Fino a poco tempo fa il salvadanaio digitale (o anche pocket) era uno degli strumenti su cui battagliavano tutte le banche.
Avete presente di cosa parlo, no?
Una sorta di mini conto deposito in cui versare del denaro a mano o in automatico per finanziare specifici progetti di spesa: dalla vacanza, le tasse per la partita via sino a piccoli acquisti come un paio di scarpe.
Un modo sano e meticoloso per risparmiare e mettere da parte del denaro per degli obiettivi, un salvadanaio appunto.
Le banche per molto hanno fatto a gara a chi offriva più pocket e più funzioni: interessi extra, conversione in buoni amazon, maggior numero di salvadanai digitali apribili e molto altro.
Ultimamente questa FOMO si è persa, molti l’hanno persino eliminato!
È il momento di fare una riflessione sul tema e capire quali banche offrono, ancora, questo utile strumento di risparmio.
LE CARATTERSTICHE DI UN SALVADANAIO DIGITALE
Prima di andare a vedere quali banche offrono ancora questa feature è il caso di definire cosa è un salvadanaio digitale.
Parlamose chiaro, si tratta in realtà solo di un’estensione del conto corrente.
Oltre al conto principale si posson creare questa sorta di barattoli in cui accantonare i soldi risparmiati.
Un modo semplice per separare le spese correnti dai risparmi di breve periodo, avere una gestione più ordinata delle spese e per sedare la prurigionosa voglia di sperperare ogni centesimo di molte persone.
Ecco alcuni modi per usare il salvadanaio del conto corrente:
- Mettere da parte del denaro per spese ricorrenti a breve periodo come assicurazioni auto, tasse sulla partita iva, conguaglio, iscrizione alla palestra. Queste sono in genere uscite mensili ma molto spesso vengono pagate in un’unica soluzione. Invece di trovarsi con una mazzata unica può essere intelligente mettere da parte una cifra ricorrente ogni mese e poi, alla bisogna, svuotare il salvadanaio effettuando il pagamento. Un ottimo modo per sfruttare il risparmio cumulativo in quanto pagare in una botta sola è più conveniente rispetto alla rateizzazione.
- Progetti di risparmio cioè la funzione basilare: automatizzare il risparmio. Si può fare questo mettendo da parte una cifra fissa giornaliera, settimanale e mensile con la funzione di accantonamento e di quella di arrotondamento. Nel caso di quest’ultima ogni pagamento viene arrotondato e messo da parte nel “barattolo”. In alcuni casi è persino possibile fissare una percentuale di denaro da mettere in una di queste pocket mensilmente, ottima se si utilizza una di queste tecniche di budgeting.
- Usando gli stessi metodi del punto precedente si può creare un obiettivo di spesa come l’acquisto di un nuovo paio di scarpe, un viaggio oppure di un nuovo pc. Ottimo per togliersi di dosso la frenesia dello shopping compulsivo.
Alcuni utilizzano questo sistema per mettere da parte cifre più consistenti tipo l’acquisto di un auto o il creare un fondo di emergenza.
Ritengo questa scelta poco sensata, però ognuno con i propri soldi ci fa il cazzo che gli pare, basta che poi non si lamenti con il prossimo.
Rispetto a un conto deposito libero il vantaggio dei progetti è la grande personalizzazione. In genere la banca offre un solo CD mentre di progetti se ne possono aprire a iosa. Molte persone preferiscono avere una compartizzazione delle proprie finanze rigida (ne parliamo dopo) quindi il CD con tutto dentro non è la soluzione
Spostare poi i soldi tra pocket e CC è istantaneo. Si può anche decidere come accontare il denaro dagli spiccioli, fino a percentuali e trasferimenti fissi.
In generale è una soluzione migliore per chi preferisce avere un conto solo invece di tanti.
Poi ci sono anche i problemi eh, ma di questo ne parliamo dopo.
CONTI CORRENTE CON UN SALVADANAIO DIGITALE (O POCKET O PROGETTI DI SPESA)
BANCA | CARATTERISTICHE | NOTE E BONUS |
---|---|---|
BBVA | Un salvadanaio unico suddivisibile in 5 obiettivi diversi. Si possono programmare i risparmi decidendo di spostare automaticamente i risparmi sulle differenti pocket. Unico in Italia permette di spostare automaticamente parte dello stipendio nell’obiettivo di risparmio inoltre il saldo presente negli obiettivi è remunerato come il conto BBVA (ora circa 2%). | Usa il codice promozionale 77650062839075 per ottenere il conto gratuito, con remunerazione sulla liquidita dal 3,5% nonché cashback su tutti gli acquisti del 3,5% per i primi 6 mesi |
Hype | Hype offre due tipi di opzioni: Box Salvadanaio e Box Obiettivo. Il Salvadanaio funziona come la concorrenza mentre il box obiettivo è una risparmio guidato: si setta la cifra e data quindi si seguono le indicazioni di accumulo dell’app. | Clicca qui e usa il codice CIAOHYPER per ottenere 5€, 20 € o 25€ per se ti registri ad un conto con un piano Next o Premium |
Illimity Bank | Fino a 20 progetti di spesa, remunerazione del 0,50% sui depositi e possibilità di convertire il denaro accumulato in buoni Amazon con un cashback dell’1% | |
Isybank | Un solo salvadanaio | 30€ di buono Amazon aprendo un nuovo conto: dopo la registrazione apri l’app, vai su altro e inserisci il codice GVH8Y4N0MT nella sezione IsyReward. Poi aspetta la mail. |
Intesa San Paolo XME | Un solo salvadanaio, possibilità di partecipare alle reward intesa e di convertire i risparmi in buoni Amazon con un 2,5% di cashback | |
Poste Italiane | Si possono creare fino ad un massimo 5 obiettivi contemporaneamente per un importo massimo di 5.000€ | |
Revolut | Due tipi di pocket: quelli normali e quelli di gruppo. I normali sono come un qualsiasi salvadanaio, di gruppo sono formati da più membri per un obiettivo comune | Clicca qui per aprire un conto con il referral cafonide |
N26 | N26 chiama i salvadanai spaces, che sono singoli o condivisi. Identici in funzioni a quelli di Revolut fino ad un massimo di 10 | |
Satispay | Progetti virtualmente illimitati. Permette di accumulare anche il cashback acquisito sugli acquisti in piattaforma |
Come notate dalla lista moltissimi servizi permettono di creare un solo salvadanaio, vanificando il vero vantaggio di questo strumento: la possibilità di suddividere le proprie entrate in tanti progetti di varia grandezza.
Considerata questa situazione mi sembra ingiusto non menzionare i conti deposito liberi di Findomestic e ING.
Il primo garantisce ancora il 3% lordo. Associato al conto permette di arrotondare le spese o di inviare cifre fisse ricorrenti.
Il secondo fa la stessa cosa ma al momento è in promozione e garantisce il 4% per un anno se aperto contestualmente al Conto Corrente Arancio e con accredito stipendio o pensione.
In ognuno dei due casi il rendimento sulla liquidità è maggiore rispetto a tanti nella lista. Considerati tutti i fattori la migliore opzione per me rimane quella di BBVA anche perché è possible automatizzare la regola del 50 30 20 con molta facilità visti le ampie possibilità di programmabilità. In seconda posizione i progetti di Illimity in quanto se ne possono aprire a decine, rendono un po’ di soldini e sono convertibili in buoni amazon.
IL PROBLEMA DELLA COMPARTIMENTAZIONE DELLE FINANZE
I progetti di spesa sono utili. Moltissimo se si è iniziato da poco a gestire le finanze.
All’inizio un un rigido controllo di ogni centesimo è fondamentale. Essere vaghi, buttare tutto in uno stesso calderone o non fissare chiaramente i propri obiettivi sono i motivi per cui molti falliscono quando si tratta di gestione del denaro.
Una lezione che si impara con l’avanzare dell’età è che talento o intelligenza sono caratteristiche alquanto sopravvalutate. Se non siete fessi avrete compreso come alla fine sono più premiati quelli costanti e con una mentalità organizzativa capace di razionalizzare la realtà.
Se non siete in grado di essere razionali autonomamente senza ausili esterni, un salvadanaio digitale è un ottimo modo per aiutarvi a creare ordine nella vostra vita e per programmare le spese.
Il problema nasce se vi abituate a questo meccanismo. Le pocket di questo tipo tendono a non essere convenienti rispetto ad altre soluzioni (non danno interessi, ad esempio) e soprattutto creano la tendenza a compartimentare la realtà.
Questo modo di affrontare la realtà non è… reale.
Non potete immagginare tutte le spese future e il segmentare così tanto ogni singolo fattore della vostra vita. Alla fine tutto ciò vi farà sentire mentalmente prigionieri.
Se nel breve periodo questo metodo è utile, sul lungo rischia di diventare un modo per rifiutare in toto il tema finanziario. Semplicemente rigurgitate quanto di buono fatto perché vi sentite la vita soffocante.
La compartimentazione sei salvadanai fornisce la falsa idea che semplifichi le cose perché è tutto lineare. In realtà è un meccanismo subdolo e dispendioso.
Anche questo è un estremo. Il punto è di non fare le cose come un fondamentalista.
Una cosa importante è comprendere l’evoluzione delle cose, sia del mondo sia personale, quindi se non avete tutto ben categorizzato non è un problema, bastano 2 o 3 pocket. Come non è un problema se avete un paio di conti depositi liberi e un salvadanaio digitale sparso a cazzo.
Le cose servono in funzione della vostra vita. Non siete voi a vivere in funzione di teoremi. Lo so, la troppa libertà decisionale fa paura, eh?
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
- BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 683AA0, richiedi la carta One ed effettua una transazione da 30€ per ricevere 30€ in omaggio
- ING: Apri conto corrente e conto deposito libero, dopo l’attivazione ottieni il 4% di rendimento per 12 mesi
- SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
Commenti