Mi avete chiesto spesso di parlare di crypto, ma sapete quanto sia ignorante sul tema e quindi ho chiesto a Lorenzo D. di spiegarci Nexo e la carta cripto Nexo.

Io e Lorenzo ci siamo conosciuti grazie a questo blog, da allora ci confessiamo con orgoglio i nostri trucchi di taccagneria e spesso ci facciamo delle malsane sessioni di finanza personale trash. 

Vi auguro di trovare anche a voi un amico così, soprattutto perché oggi ha scritto un pezzone (dopo quello sui conti deposito).

Quindi sfruttiamo il ciarlare sulle carte di credito cripto dopo l’abbassamento dei cashback crypto.com e… Bando alle ciance, passo la parola a lui!

carta nexo di credito crypto come funziona

COSA É NEXO? EXCHANGE, CARTA E CRIPTO

NEXO è l’istituto di credito tra i più grandi e affidabili tra quelli che si occupano di finanza digitale nel mondo crypto (che ultimamente ha qualche problemino, vedi il fallimento di FTX).

Fondata nel 2018 da Antoni Trenchev a Londra, e da quel momento ad oggi la società è cresciuta notevolmente arrivando a circa 5 milioni di utenti in tutto il mondo. 

In questo momento supporta più di 40 criptovalute, tra cui le più famose come Bitcoin, Ethereum, Cardano e molte altre, ma la piattaforma supporta anche le valute fiat come euro e dollaro.

L’azienda ha numerosi partner strategici, come per esempio: Circle, Paxos, Ledger e molti altri e grazie a questo i depositi di Nexo sono coperti fino a 375 milioni di dollari di protezione assicurativa.

COME FUNZIONA NEXO

Nexo offre servizi che vedremo in questo articolo come:

  • Acquisto/Vendita: normale exchange per l’acquisto e vendita di crypto;
  • Prestiti: utilizzando le criptovalute come garanzia;
  • Investimenti: in criptovalute, staking e deposito con interesse;
  • Carta di debito: cashback a fronte di acquisti effettuati con carta di debito.

IL TOKEN NEXO

NEXO è il token nativo della piattaforma, creato dall’azienda per poter offrire la possibilità a tutti gli utenti di partecipare attivamente alla vita dell’azienda

All’interno della piattaforma è presente una gerarchia suddivisa in livelli fedeltà: più Token Nexo si detengono, maggiore sarà il livello di fedeltà e ciò porta naturalmente a maggiori vantaggi, come:

  • Tassi d’interesse sulle cryptovalute più alti;
  • Tassi di prestito più bassi;
  • Maggiori prelievi mensili gratuiti;
  • Cashback nell’acquisto di cryptovalute più alto;

Ci sono 4 livelli di livelli fedeltà:

  • Platinum: se si detiene Nexo per più del 10% del tuo portafogli;
  • Gold: se si detiene Nexo per più del 5% del tuo portafogli;
  • Silver: se si detiene Nexo per più dell’1% del tuo portafogli;
  • Base: se non detieni Nexo.

Per riepilogare ho fatto una tabella riepilogativa dei livelli di fedeltà e dei conseguenti vantaggi (di cui parleremo approfonditamente più tardi):

PlatinumGoldSilverBase
NEXO richiesti rispetto al portafogli10%5%1%0%
Cashback sugli acquisti2%1%0,70%0,50%
Cashback exchange0,50%0,25%0,10%nessuno
Limite cashback200€150€100€50€
Prelevabile gratis ATM/meseTuttoTuttoTuttoTutto

Un esempio classico per rendere la cosa più chiara:

Sul mio conto Nexo detengo:

  • €100 di Nexo;
  • €400 di Ethereum;
  • €500 di Bitcoin.

Il Token Nexo ricopre il 10% di tutto il mio portafoglio.
Di conseguenza il mio livello di fedeltà
 sarà Platinum, con tutti i vantaggi inclusi.

Vediamo adesso gli altri servizi offerti da Nexo.

PRESTITI SU NEXO

Nexo permette di richiedere dei prestiti in valute fiat o stablecoins temporanei ai tassi di esposti nella tabella sopra in base al tuo livello fedeltà e senza alcun bisogno di vendere le tue criptovalute. Con i seguenti vantaggi:

  • Puoi richiedere un prestito da $50 fino a un massimo di $2.000.000 fino a un massimo del 50% del valore totale delle criptovalute;
  • Senza alcun bisogno di effettuare un controllo del tuo score creditizio;

Il prestito viene concesso immediatamente e il tasso di prestito viene mostrato prima e in maniera trasparente con possibilità di estinguere il prestito in qualsiasi momento si voglia, pagando gli interessi maturati fino a quel momento. Considerando però che ai prestiti rimborsati dopo 30 giorni l’ APR standard diventa del 13,9% (indipendentemente dal tuo livello fedeltà).

Ci sono cryptovalute che Nexo considera “più sicure” di altre, per questo mettendo a collaterale del prestito BTC anziché XRP, Nexo corrisponderà una quota più alta, nel caso di BTC ad esempio, 50%.

Di seguito ho inserito tabella con il massimo valore collateralizzabile a seconda della crypto detenuta.

LTV_%2B_1INCH___MKR.png

 

Facciamo un altro esempio per chiarire tutto

Sul mio conto Nexo detengo:

  • €200 di Nexo;
  • €400 di Bitcoin (BTC);
  • €400 di Ripple (XRP).

Il mio livello di fedeltà sarà Platinum, con i prestiti senza interessi per 30 giorni.

Vedi tabella sopra.

Potrò chiedere un prestito di:

  • €200, mettendo a collaterale i miei €400 di BTC (perché il 50% di €400 è €200).
  • €120, mettendo a collaterale i miei €400 di XRP (perché il 30% di €400 è €120).

Passiamo al prossimo servizio offerto da Nexo.

INVESTIMENTI IN STAKING CON NEXO

Carta Nexo: crypto card con cashback fino al 2% - Finanza Cafona

Su Nexo avremo anche la possibilità di mettere a rendita (staking) parte o tutte le nostre criptovalute, percependo un interesse annuo che cambierà in base al loyalty layer di appartenenza e anche della tipologia di crypto che ci stiamo depositando all’interno.

A differenza di altre piattaforme, Nexo accredita gli interessi giornalmente e grazie al principio dell’interesse composto, i tuoi guadagni aumenteranno esponenzialmente!

Questo avviene perché Nexo, così come molte altre piattaforme simili, offre la possibilità di “prestare” il proprio capitale investito ad altri utenti che, invece, richiedono un prestito. Gli utenti che richiedono i prestiti, dovranno restituire il denaro con degli interessi.

Altro vantaggio è che, se decidi di riscuotere gli interessi in Nexo Token anziché nella crypto/fiat che detieni il tasso di interesse sarà superiore (+2%), questo viene fatto per premiare coloro che credono nel progetto Nexo. Naturalmente i Nexo guadagnati possono essere utilizzati per aumentare il proprio livello di fedeltà, prelevabili in qualsiasi momento.

Depositare le tue criptovalute su Nexo può dare grandi soddisfazioni, poiché per alcune di esse vengono ripagati interessi alti come il 15% annuo, un ritorno niente male.

Facciamo un esempio chiarificato!

Se metto in staking €200 di COSMOS avrò un APY del 6% libero (oppure 7% vincolato), più ulteriori extra in base al livello fedeltà di appartenenza.

Questo significa che riceverò circa €12 di interessi all’anno, riscossi giornalmente e che fruttano interesse composto.

E adesso passiamo all’argomento principale dell’articolo, la carta Nexo.

CARTA CRYPTO NEXO

Partiamo dalle caratteristiche della carta:

Cashback:

  • Platinum: 2% in NEXO 0.5% in BTC;
  • Gold: 1% in NEXO oppure 0.3% in BTC;
  • Silver: 0.7% in NEXO oppure 0.2% in BTC;
  • Base: 0.5% in NEXO oppure 0.1% in BTC.

Tasso di interesse sui prestiti:

  • Base: 13.9% annuo;
  • Silver: 12.9% annuo;
  • Gold: dal 8.9% al 1.9% annuo;
  • Platinum: dal 6.9% al 0% annuo (prestito a zero costi).

Limiti di transazione:

  • Mensile: fino a €60.000;
  • Giornaliero: fino a €10.000;
  • Per singola transazione: fino a €10.000.

Limiti di prelievo:

  • Mensile: fino a €10.000;
  • Giornaliero: fino a €2.000;
  • Per singolo prelievo: fino a €600.

Limiti di prelievi gratuiti al mese:

Una volta esauriti i prelievi gratuiti il costo per prelievo è di € 1,99 fino al ripristino del limite mensile.

  • Platinum: 5 prelievi;
  • Silver: 3 prelievi;
  • Gold: 5 prelievi;
  • Base: 1 prelievo.

Wallet su Nexo:

Le tue crypto/fiat risiedono nel:

  • Credit line wallet: conto libero, le crypto qui non guadagnano nessun interesse giornaliero (eccetto i Nexo che guadagnano interessi ovunque sia),  vengono messe a collaterale nel momento di un’acquisto.
  • Saving wallet: crypto che guadagnano interessi giornalmente.
    • Saving wallet flexible: eventualmente utilizzabili per i pagamenti dei beni dalla Credit line wallet.
    • Saving wallet fixed terms: crypto non utilizzabili per la Credit line wallet.

Come funziona la carta

A differenza delle carte di debito di Binance e Crypto.com, la carta di Nexo ha un funzionamento più simile a quello di una carta di credito, infatti, permette di sfruttare le proprie crypto per pagare, ma senza prima doverle venderle. Infatti, al momento del pagamento, le crypto vengono  messe a collaterale aprendo una linea di credito al tasso di interesse del tuo livello di fedeltà consultabili alla tabella sopra (dal 13.9% allo 0%)dando in garanzia le proprie criptovalute (con valori di collateralizzazione diversi per ogni crypto, vedi tabella in PRESTITI) depositate sulla piattaforma.

La cosa interessante è che questo non è un evento tassabile. Un prestito non è una vendita in quanto poiché un prestito collateralizzato non consiste in una vendita quindi non c’è plusvalenza, ovvero una circostanza soggetta a tassazione.

Il tasso di interesse del prestito (APR) viene calcolato in base al rapporto tra l’importo del finanziamento richiesto e il valore del bene che si intende porre a garanzia del prestito (LTV).

Quindi, se l’LTV è:

  • Uguale o inferiore al 20% del Credit line wallet: l’APR del prestito sarà il valore più basso equivalente all’attuale livello fedeltà di appartenenza.
  • Superiore al 20% Credit line wallet: l’APR del prestito sarà il valore più alto equivalente all’attuale livello fedeltà di appartenenza.

Vediamo di fare un paio di esempi:

Ho un livello di fedeltà Gold e il mio LTV è inferiore al 20%, dunque l’APR sul prestito sarà di 1.9%; se l’LTV fosse superiore al 20%, l’APR sarebbe dell’8.9%.

Se invece, ho un livello di fedeltà Platinum e il mio LTV è inferiore al 20%, dunque l’APR sul prestito sarà di 0%; se l’LTV fosse superiore al 20%, l’APR sarebbe dell’6,9%.

Nel momento in cui si effettua un pagamento:

  • se ci sono sufficienti crypto nel Credit line wallet per riper ripagare il debito, allora si useranno quelli;
  • altrimenti, le crypto necessarie a ripagare il debito verranno spostate dal Saving wallet al Credit line wallet.

Vediamo di fare un’esempio:

  • 2000€ di BTC nel Saving wallet;
  • Livello Platinum di fedeltà su Nexo;
  • Acquista 200 € di smartphone.

Al momento del pagamento vengono spostare le crypto necessarie sulla Credit Line, si apre una linea di credito di €200 con Nexo, guadagni immediatamente il 2% di cashback in NEXO e le tue crypto rimangono nel conto intoccate ed invendute e puoi ripagare il debito senza alcun tasso di interesse entro 30 giorni.

 

Il debito si può estinguere in qualsiasi momento senza alcuna scadenza prestabilita,  (dalla piattaforma, sezione “Linea di credito”, cliccando “repay”).

Urge fare alcune considerazioni però:

  • Il pagamento avviene sempre in CRYPTO (ma anche stablacoin va bene!), non è possibile quindi pagare in FIAT. Se non convertendo le FIAT in crypto/stablecoin e di utilizzarle per pagare (e guadagnare interessi allo stesso tempo);
  • Come già menzionato nella sezione PRESTITIi prestiti chiesti per pagare con la carta vanno rimborsati entro 30 giorni onde evitare che l’APR salga a 13,9%, indipendentemente dal tuo livello fedeltà;

  • Se prima di ripagare il debito il valore delle tue cripto sulla piattaforma scende del 10% oppure effettui ulteriori acquisti il tuo LTV potrebbe superare quel 20% di soglia, e di conseguenza cambiare anche anche le condizioni del prestito, incrementando l’APR.

E’ molto più complesso di quello che sembra comunque, state tranquilli.

Come attivare la carta Nexo

La carta Nexo si ottiene a seconda del deposito: la virtuale si ha dopo aver depositato almeno 50€, quella fisica con almeno 500€ di deposito e un livello fedeltà Platinum.

Vi ha già spiegato Mr. Cafone come usare una carta virtuale, in ogni caso la carta Nexo supporta sia Apple che Google Pay. 

Attivare la carta Nexo è alquanto semplice, bastano pochi step:

  1. Apri un conto con Nexo. Puoi usare il mio referral in questo modo avrai in regalo 25$ dopo un deposito di 100$ per 30 giorni;
  2. Vai nella sezione “Carta”;
  3. Richiedi la carta fisica oppure Abbinala ad Apple o Google Pay.

Pro e contro della carta

Insomma dopo tutta questa spiegazione del funzionamento di Nexo e della carta sua carta è il caso di fare il punto finale.

Nexo non è una carta perfetta (come non lo è nessuna altra d’altro canto) ma ha il vantaggio di ottenere un cashback fino al 2% detenendo il 10% di Nexo sul proprio conto senza vincoli non è male. Molte carte crypto hanno vincoli più stringenti (costo emissione della carta, acquisto e staking di un Token vincolati molto più elevati ed altre condizioni) inoltre l’app ha un design pulito ed è di semplice comprensione, le fiat e crypto fruttano interessi costantemente pagato giornalmente.

Lo svantaggio più grande è che se si intende utilizzare la carta mettendo a collaterale le proprie crypto, se se ne possiede molte, bisogna avere una discreta somma di denaro in criptovalute affinché non si superi di 20% l’LTV ed essere livello fedeltà Platinum, per evitare la possibilità pagare degli interessi sul prestito.

Per il resto mi sento al momento di consigliare e valutare positivamente questa carta e consigliarla specialmente a chi già detiene crypto oppure è interessato!

Concludiamo con i vantaggi e svantaggi riassuntivi.

VANTAGGI NEXO CRYPTO CARD

  • Interfaccia app intuitiva;
  • Spread e fee di acquisto crypto non spropositate;
  • Cashback fino al 2% in (NEXO o 0,5% in BTC) in base al livello fedeltà;
  • Crypto e fiat nel conto incrementano giornalmente tramite interesse composto;
  • Nessun canone mensile/annuale/inattività;
  • Integrabile con Apple e Google Pay (molto comodo per pagare con lo smartphone);
  • Fino a 5 prelievi mensili agli ATM gratuiti in base al livello fedeltà;
  • Utilizzare le crypto come collaterale per le spese quotidiane, pagando fino a 30 giorni dopo l’acquisto!;
  • un pagamento mettendo a collaterale le crypto su Nexo è considerato un evento non tassabile;
  • Possibilità di utilizzo di tutti quegli altri servizi connessi a Nexo com: INVESTIMENTI, EXCHANGE e PRESTITI tutti in uno.

CONTRO NEXO CRYPTO CARD

  • Esposizione alla variazione del costo della Token Nexo (il prezzo potrebbe scendere o salire) cambiando di conseguenza la % del Token Nexo nel portafogli, cambiando il livello fedeltà.
  • Se si prende a prestito spesso, conviene avere un livello fedeltà di tipo Platinum, quindi investire anche sul Token Nexo, per non pagare fees sui prestiti collaterali;
  • Il collaterale applicabile per il pagamento varia a seconda delle tipologie di crypto detenute (BTC, ETH e stablecoin sono le migliori da mettere a collaterale).
  • Una volta preso un prestito, dopo 30 giorni di tempo l’APR sul prestito richiesto sarà del 13.9% indipendentemente dal tuo livello fedeltà.

Vi ricordo ancora che se aprite un account su Nexo vi vengono regalati 25$ a fronte di un deposito di 100$ lasciato in piattaforma per almeno 30 giorni, per sfruttare la promo cliccate sul pulsantone:

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:

  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
  • BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
  • TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
  • BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi

Sull'autore

Lorenzo D.

Guest

Prima lettore poi amico di Finanza Cafona. Taccagno dalla nascita ed esperto di Crypto. Sono nel Mensa... e non intendo quella scolastica.

Vedi tutti gli articoli