Sembrerà una cosa assurda ma parecchi anni fa era possibile avere un conto corrente con interessi: tenevi i tuoi soldi liquidi sul conto et voilà!
Con zero sforzo ottenevi un rendimento annuale del 1% o più.
Ok non è un guadagno da Warren Buffett eppure è il rendimento medio offerto attualmente su un conto deposito vincolato a breve periodo.
E considerate che negli ultimi 10 anni i soldi su un conto corrente garantivano gli strepitosi interessi annuali dello 0,03%!
Col tempo questo tipo di conto corrente con rendimento è sparito ma il recente aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse hanno rimescolato le carte in tavola!
E si, c’è qualcosa di diverso nell’aria e ora, in Italia, esistono ben due conti correnti con interessi!

E mamma mia! Calmi dai!
Due aziende storiche in Italia per i conti deposito quali Banca Sistema e IBL hanno lanciato i loro conti correnti con remunerazione sulla liquidità.
Che vor dì? Che vi danno soldi anche se tenete i soldi liberi sul conto.
Sono un po’ diversi uno dall’altro e con caratteristiche specifiche, quindi prima è il caso di spiegarvi come funzionano, fare un paragone tra i due conti, capire se siano utilizzabili come conto principale e… come usarli!
BANCA SISTEMA SI CONTO! CORRENTE
Banca Sistema è una delle maggiori realtà nel mercato italiano dei conti deposito anche se fornisce una grande varietà di servizi finanziari.
Il conto corrente di Banca Sistema esiste da parecchio tempo ma l’ho scoperto solo da poco in quanto hanno aumentato l’interesse conto corrente all’1,5%.
Le caratteristiche di Si Conto! Corrente sono:
- Conto gratuito a vita
- Carta di debito gratis (circuito Maestro/Cirrus/Bancomat) anche se un po’ antiquata
- Bonifici ordinari gratis
- Commissioni PagoPa a zero (rarissimo!)
- Dispone di filiali sul territorio
- Ritiro contante con bancomat da sportello gratis sempre
La piattaforma desktop e l’app sono un po’ antiquate e il bollo è a carico del cliente, inoltre non è possibile ricevere o inviare bonifici istantanei.
Ok, son dei limiti importanti ma, in fondo, il conto di Banca Sistema è uno snodo per spostare i soldi sui vincoli del conto deposito oppure, se non avete già altro broker, per detenere i vostri titoli finanziari.
Il tasso d’interesse del 1,5% è variabile. Vuol dire che la banca può anche decidere di aumentarlo o diminuirlo a piacimento con un preavviso di 60 giorni.
Non sono un economista ma sembra poco probabile una diminuzione dei tassi quindi potrebbero ancora aumentare il rendimento. Per farvi capire fino a novembre il conto garantiva lo 0,30%.
Trovate maggiori informazioni sul sito, ma qua sotto vi ho fatto uno screenshot delle caratteristiche generali:

IBL BANCA – CONTROCORRENTE
Prima di tutto vorrei fare i complimenti al copy per il nome del conto, davvero molto molto carino e poco pacchiano.
IBL è un’altra realtà italiana del mondo dei conti deposito anche se con meno pedigree rispetto a Banca Sistema.
La proposta di IBL varia a seconda dell’utilizzo che volete fare del conto. Esistono diversi piani di conto corrente con interessi, guardate voi:

Il conto base (semplice) è gratis per 6 mesi e poi costa un euro al mese.
Avete una carta debit maestro gratuita ma per il resto pagate tutto!
Ad esempio avete un solo bonifico gratis al mese, gli altri li pagate 0,40 cent l’uno (comunque più onesto di BPM).
Potete scontare a vita parte del canone rispettando una o più delle seguenti voci:
- Con giacenza media di 5000€
- Se avete una giacenza media di almeno 50k
- Acquistando altri prodotti IBL
- Accredito stipendio o accredito pensione
Ma parliamo degli interessi che variano a seconda di quanta liquidità detenete sul conto:
- 0,10% fino a 9,999€
- 0,20% fino a 19,999€
- 0,30% sopra i 20,000€
Cioè ma sto bordello per un ritorno minimo? Aho fate i boni eh!
Ve lo consiglio perché per tutto il 2023 IBL garantisce un rendimento degli interessi su conto corrente pari al 2% con bollo pagato dalla banca!
Insomma una bella offerta considerando anche che i primi 6 mesi di canone sono scontati!
UN PARAGONE TRA CONTROCORRENTE E SI CONTO! BANCA SISTEMA
Se guardiamo all’interesse su conto corrente la proposta di IBL è sicuramente la migliore in quanto offre il 2% di rendimenti e il bollo pagato dalla banca.
Bisogna però fare anche i conti in maniera larga.
Banca Sistema ha sia il canone che i bonifici gratis, mentre su IBL avrete scontato il canone solo per i primi 6 mesi (poi pagate almeno 1€).
A seconda del piano, poi, dovrete pagare i bonifici, il ritiro contante e altro.
Son piccole spese si, ma vanno tenute in conto.
Guardiamo i rendimenti effettivi sfruttando il valido Excel di Finanza Online. Per il primo esempio ipotizziamo di lasciare una giacenza media pari a 10.000€ su entrambi i conti.

Il bollo e il tasso maggiorato fa stravincere IBL, quasi raddoppiando il guadagno a fine anno rispetto a Banca Sistema
Anche considerando 15€ di costi aggiuntivi (canone, bonifici, etc) il confronto è impietoso.
Ma che succede se depositiamo solo 5 mila euro e quindi ci teniamo sotto la soglia dell’imposta di bollo su conto corrente?

IBL vince ancora ma il margine diminuisce e, considerando anche i costi aggiuntivi, si riduce a pochi euro.
Il tasso d’interesse su conto corrente di Banca Sistema è variabile e può salire (come è successo nell’ultimo anno), mentre quello d’IBL rimane fisso, quindi nel corso dell’anno la differenza potrebbe annullarsi (ma i costi no!).
Forse e dico forse, conviene puntare sull’ aumento dei tassi e sulla certezza di non avere costi aggiuntivi. Ma fate voi la vostra scelta.
CONTO CORRENTE CON INTERESSI: CONTO PRINCIPALE?
Dopo aver dato un’occhiata ai due conti correnti la risposta è semplice: non possono essere un conto corrente principale moderno.
Tutti e due i conti sono molto tradizionali, con piattaforme vecchiotte e hanno il grande problema della carta di debito maestro.
Maestro è ormai un circuito bancario morto e sepolto, non più sopportato da mastercard e che da luglio verrà completamente sostituito. Anche online ormai è poco accettato.
Tutto ciò limita di molto l’utilizzo dei conti.
Se volete usarlo come conto principale sarete costretti a richiedere la carta prepagata o una carta di credito i cui costi annullano i potenziali guadagni degli interessi sul conto corrente.
Secondo me l’unico scopo per questi conti con interessi è il salvadanaio per il fondo di emergenza.
Nell’indicare il posto dove tenere il fondo di emergenza indicavo 4 condizioni da rispettare:
- Intoccabile (cioè separato dal principale)
- Libero e con accesso istantaneo al denaro
- A costo zero
- Conservativo negli investimenti
Un conto corrente con interessi rispetta alla grande tutto!
È infatti separato dal principale e permette di accedere al denaro quando volete in quando i fondi non sono vincolati. Inoltre, perlomeno Banca Sistema, è gratis e il tipo d’investimento è ultra conservativo.
Tutti e due le banche inoltre accedono al fondo interbancario, quindi in caso di fallimento della banca siete coperti fino a 100.000€.
CONCLUSIONI SUL CONTO CORRENTE CON INTERESSI
Ho sempre tenuto il mio fondo di emergenza sul conto libero di FCA Bank e poi, quando son calati gli interessi, ho spostato tutto sui progetti di Illimity Bank.
Il primo ormai paga niente, il secondo pagava poco ma aveva il bollo pagato dalla banca.
Ahimé, dal 2023 sui progetti si paga l’imposta di bollo e ho dovuto cambiare strategia.
Mi sono quindi messo a cercare delle alternative e in effetti ne esistono ormai diverse: Trade Republic offre il 2% annuale pagato mensilmente sulla vostra liquidità, ci sono dei buoni bond nazionali short term AAA oppure le promo a 12 mesi dei conti deposito con rendimenti netto vicini al 3%.
Io, nonostante tutte queste opzioni, ho scelto di tenere i miei soldi emergenziali su Banca Sistema. È la soluzione migliore per le mie esigenze in quanto rispetta diversi dogmi personali finanziari e poi… posso collezionare una nuova carta!
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi
FONTE IMMAGINE: FLIKR
Ciao,
come ti trovi attualmente con Banca sistema?
Sto valutando un CC o un CD per parcheggiare un po’ di liquidità, al momento soprattutto per alcuni progetti a breve termine, quindi mi interessa non andare in perdita, avere 0 spese (o il meno possibile) e avere accesso ai fondi nel minor tempo possibile in caso di necessità.
Sto valutando Banca Sistema, FCA bank (ma cambia qualcosa con la fusione con Credite Agricole?), BBVA etc., ma dopo un po’ mi sembrano tutti “simili”.
Grazie!
Con FCA bank bisogna capire che succede, in generale già prima era una joint venture e Credit Agricole aveva il 70%, quindi credo rimanga la stessa roba.
Dipende tutto da te e da quanto vuoi metterci. Se hai già FCA puoi optare per un CD a 3 anni con interessi trimestrali, se devi estinguere prima aspetta la fine del trimestre, becca gli interessi e ritiri il capitale (dovrebbe stare al 2,25%). Altrimenti si ti apri Banca Sistema che è free. Considera che il conto è davvero basico e ci mettono circa una settimana ad aprirlo.
grazie!
secondo te potrebbe valere la pena aprire un conto su entrambi e valutare a seconda del tipo di deposito? Oppure è solo un dispendio di energie mentali (e magari anche denaro se avvengono modifiche ai contratti etc.)
Per quanto mi riguarda aprire nuovi conti correnti é solo un piacere 😛
Detto ciò quindi non saprei darti un giudizio imparziale, dipende poi che ci devi fare, se é per tenere 3k divisi in due o usarlo come principale non vale la pena nessuno dei due per gli evidenti limiti delle piattaforme!