Ti son arrivati gli interessi dei tuoi investimenti in un conto deposito eh? E non sei sicuro che i conti siano giusti oppure stai pensando di investire ma non sei sicuro di quanto siano buoni gli interessi sul CD e su quanto guadagnerai a fine anno?
Beh ottimo!La mia perversa mania per gli excel e tabelle colorate ha deciso di mettersi in moto e creare una simpatico calcolatore di rendimento per conto deposito interattivo.
Per venire incontro alle tue limitate capacità matematiche infatti ho deciso che…

Appunto, schiappa!
Devi sapere che questo articolo è stato recentemente aggiornato. Prima era un lungo spiegone su come utilizzare un simulatore di interessi del conto deposito tramite un file excel solo che il foglio di calcolo era limitato e non funzionava benissimo.
Ho tenuto in naftalina questo articolo per parecchio tempo in quanto, quando ho scritto questo articolo nel 2021, gli interessi sui CD erano ridicolmente bassi e credo ai limiti storici.
Spesso era difficile persino trovare tassi allo 0,5% ad un anno
Nel 2023 però sono cambiate un sacco di cose e a causa dell’aumento dei tassi di interesse delle banche centrali si sono alzati anche i rendimenti dei conti deposito.
L’argomento investimento su conti depositi è quindi tornato di attualità e finalmente un opzione interessante per vincolare somme di denaro.
Mi è sembrato doveroso sia rivedere questo articolo che creare un nuovo tool finanziario aggratis e mettervelo a disposizione.
FILE EXCEL CALCOLO INTERESSI DI UN CONTO DI DEPOSITO
Se invece non fidate di un calcolatore online ecco come funziona l’excel di calcolo degli interessi per un conto deposito:

Come vedete l’excel è molto semplice e calcola l’interesse giornaliero del vostro conto, in modo da essere utilizzato anche su linee liberi oltre che per quelle svincolabili e vincolate.
Tutto quello che dovete fare è:
- Compilare la cella cifra investita con i risparmi che avete vincolato
- Il tasso annuo lordo al momento del deposito (lo 0,50% è quello dei progetti di Illimity). Mi raccomando: inserite il numero senza percentuale.
- Tappare SI/NO se pagate o meno il bollo (bravo saltatore della quaglia!)
- Sotto periodo deposito dovete impostare la data iniziale del deposito e quella finale (generalmente la fine dell’anno)
Le formule inserite nell’Excel calcoleranno automaticamente i giorni del deposito, l’interesse generato, le tasse su plusvalenza da pagare (spoiler: 26%) e il costo del bollo se presente.
Sotto rendimento netto infatti troverete la cifra esatta e netta di quanto vi ha reso il vostro vincolo su conto deposito nel corso del periodo trascorso.
COME SCARICARE IL CALCOLATORE DI INTERESSI PER UN CONTO DEPOSITO
Come tutti i file excel che sono presenti nel blog (tranne quello solo per i donatori) trovate il file liberamente scaricabile sul Google drive del blog.
Il file è aperto e potete farne quello che volete, ho solo bloccato alcune celle in modo che non facciate casino con quelle vostre manine appiccicose e incapaci di contare correttamente i numeri.
Detto ciò potete copiare il google sheets sul vostro cloud andando su:
file --> crea una copia
Se invece volete scaricarlo in altro file e usarlo su:
Excel andate su file --> scarica
Qui sotto trovate il link:
Altrimenti puoi usare questo calcolatore interattivo degli interessi di CD:
Calcolo Rendimento Conto Deposito
CONCLUSIONI CALCOLATORE INTERESSI CONTO DEPOSITO
Il calcolatore interattivo è più comodo e funziona perfettamente anche sui vincoli superiori a un anno in quanto riporta con fedeltà anche il costo dell'imposta di bollo.
Ho preferito però anche lasciare la vecchia spiegazione del simulatore excel, magari a qualcuno può tornare utile. Purtroppo non è fedele come l'altro.
In generale sono due calcolatori utili per un sacco di cose:
- Capire se la banca ha fatto qualche casino sui conti
- Per comprendere il rendimento netto di un vincolo su conto deposito
- Se conviene o meno aprire un CD
In alcuni casi il bollo state potrebbe rendere poco conveniente effettuare un deposito in quanto viene a malapena coperto dagli interessi maturati.
Vi ricordo poi sempre di considerare l'inflazione prima di fare un investimento. È vero che alla fine ritorna sempre alla media (circa 2%) ma se beccate un periodo di espansione potrebbe comunque prendervela in der secchio.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
- ING: 4% sui depositi per 12 mesi. Apri un Conto Corrente ING e contestualmente il Conto Arancio poi fai un bonifico di almeno 100€ entro la fine di maggio 2025
- SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
- PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull'assicurazione auto e moto
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
FONTE IMMAGINE: FLICKR foto di Joe Shlabotnik
Commenti