L’imposta di bollo su carta di credito! Un piccolo problema ma una grande rosicata per ogni taccagno italico!
Un balzello di 2€ da pagare allo stato per un enorme varietà di servizi finanziari (qui una guida sull’imposta di bollo) per i pagamenti superiori a 77,47€.
Lo troverete in tante versioni: da quello per i conti deposito e per il conto corrente fino alla marca da bollo da piazzare su ogni fattura emessa come partita iva.
Eppure un genio, un lettore di questa raccogliticcia masnada di taccagni, ha trovato un modo per non pagare l’imposta di bollo su carta di credito (Blu American Express inclusa)

Suonate le trombe! Inneggiate al genio italico!
Palesati nei commenti, o scudo crociato della taccagnagine!
Vabbè, basta vacuità e passiamo al sodo. La tecnica per avere praticamente una carta di credito gratis consiste nel ripagare l’estratto conto prima che questo venga emesso dalla banca oppure dall’emittente (tipo American Express).
Però non correte che devo fare una premessa.
QUANDO SI PAGA IL BOLLO DELLA CARTA?
L’imposta di bollo su carta di credito si paga se, al giorno dell’emissione dell’estratto conto, il debito da saldare è superiore a 77,47€.
L’estratto conto, come sapete, è il riepilogo delle transazioni che avete effettuato nei precedenti 28 giorni. Nel caso la cifra da saldare sia inferiore ai 77 e rotti euro non dovete pagare il bollo, nel caso sia superiore dovete sganciare 2€.
Questi 2€ si moltiplicano per ogni carta di credito che usate e anche se avete più carte della stessa banca o della stessa società emittente.
Ma che succede se si ripaga il debito prima dell’emissione dell’estratto conto?
COME NON PAGARE L’IMPOSTA DI BOLLO SU CARTA DI CREDITO
Il nostro templare del braccino corto ha condiviso la tecnica che sfrutta da anni per non pagare il bollo e ha deciso, con vero spirito francescano, di condividere questa informazione con tutti noi.
Andiamo a vedere step by step:
1. CHIAMARE L’ASSISTENZA
La prima cosa da fare è quello di chiamare l’assistenza della vostra carta di credito gratuita e chiedere se è possibile saldare anticipatamente il vostro debito.
Intortategliela un po’ e chiedete l’iban su cui fare il pagamento.
Chiedete pure che causale dovete mettere anche se in genere basta inserire il numero di carta di credito.
2. FARE I CONTI
Qualche giorno prima che si generi automaticamente l’estratto conto della carta di credito (per la mia American Express è l’8 di ogni mese) calcolate la differenza tra il vostro debito su carta e la soglia di pagamento dell’imposta di bollo.
Non avete capito?
Bene, facciamo un esempio con la seguente situazione:
Cifra da saldare sulla carta di credito: 320€
Bollo si paga a 77,34€
Ok, quindi ora potete calcolare l’importo del bonifico:
320€ - 77,34€ = 242,66€
Per non pagare l’imposta di bollo su carta di credito dovrete quindi fare un bonifico di almeno 242,66€.
Per non rischiare faremo un bonifico di 250€.
Ah, chiaramente non dovete mettervi a fare transazioni nei giorni successivi altrimenti i conti vanno a puttane. Se avete spese rifate i calcoli e inviate un bonifico (attenti agli orari di cut off dei bonifici) più generoso.
3. FATE IL BONIFICO
Bene! Avete l’iban, sapete quanti soldi pagare, la causale da mettere… fate il bonifico!
Nel giro di pochi giorni (o secondi con i bonifici istantanei) in app vi verrà stornata la cifra inviata tramite bonifico.
Se avete fatto tutto correttamente il vostro saldo sarà inferiore ai mefitici 77,47€ e non pagherete nessun bollo!
CONCLUSIONI: CARTA DI CREDITO GRATIS E BOLLO A ZERO
Il nostro Lancillotto del centesimo bucato (si, sto finendo gli appellativi) usa questa tecnica da diversi anni per non pagare il bollo sulla sua Blu American Express.
Non ci credete? Lo dice lui in questo commento.
Questo trucchetto è un machiavellico bizantinismo per raggirare balzelli e norme tipiche della mente di un tirchio italiano, chapeau!
Al netto di sperimentazioni sul campo dovrebbe valere per ogni carta di credito sul mercato in quanto funzionano tutte con lo stesso meccanismo.
Personalmente ritengo che siano uno sbattimento eccessivo (tipo come per le commissioni gratis di PagoPA) ma volevo rendervene partecipi. Sono sicuro che molti lo apprezzeranno tanto da garantirmi big view per diverse settimane.
Ah! Avete notato che sarebbero bastate 5 righe per spiegare la tecnica ma mi state leggendo da 3 minuti?
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: Linnaea Mallette
Cosa ne pensate dell’offerta Amex BLU in promozione:
2% di Cashback su con Carta per i primi 6 mesi, poi lo 0,5% + quota gratuita ogni anno.
(0,5 vermanete basso come cashback però hai la quota gratuita)
Grazie
Io sono un sostenitore della blu all’1% sinceramente! Se devi pensare ad una Amex gratis a questo punto conviene la Payback che é davvero a costo zero… Lunedì esce la recensione, pensa un po’! 😬
..dai, ancora una, poi però basta: punti payback gratis per tutti.
Ogni punto vale 0,5 centesimi. Poco.
MA ci sono i coupon e soprattutto c’è ebay.
Tutti gli altri siti di acquisti, che io conosca, fanno conincidere l’evento “compro” con l’evento “pago” e quindi genera “cashback su payback” (che avviene in punti, ma quello è). In ebay, in alcune modalità l’evento “compro” e l’evento “pago” sono separati, modalità asta e una parte dei compralo subito.
Le conclusioni le lascio a voi.
p.s. saper comprare tempo è fondamentale.
Grazie!
Ho giusto attivato la Amex Payback e sarà molto utile nella recensione!
Per il ps concordo, tanti di questi “sconti” non li uso personalmente, ma c’é una gran caciara in giro e quindi lo tratto comunque. Mi sembra un po’ una perdita di tempo che potrebbe essere impegnato in, chesso, leggere un libro!
…il commento sul tempo era particolare, ha molte letture (una molto specifica a quanto raccontato su payback).
In definitiva il tempo è il vero denaro, fare più cose assieme, genera denaro (pagare amex, mentre si è seduti in metropolitana, diventa come trovare una moneta da 2€). Lo smartphone è un moltiplicatore di attività. Gli influencer sono dei geni. Big data pure di più. In sostanza hanno dipendenti gratuiti (miliardi di persone al giorno che spendono il loro tempo sulle loro piattaforme senza essere pagati un cent).
Va beh, stiamo andando fuori tema. Occhio al tempo, occhio ai soldi. Lo smartphone è davvero potente (come diceva Vodafone, 2014 se non erro). Ciao!
Sei vuoi fare da consulente per Finanza Cafona scrivimi quando vuoi 😛
Scusate il francesismo ma chi ve l’ha suggerita questa cazzata? Lavoro per un istituto di credito famoso e se fate questa cosa 3-4 volte finite dritti per dritti in una lista di persone da attenzionare, sicuri che vi conviene per 2 miseri euro al mese?
Per me non conviene per lo sbatti e perché porta un risparmio ridicolo.
Come ho citato nell’articolo è una tecnica usata da diverso tempo da un lettore del blog, se vuoi portare la tua esperienza e dirci di più sono tutto orecchie 🙂
eh invece caro mio, funziona molto bene… “esperti” e “professionisti”
provare per credere!
Eroico cavaliere della taccagnaggine! Sei tu l’artefice di tale trucco o sbaglio lettore?
ehh già… ma ci sono i professionisti vedo. Parola a loro.
ah, quasi dimenticavo, 10000 euro di Fido su Amex blu… e ogni controversia risolta a mio favore. e sì sono davvero attenzionato.
Guarda io guardo sempre il doppio lato della lama, sarebbe stato interessante un suo commento che spiega perché non farlo, purtroppo non ha risposto 🙁
Vate, se hai altri suggerimenti qui siamo pronti ad ascoltarti!