Ormai non siete più dei semplici lettori ma degli stalker della mia vita privata e sapete perfettamente qual è il mio conto corrente principale: Illimity Bank e sapete che uso i loro progetti di spesa.
È una funzione che la banca di Passera non promuove a dovere ma è estremamente moderna, personalizzabile e remunerativa.

No, testa di cazzo non ti regala nessuno. Ma dio perché sembra che sia tutto dato per scontato. Santa pace.
COSA SONO I PROGETTI DI ILLIMITY BANK
Parlamose papale papale.
Chiamate i progetti salvadanaio come Oval Money, Spaces come N26, Obiettivi come Hype o ancora i Pocket di Vivid Money… son sempre la stessa cazzo di cosa: dei salvadanai digitali.
Ognuno ha le sue caratteristiche peculiari ma l’idea di base è sempre la stessa.
In particolare i progetti di Illimity sono dei salvadanai sul conto in cui automatizzare dei meccanismi per mettere da parte del denaro, da utilizzare poi per le più svariate esigenze: per acquisti, per investimenti o per far guadagnare un pochino rispetto a lasciare i soldi liberi sul conto.
I METODI DI ACCUMULO DEI PROGETTI
La prima cosa fica e che puoi personalizzare tantissimo i tuoi progetti e in particolare nella modalità in cui accumulare il denaro.

Questa è la prima panoramica dei metodi di accumulo che puoi fare. Non si tratta solo di riempire il porcellino con i centesimi ma automatizzando e personalizzando il progetto.

Con il versamento ricorrente ti basta inserire una cifra e una data per versare automaticamente il denaro sul progetto.
Ad esempio potresti voler versare in automatico il 20% del tuo stipendio appena ti arriva.
Il versamento manuale invece ti permette di mettere i soldi che ti pare a buffo.


L’arrotondamento automatico invece permette di risparmiare versando automaticamente del denaro a ogni acquisto ed è quello che ricorda di più i vari salvadanai delle fintech.
Puoi scegliere tra arrotondamento base per arrotondare ogni acquisto alla cifra pari oppure arrotondamento veloce per arrotondare alla decina (tipo se spendi 103€, arrotonda a 110€ e 7€ vanno sul progetto).
L’arrotondamento chiedi a un amico è il massimo: mandi un messaggio a un amico con il tuo iban e gli scrocchi i soldi. Ottimo per farti mandare a fanculo e per ricordargli di pagare il pizzo.
PERCHÉ I PROGETTI DI ILLIMITY BANK SONO MIGLIORI RISPETTO ALLA CONCORRENZA
Ma c’è un motivo importante perché ritengo i progetti d’Illimity il miglior salvadanaio sul mercato.
Anzi, i motivi sono due:
CONTO DEPOSITO ALLO 0,50%
I progetti non sono altro che dei mini conti deposito in cui la liquidità può essere spostata in un secondo da e verso il conto corrente.
Rispetto ai conti deposito classici i soldini sono immediatamente svincolabili e rientrano nel conto in un secondo. Certo garantiscono un rendimento basso dello 0,50% lordo ma è sempre meglio di lasciare i soldi liberi sul conto corrente senza remunerazione (anche se dal 2023 sono nati conti correnti con interessi).
Ad esempio io ho dei soldi investiti in borsa, ho dei soldi vincolati su 2 conti deposito e poi tengo gran parte della liquidità sui progetti, sul conto ci sono solo i soldi minimi per gestire il budget mensile.
In questa maniera tutti i miei risparmi, in maniera diversa, lavorano senza che io debba fare na minchia.
RISCATTARE IL PROGETTO IN BUONO AMAZON CON +1% IN REGALO
Se non hai intenzione di accumulare risparmi ma di fare un progetto di spesa, cioè mettere da parte il denaro per comprare qualcosa, anche qui il progetto di Illimity Bank è la soluzione migliore.
Basta aprire un progetto e completare l’obiettivo, poi quindi scegliere di convertire la cifra accumulata nell’acquisto di un buono Amazon. Se usi questo metodo ti verrà dato, in regalo, un 1% extra.
Sembra un cazzo ma quante volte vi scannate per un piccolo sconto?
Ecco lo avete in casa.
LA DIFFERENZA CON GLI ALTRI SALVADANAI DIGITALI
I salvadanai digitali della concorrenza e delle fintech sono dei meri cassetti in cui mettere i soldi, possono poi servire a comprare “funzioni extra” ma rimangono di base una trasposizione 3.0 del porcellino di terracotta da bambini.
È una funzione che sta lì e poi, voi, quando volete potete utilizzare a vostro piacimento.
Con i progetti di Illimity però avete tra le mani un prodotto più evoluto che vi permette di personalizzarlo a seconda delle vostre esigenze e dei vostri obiettivi.
COME USARE AL MEGLIO I PROGETTI DI SPESA DI ILLIMITY BANK
RISPARMIARE PER UN FONDO DI EMERGENZA
In questo caso potreste attivare tutti gli step, sia un ricorrente con parte del vostro stipendio sia quello sulle transazioni. Arrivati a un certo obiettivo (2000€ ad esempio) potreste spostare questo denaro in un conto deposito svincolabile con un rendimento più alto.
METTERE DA PARTE PER DEGLI ACQUISTI
Inserite nel progetto manualmente il denaro che avete già risparmiato, poi attivate gli step sui centesimi arrotondanti (o anche quello veloce) e date tempo al tempo. Controllate su Amazon il prezzo migliore, convertite in un buono Amazon il progetto e dateje sotto
COME BLOCCARE I VOSTRI ISTINTI SPENDACCIONI
Attivate lo step del versamento automatico l’esatto giorno in cui vi entra lo stipendio. Quando siete a 1000€ vincolate subito i soldi in un conto deposito (anche di Illimity). Sarete costretti a campare solo con i soldi che avete sul conto
AVERE UN RENDIMENTO DALLA LIQUIDITÀ DEL CONTO
Generalmente i soldi liberi sul conto non generano guadagni. Potete però spostare parte di questo denaro sul progetto di illimity in modo da avere i soldi liberi e avere un piccolo rendimento extra dello 0,50%. Rispetto ad altre forme di investimento potete far rientrare il denaro istantaneamente e quando volete.
CONCLUSIONI PROGETTI DI SPESA D’ILLIMITY BANK
In poche righe (se vabbè) vi ho spiegato come non servano particolari mezzi o competenze per guadagnare degli extra rendimenti.
Basta conoscere i mezzi a disposizione, sfruttarli al massimo, contare i centesimi e soprattutto essere taccagni fino al midollo.
E io sono il vostro vate in materia.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 48€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 96€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE48
- AUDIBLE: 30giorni di abbonamento gratuito ai nuovi iscritti
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: https://www.flickr.com/photos/psicologiaclinica/5380666378
ah scusami, una curiosità: ma oltre a Illimity quali altri Cc hanno una funzione progetti/sotto conti?
Pardon, non avevo letto!
Allora i progetti, intesi come, un salvadanaio a parte, li hanno ormai quasi tutti i conti (N26, Hype, Webank, Intesa XME, etc), quelli che lo remunerano sono sono, da che sappia, solo Illimity e WeBank (che offre tipo lo 0,10% o 0,20%), quindi è una feature unica della banca di Passera in pratica!
Grande, grazie mille! È effettivamente arrivato il momento a 40 suonati di capirci un po’, perché ho qualche risparmio da parte e sta ad evaporare lentamente dal conto in banca. Lèggerò di sicuro i libri alla sezione consigliata. Finom e tot li ho entrambi al momento e sto cercando di capire quale mi risulti più comodo. Di Tot che ne pensi? È nuovissimo e gratuito fino a settembre percui ho deciso di provarlo. Di widiba mi attira la possibilità di chiudere i conti e ora c’è un’offerta per il conto gratis 12 mesi, magari lo provo. Nel frattempo mi spulcio il tuo blog un articolo alla volta;)
Grazie a te per l’entusiasmo! 😀
Il primo libro da cui ti consiglio di passare è i 4 pilastri dell’investimento, poi magari segui gli altri. E’ davvero uno di quei libri che ti aprono la testa. Paradossalmente peraltro ora è un buon periodo per investire perché sta calando un po’ tutto e potresti entrare, nei prossimi mesi, su buoni prezzi, poi dipende sempre dal percorso che vuoi seguire.
Tot l’ho seguito ma non l’ho fatto. Diciamo che è poco più di un semplice conto normale visto, Finom pur con dei limiti ha dei servizi dedicati e alcune chicche. Se non hai già letto l’articolo ho fatto recensione di finom con una digressione sul conto per partita iva, magari ti può essere utile.
A me Widiba piace molto e lo tengo da parte per collezione diciamo, Widexpress poi per me è pazzesco anche se pure BBVA dovrebbe attivare a breve un servizio simile, tecnicamente per me non è essenziale ma se vuoi provarlo te lo consiglio (anche lì chiaramente ho fatto una recensione :P):
Se hai consigli per il blog scrivimi in privato senza problemi!
Hey di nuovo supergrazie!
Allora butterò un occhio su Widiba per valutare l funzione chiusura conti. Mi scaricherò il libro e comincio così il mio percorso di educazione seria, con il mantra di non è mai troppo tardi. Una delle cose di tot buone però è che pur essendo poco di più di un normale conto ha la sua carta ibrida: debit/credit che potrebbe essere una cosa buona per le spese aziendali. Al momento non ho idee particolari per il blog, lo trovo abbastanza pulito come layout e si lascia leggere bene. Sarebbe bello avere una sezione guide o articoli dai quali cominciare per farsi un’idea ma non è una grave lacuna. Credo ti servirà più avanti perché man mano che accumuli articoli aumentano anche le pagine dove andarli a spulciare: percui o sai le categorie che ti interessano per filtrarli oppure li metti in una sezione facilmente raggiungibile: tipo guida introduttiva. Cmq se volessi scriverti in privato passo dalla sezione contatti?
Diciamo che ormai il blog ha oltre 300 articoli, negli scorsi mesi ne ho aggiornati molti ma è davvero difficile dargli una contestualizzazione. Sto pensando di cambiare il layout ma devo ragionarci bene (anche considerando il template!).
Stavo addirittura pensando di fare un notion con una mappa logica tra i vari articoli, ma la pigrizia impera
In linea generale ti consiglio di leggere la guida alla finanza personale perché è quella che sintetizza tutto il percorso di indipendenza finanziaria in 7 punti, da là poi puoi spostarti tra i vari articoli oppure andare sulla Wikicafona in cui ho messo un po’ tutti i migliori articoli (per me) del blog e in cui sono divisi per categoria.
Per quanto riguarda il privato si, scrivimi dal form contatti oppure anche come PM su twitter!
Perfetto grazie infinite!
Aspettati messaggi allora:)
M
Quando vuoi!
Ciao, ho appena scoperto il tuo blog e me lo sto leggendo tutto: comunichi in un linguaggio a me affine:D
Volevo farti presente una cosa, io ho illimity plus da circa un anno e in generale mi piace un sacco ma. credo abbiano eliminato l’interesse dello 0,5% perché non lo vedo da nessuna parte. Inoltre ho scoperto che sui progetti non puoi avere più di 20000 € totali il che lo rende davvero scomodo nel caso, come me, volessi accumulare una cifra superiore a quella prima di spostarli in un conto deposito. Problemi da primo mondo ma pensavo fosse importante che lo sapessi.
Ciao!
Marco
Ciao bello! Grazie del commento e grazie per esserti spizzato tutto, ora ti tocca condividere il blog!
Da quello che vedo, anche sul sito, i progetti continuano a essere remunerati allo 0,5% con bollo pagato da illimity, quindi continuano ad essere convenienti rispetto a conti deposito libero tipo quelli di FCA.
Per il limite di 20k… É vero! Ma a meno di casi eccezionali non terrei tanta liquidità ferma e, per le miei esigenze, la cosa migliore credo sia di investirli!
Grazie mille! Sto gia’ impallinando la mia morosa con gli articoli del blog e ora lo passo ai miei amici ahaha, hai un nuovo seguace!
Ho ricontrollato ed effettivamente lo 0,5% c’é ancora sui progetti, anche se trovo il limite dei 20K un po’ riduttivo. Io non investo in trading perche’ non ne capisco una ceppa (ancora), tuttalpiu’ metto quella liquiditá in conti deposito etc. Una curiositá, Tu usi sia Illimity plus che widiba? stavo pensando di mantenere illimity plus come conto principale, poi, essendo una partita iva forfettaria (primo anno) sto provando finom e Tot da usare come CC bsuiness. Percui non son sicuro di aver bisogno di widiba. Come lo complementi con Illimity?
Infatti mica faccio trading ma investimenti! :p
Guardati la sezione dedicata e leggiti qualche libro d finanza, se hai un buon capitale da parte può essere arrivato il momento di gestirlo in maniera diversa.
Io ho un sacco di conti perché ne ho recensiti mille. Diciamo che Illimity plus è il mio principale da cui gira tutto, Widiba lo tengo per la funzione di chiusura conti e poi perché mi piace molto come è fatto ma sostanzialmente potrei chiuderlo in quanto non mi garantisce offerte particolari, vista la tua situazione con la partita iva io opterei per scegliere uno tra Finom e Tot se ti convincono!