Ci conosciamo da un po’ ormai e so una cosa; non sei in grado di mettere nel tuo salvadanaio qualche risparmio. Figurasi se riesci a risparmiare 1000 euro in 1 anno.

E questo nonostante le mie magnifiche guide su come sfruttare i conti correnti a zero spese, su come vivere un futuro finanziario sereno oppure come resistere allo shopping compulsivo

 Niente, non riuscite a risparmiare e tenervi dei soldi d’emergenza da usare per i momenti peggiori.

Come dice la nonna della mia fidanzata “ti entra in culo ma non in testa”

1000 euro nel salvadanaio in un anno, ecco come fare! - Finanza Cafona
Dopo questa immagine edificante sappi che questo post è la mia ultima carta.

Dopo fai come cazzo ti pare.

Il problema nell’accumulare soldi è che si trova sempre una scusa per spenderli o per non metterli da parte. Un’altra causa è che non dedicate un posto specifico in cui contenere quei risparmi.

Ma mettere da parte almeno 1000 euro in un anno non è una cosa impossibile o troppo difficile.

Un tempo la soluzione più semplice era quella di farsi un salvadanaio.

Ora probabilmente costa di meno aprirsi un conto corrente (anzi ti pagano loro), quindi puoi scegliere diverse opzioni per seguire questo trucco per risparmiare:

  • Con un vero e proprio salvadanaio fisico e soldi cash
  • Tramite una banca online 

Il trick per risparmiare che ti spiego oggi infatti si chiama 52 week challenge.

Un anno da calendario è composto appunto da 52 settimane.

Nel nostro portafoglio dedicato andremo a mettere da parte una cifra a salire per ogni settimana, quindi:

La prima settimana metteremo da parte 1€, 
la seconda settimana 2€,
la terza settimana 3€ [...]
la quarantesima settimana 40€.
E così via fino alla fine dell'anno.

La cifra accumulata a fine anno sarà pari a 1378 €.

Hai visto? Alla fine hai risparmiato più dei 1000 euro in 1 anno!

Insomma non bruscolini.

Ma ora penserai…

Ma io sotto natale devo mettere nel salvadanaio ben 52 euri?

Mio piccolo ignorante, la risposta è si.

Ma se sei davvero pigro e sai di non farcela la soluzione è semplice.

Fai la challenge al contrario!

La prima settimana metterai da parte 52€, la seconda 51€, la terza 53€, etc

In realtà è quasi meglio così perché ti obbliga, fin dall’inizio, a prendere la cosa seriamente e l’impegno diventa sempre minore col passare dal tempo.

Dipende dal carattere che hai.

Se non hai carattere di alcun tipo ma vuoi risparmiare invece la soluzione più semplice è una: vai sull’account della tua banca online con degli obiettivi di risparmio (lo hanno sia Hype, N26, Illimity, Webank, etc) e versa ogni settimana 26,50 €.

Il modo migliore per fare questa challenge è quello dei progetti di Illimity Bank, ma poi fai come cacchio te pare! 

Mo tocca a te, pigro del cazzo.

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:

  • BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
  • CREDIT AGRICOLE: fino a 125€ di buoni regalo amazon aprendo un conto e usando una carta visa per le transazioni nei primi 60 giorni
  • BUDDYBANK: Usa il codice 4CA89F per avere 30€ in regalo all’apertura del conto dopo una transazione di 10€
  • TRADING212: Un’azione casuale fino a 100€ di valore dopo un deposito di 1€
  • BBVA: 10% di cashback il primo mese, 1% per un anno e 20€ in regalo dopo una transazione da 5€, altri 20€ se attivate una domiciliazione bancaria
  • PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 20000 punti payback in regalo di cui 4000 all’iscrizione e 16000 dopo una spesa di 1200€ in 3 mesi

Taggato in:

,

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Vedi tutti gli articoli