Lo sentite questo leggero friccicore nell’aria? Questo tremebondo sentir di novità della primavera? Questo gusto delle scoperte di nuove notizie finanziarie?
Solo l’ultima eh? Ve capisco! Ecco il #5Cose di Aprile!
1. COSA SI OTTIENE DAVVERO COMPRANDO COSE CHEAP
Il canale youtube di Rose Anvil è uno dei miei preferiti. Quelli che ti guardi quando non hai un cacchio da fare su cose inessenziali della vita ma che ti piacciono un botto.
Che fa sto tizio?
Prende delle scarpe e le taglia in due per vedere come sono fatte.
Le sega. Dico davvero.
In questo canale c’è tutto: la distruzione di oggetti nuovi, un’analisi reale della qualità dei prodotti e la curiosità di scoprire cose nuove.
Fino ad oggi il nostro amico a segato più di 100.000$ di roba.
Nel spaccare roba però spiega anche come sono costruite le scarpe, i trucchi per renderle più economiche, i motivi per cui si rovinano velocemente e come i brand facciano parecchie scelte di merda per risparmiare centesimi nella produzione.
La differenza però si nota quando taglia scarpe cheap. Quelle di merda di Temu o Shein, che poi son quelle di tanti negozietti con calzature low cost.
Son oggetti che possono durare pochissimo e causarvi danni veri alle articolazioni, alla schiena e alla postura. Spendete i soldi per le scarpe, fidateve.
2. LA NUOVA NORMATIVA SUL RINNOVO AUTOMATICO DEGLI ABBONAMENTI
Nonostante moltissimi si lamentino della burocratizzazione feroce dell’UE io credo faccia cose molto buone, soprattutto dal lato consumatore.
Basta pensare alla concorrenza sull’alta velocità, sullo schema di protezione per i ritardi aerei oppure alla possibilità di usare il proprio piano tariffario telefonico anche fuori dal paese di residenza.
D’altronde chi se ne lamenta è gente incapace di girare una bottiglia di 30° per evitare che il tappo gli finisca sul naso. Io risolverei la questione togliedogli i diritti civili.
Bypassando questo spoloquio c’è una nuova normativa comunitaria sugli abbonamenti:
- I fornitori devono avvisare i clienti 30 giorni prima della scadenza del contratto, indicando la data per inviare la disdetta.
- Se non ricevi questo avviso, puoi recedere senza spese e non pagare per un ulteriore anno di servizi non più necessari
- L’avviso per la disdetta deve essere inviato in forma scritta, ma può anche essere comunicato via sms o e-mail, a scelta del consumatore.
- L’art. 65-bis si applica solo ai contratti stipulati dopo il 15 gennaio 2024 e non retroattivamente ai contratti esistenti
Il buon Dona vi spiega la questiona accà:
3. IL PIANO ABITATIVO EUROPEO
Continuando a parlare di UE, nonché de li mortacci di chi la critica e poi non fa un cazzo, a quanto pare il problema abitativo non è un’esclusiva italiana. Anzi, noi siamo quasi messi bene.
Tra il 2015 e il 2023 i prezzi delle abitazioni sono aumentati mediamente del 48% in Europa con picchi come il +173% in Ungheria. Nello stesso periodo gli affitti sono aumentati del 18% medio e con aumenti consistenti nelle grandi città.

Per risolvere questo problema è stato lanciato il piano abitativo europeo il 1 febbraio, un vasto programma che si compone in più fasi e in più azioni:
- Aumentando l’offerta di alloggi a prezzi accessibili e contrastare la scarsità di case a prezzi sostenibili attraverso finanziamenti diretti UE
- Modernizzazione dell’attuale patrimonio immobiliare europeo
- Regolamentazione europea degli affitti brevi e turistici tra cui la limitazione nelle aree con forte pressione abitativa
- Aiutare le fasce più colpite dal caro abitazioni attraverso sussidi diretti come mutui agevolati e garanzie statali
- Norme per frenare la speculazione immobiliare
Vediamo a cosa porta, potete seguire l’iniziativa sul sito della Ue
4. COMBATTERE LA PROCASTRINAZIONE
Mi sto fissando spesso con il tema della procrastinazione e dell’auto miglioramento.
Sarà perché in certi condizioni di catatonia, confusione e disillusione ci sono stato in molto tempo. Sarà perché vedere tante persone lamentose mi fa incazzare, sarà perché spero di poter lasciare qualcosa a sto mondo invece di dire solo le solite minchiate.
Vabbè, insomma, questo video di 3 minuti spiega molto bene come superare la pigrizia e cominciare a fare cose. Perché si, prima di tutto bisogna iniziare.
5. L’UE NON VUOLE RUBARVI I RISPARMI
In questi giorni le ignorantissime (e forse colluse) testate giornaliste italiane continuano a sparare titoli click bait del tipo “l’Unione Europea vuole rubare i nostri risparmi”.
Un titolo complottista nato a seguito del report UE Savings and investments Union.
Lo studio parte dalla constazione che oltre 100 miliardi di risparmi di europei sono fermi sui conti correnti e la maggior parte degli investimenti dei cittadini europei si riversano in aziende oltre oceano. La commissione quindi si è chiesta come fare per incentivare i risparmiatori EU a investire in titoli del continente. Una questione urgente viste anche le novità geopolitiche.
Nel report, alla grossa è, vengono proposte anche una serie di possibili soluzioni tra cui: fondi specifici, tassazione agevolata e campagne di sensibilizzazioni.
Questo episodio di Binario11, il nuovo podcast deiragazzi di Bank Station, lo spiega bene:
Il report potete leggerlo ma dice esattamente quando vi dico. L’Unione Europea non vuole derubarvi soldi e non farà alcun tipo di patrimoniale, questo nonostante qualche stagista ritardato faccia titoli ridicoli al fine di raccogliere un po’ di abbonamenti extra o per farvi vedere qualche stupida pubblicità di Shein sul portale del loro infimo datore di lavoro.
Sono solo falsità.
Personalmente quando vedo contenuti di così bassa qualità banno del tutto il sito dai miei feed. Vi consiglio di fare lo stesso.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
- BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 683AA0, richiedi la carta One ed effettua una transazione da 30€ per ricevere 30€ in omaggio
- ING: Apri conto corrente e conto deposito libero, dopo l’attivazione ottieni il 4% di rendimento per 12 mesi
- SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
Commenti