli infortuni (45k invece di 30k, comunque estensibili) e una migliore lista di check up.
Forse però sto correndo troppo, quindi ricominciamo dall’inizio.
Ad un mese e un giorno dal pagamento del premio assicurativo averete accesso ad un pacchetto di polizze così composto:
- Polizza Sanitaria Assicurativa UniSalute: check-up annuale incluso, costo massimo a visita di 25€ ad evento, massimali per visita fino a 1000€, assistenza in caso di emergenza, assistenza diagnostica post check up (500€), fisioteraria (500€), diaria di inabilità (50€ al giorno per 13 giorni), pacchetto maternità, consulenza medica e psicologica via app 24/7h
- Prestazioni sanitarie dirette tramite Gestione Professioni: diaria da ricovero di 50€ al giorno fino a massimo di 90 giorni, diaria day hospital, interventi chirurgici ambulatoriali (rimborso fino a 2000€), fisioterapia, vari check up dermatologici con rimborso con massimale, consulenza psicologica, rimborso lenti da vista e malattie gravi
- Rimborso spese odontoiatrice (Fondazione ANDI Salute): rimborso del 25% con massimale di €500 per un impianto osteointegrato, Ortodonzia fino a €700, Pronto Fas consulenza e rimborso per professionisti in condizioni di fragilità
- Cyber Risk Allianz: copertura delle perdite patrimoniali cagionate a Terzi, conseguenti a “Violazione Privacy, Dati e Sistem Informatico”
- Convenzioni: MedicoPerTutti con Accesso gratuito al servizio di video consulto, promozione occhiali EssilorLuxottica-Promozioni occhiali e lenti da vista nei punti vendita Salmoiraghi & Viganó e GrandVision per titolari copertura e famigliari.
Le varie assicurazioni hanno modalità di funzionamento diverso. In ogni caso dopo l’acquisto della polizza BeProf fornisce un paio di documenti di spiegazione per l’utilizzo.
Dopo un primo momento di spaesamento capirete in un attimo come utilizzarle, il consiglio è di utilizzare un app tipo BitWarden per segnarvi le password.
Appunto in quanto un pacchetto ogni assicurazione ha un suo modus operandi: quella principale, di UniSalute, è fortuntamente anche la più intuitiva.
Per prenotare una visita basta aprire l’app e scegliere il tipo di prestazione (esami, visite, prevenzione, etc), il tipo di esame e poi selezionare la clinica più vicina.
In alcuni casi è richiesta una ricetta dal medico della mutua, in altri casi no. Quasi sempre le visite hanno una tariffa fissa di 25€, abbastanza basso rispetto alla media.
Se siete capre tecnologiche potete anche chiamare il loro efficientissimo numero verde e in pochi secondi vi risolvono tutto.
Con uno o due visite siete in break even point anche considerando che la CyberRisk di Allianz costa quasi quanto il piano base da 48€.
L’assicurazione sanitaria non deve essere fatta per guadagnare quanto per protezione. È piacevole però sapere di non stare “buttando” tanti soldi.
Un altro fattore interessante è quello di poter espandere la copertura morte e infortunio (fino a 500k) versando un extra all’anno.
CONCLUSIONI SULL’ASSICURAZIONE SANITARIA PER LIBERI PROFESSIONISTI
In genere i liberi professionisti sono abbastanza sfigati.
In molti vi diranno che pagate meno tasse e potete gestire il vostro tempo con maggiore libertà. Sapete benissimo quanto siano fittizie queste affermazioni e quanto sia difficile gestire le finanze da partita iva.
Per fortuna ogni tanto ci sono delle idee che aiutano a rendere più leggera la quotidianità, BeProf è tra queste. Anche solo creare l’app permette l’accesso a convenzioni targettizzate, ci sono una marea di notizie riguardanti i cambiamenti legislativi e un’ottima piattaforma con sconti gustosi.
L’assicurazione sanitaria invece è proprio un plus e copre il rischio di finire a gambe all’aria, uno dei maggiori pericoli per i lavoratori con partita iva.
Se volete aprire un account partite da questo link. Niente affiliazioni, solo un link tracciato. Voglio prendermi una piccola vendetta con quelli del marketing di BeProf.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
Commenti