Sono passati più di due anni dall’ultimo episodio di Licazzimia una delle rubriche (poco) periodiche più amate da voi maledetti amanti degli affari degli altri.

Nell’ultimo episodio vi avevo raccontato dei miei problemi sul lavoro, delle entrate scarse e della piccola eredità ricevuta dai nonni nonché dei miei dubbi su come gestirla.

Pezzi di un puzzle più o meno accroccati. Molte cose però sono cambiate nel frattempo, dall’ennesimo cambio di casa fino alla separazione con miss cafona.

Nel mentre è nato anche il podcast Too Big To Fail, Finanza Cafona ha duplicato le view anche nel 2024 e mi son tolto qualche soddisfazione a livello lavorativo.

Poi vabbé si evoluta la mia visione finanziaria però ecco, forse faccio troppi spoiler.

PANORAMICA SULLA MIA GESTIONE FINANZIARIA

Il primo punto solito è vedere come gestisco il denaro visto quanto vi parlo di regole, conti, carte e altri cazzabubboli. Insomma è il caso di vedere se sono onesto.

Rispetto a 2 anni fa il mio patrimonio è cresciuto un po’ perché sono riuscito a guadagnare più soldi da tutti i miei redditi e poi, soprattutto, perché gli investimenti hanno cominciato a far vedere i loro risultati. Trump permettendo.

PATRIMONIO PERSONALE

Come al solito non vi parlo di numeri. Utilizzo le percentuali e un bel grafichello a torta:

#LiCazziMia: come gestisce il denaro FinanzaCafona - Finanza Cafona

Nel 2023 solo il 61% del mio patrimonio era investito in borsa, adesso è aumentato al 74% questo perché ho ridotto le percentuali di cash e risparmi (quasi il 40% nel 2023).

D’altronde quello era un anno di transizione, avendo appena ricevuto il malloppo dei nonni. A causa di un certo timore mi sono intestardito nel fare entrate graduali e ho tenuto fermo molto del capitale in conti deposito, questo nonostante sappia come il PIC sia sempre la migliore soluzione. Non mi è andata male però poteva andare meglio.

Ho anche smesso di fumare e per rendere il cambiamento più positivo ho deciso di versare automaticamente il denaro risparmiato dallo spippettamento nel fondo pensione.

La linea di investimento ora prevede 2 PAC (Directa e Trade Republic) nonché un Fondo Pensione, mica male!

Il cash è leggermente aumentato al 7% in quanto ho compreso come si costruisce un credit score in Italia: una giacenza media sul conto più alta ti rende più solvibile nei confronti delle società di scoring. Da quando ho aumentato la mia liquidità ho notato ampi benefici in questo senso. Amen se mi son perso qualche rendimento extra.

I risparmi comprendono invece in massima parte il fondo di emergenza, l’accantonamento delle tasse per la partita iva e la caparra della casa versata al momento dell’affitto. Quest’ultima non è liquidissima ma insomma sta là.

La percentuale è quasi dimezzata rispetto a due anni fa proprio perché ho fatto convergere questo denaro nella mia linea d’investimenti.

COME GESTISCO LA LIQUIDITÀ: CONTI E CARTE

Ho sempre troppi conti: Illimity, Findomestic, ING, BBVA…

#LiCazziMia: come gestisce il denaro FinanzaCafona - Finanza Cafona
Un delirio

Molti più di quanti mi siano necessari e con una certa bulimia alquanto inutile… non riesco a resistere.

Per fortuna che, ogni tanto, alcune aziende mi chiudono le carte o i conti per puro piacere personale. Un saluto ai cari dipendenti di American Express.

Molti sono conti di prova per scrivere recensioni. Alcuni li chiudo altri li tengo aperti per sfruttare le promo ricorrenti (grazie Intesa e Unicredit!) in altri casi perché hanno effettivamente un senso per le mie finanze. Non mi imitate!

In linea generale il mio conto principale rimane Illimity Bank dove arrivano le fatture ed effettuo i pagamenti dell’affitto, bollette e telefonia.

Mi preoccupano le notizie di Banca IFIS, una soluzione non eccellente in caso di fusione e che mi porterà a cambiare conto principale.

Su ING invece ho una discreta liquidità sul conto corrente in quanto ho richiesto anche l’ottima carta di credito Gold. Sul Conto Arancio invece finiscono i soldi delle tasse,

Mi son creato un file per il calcolo delle tasse, appena entra un bonifico giro il corrispettivo su questo conto deposito libero rumerato al 3%. Et voilà!

Il fondo di emergenza invece lo tengo su un altro conto deposito libero al 2%, quello di Findomestic. Nel 2024 ho spezzato questi soldi tra Findomestic e BBVA in quanto quest’ultimo aveva una remunerazione più alta del 4% e ho sfruttato molto la funzione di rateizzazione per migliorare il mio scoring della banca spagnola.

Per gli acquisti uso prodotti nuovi a razzo. Nei primi mesi dell’anno ho usato, rullo di tambuti, Revolut. L’ho criticata molto in passato, forse son stato crudele.

Continua a risultati un app troppo caotica però, lo ammetto, ne ho sfruttato il cambio valute per un viaggio in Cechia e ha fatto bene il suo lavoro. Inoltre mi ha permesso di accumulare un po’ di Rev Point che convertirò in qualche miglia per scroccare un viaggio da qualche parte.

Ora uso la carta di Trade Republic. Mi hanno approvato lo switch all’iban italiano e quindi ho potuto richiedere la loro debit con il saveback dell’1%. Questo mi fa avere un terzo portfolio in quanto per avere il cashback bisogna fare anche un PAC di almeno 50€. Io ho fatto un profilo un po’ lol: 60% fondi monetari, 40% i prodotti pazzi a leva di Nicola.

La carta funziona bene, è gratis in tutto e ti ridà dei soldini. Goduria.

GESTIONE DEI DEBITI E DEI RISPARMI

Uno dei miei più grandi traguardi finanziari è stato quello di non avere più debiti.

Tutte le cartelle esattoriali sono state saldate e pago le multe (poche per fortuna) appena me le fanno. Sono debt free e devo solo pagare le tasse della partita iva.

È molto bello non avere debiti e questo mi ha permesso di concentrarmi su quelli “volontari” cioè la costruzione di un migliore credit score. In Italia ufficialmente non esiste però poi sto scoring internamente qualche banca lo ha (tipo BBVA 100%).

Per quanto riguarda la parte delle tasse ad ogni fattura ricevuta bonifico la percentuale corrispondete di tasse (si, ho un excel apposta) sul conto deposito di ING. D’estate quindi ho tutti i soldi in tasca per pagare senza smadonnare.

A livello di risparmi mi rimane poco d’altro, giusto il fondo di emergenza pari a 9 mesi di spese.

A forza di parlare con Nicola sto titubando sul continuare a detenere una cifra così importante immobilizzata. Potrei valuare di portarla a 6 mesi e spostare i 3 mesi extra su qualche ETF monetario, una soluzione praticamente equivalente a un conto deposito.

Boh, ci penserò.

COME INVESTO I MIEI SOLDI

Il mio portafoglio è sempre lo stesso: una sorta di 80/20 azioni/bond e un po’ d’oro, ho parlato approfonditamente della composizione in questa puntata del podcast:

Negli ultimi due anni non è successo niente di speciale. Fino all’elezione di Trump il mio portafoglio aveva fatto fare un bel zompo in avanti al mio patrimonio totale. Poi vabbè è arrivato mr scoreggia arancione e ho perso una percentuale vicina al 12% (edit 14/04: LOL).

Nonostante i momenti di alti e bassi del 2022 e 2023 ho tenuto la barra dritta continuando ad investire in maniera ricorrente. Farò lo stesso anche ora.

ritorno del portafoglio mese per mese finanza cafona
Questo l’andamento fino a gennaio, da febbraio sto cercando di dimenticarlo a botte di alcolici e barbiturici

La mia scelta si è rivelata fortunosa anche usando come benchmark il classico indice dello S&P500 o un Vanguard LifeStrategy 80:

investimenti finanza cafona
Sembro coglione, eh? Invece… lo sono.

Sono stato sempre molto aggressivo nella parte azionaria in quanto ho sentito di aver cominciato ad investire tardi e di dover recuperare gli anni persi.

Questi primi 5 anni da investitore mi hanno insegnato molto di come sono fatto. Forse troppo, non pensavo di essere così scriteriato.

Per dirvi ho metabolizzato bene questi grossi crolli dovuti alle sceleratezze di mister arancio. Non sto cedendo di un millimetro e anzi, rosico, per non avere più cash libero.

Le notizie dagli USA mi hanno però fatto incazzare. Essendo molto esposto per la prima volta ho fatto una scelta istintiva, ho venduto il mio ETF Bond sui treasury (meno del 2% del portafoglio) e aumentato la mia posizione su SEGA e IEMB, bond europei e emergenti di medio periodo.

Con la plusvalenza della vendita ho fatto una donazione all’esercito ucraino ma quella è roba mia. Vedo un mondo in procinto di cambiare, faccio del mio piccolo.

Un’altra cosa già progettata da tempo per mitigare la concentrazione sugli USA è quella di inserire gradualmente una posizione azionaria sull’Europa. Al mio MSCI ho associato anche una posizione sullo STOXX600.

Se la vendita dei treasury alla fine sono stati una buona scelta sul brevissimo non lo è stato l’acquisto di STOXX. Forse ho fatto scelte affrettate? Forse è caso? Forse sto cambiando troppo io?

Probabilmente razionalizzo troppo. Non mi sembra di non aver fatto scelte così istintive. Era tutto già progettato ma l’alert di paura lo terrò d’occhio.

Oltre al mio PAC ho aperto anche un fondo pensione su Amundi tutto sulla linea espansione, la più aggressiva in assoluto in quanto composta al 70% e rotti da azioni.

In qualità di regime forfettario non ho nessun tipo di benefit come il contributo datoriale o le deduzioni.

Ok recupererò le mancate deduzioni alla fine non pagando soldi sul capitale investito ma ho fatto questa scelta per tante ragioni:

  • Ritengo andremo incontro ad un sistema pensionistico privato o semi privato quindi meglio prepararsi
  • Ho smesso di fumare e quello che spendevo va automaticamente ogni mese investito nel Fondo Pensione: win win
  • Oltre al PAC ho un tipo di investimento più soft per il me anziano
  • Un giorno magari sarò un dipendente, così ho già accumulato anni di anzianità contributiva

Se siete incapaci di accumulare denaro e lo spendete subito la combo bonifico automatico + fondo pensione è imbattibile. Valutate anche l’idea di smettere una cattiva abitudine dandogli un senso positivo perché fornisce una grande di soddisfazione.

COME GESTISCO LE SPESE FISSE

Non avete idea tutte le volte di che dramma umano sia fare schemi e schemini di sta roba.

Essendo pazzo però questa cosa mi piace e ultimamente sto gestendo le mie finanze usando il modello excel di Ramit Sethi (il Conscious Spending Plan) a cui ho apportato le giuste modifiche con cose che solo un malato può fare.

Smetto di parlare delle mie parafilie in quanto questa è la mia attuale situazione:

#LiCazziMia: come gestisce il denaro FinanzaCafona - Finanza Cafona

Sono stato fortunato prima di tutto a trovare casa in un periodo storico orribile e soprattutto a quel prezzo, considerando che abito vicinissimo al centro.

I mie consumi sono sempre abbastanza parchi un po’ in tutto e il maggiore aumento di entrare degli ultimi due anni ha reso questo stile di vita accessibile.

Non facile eh.

Quasi 1500€ di spese fisse non sono esattamente due spicci ma tengo la barra dritta.

Credo di aver strizzato parecchio i costi sia dell’affitto sia di quelli di gestione. Non ho debiti e la gestione della macchina è davvero ai minimi essendo un ibrida a gpl.

Ultimamente ho avuto una spesa extra per il tagliando e la revisione di 670€. Sono soldini ma la notizia buona è un’altra: pensavo di dover comprare un auto nuova per la nuova regolamentazione dell’area verde ma… surprise! Nonostante la nonno mobile (si, era la macchina del nonno) sia un mezzo vecchiotto è a gpl quindi potrà circolare ancora per qualche anno.

Va bene averci speso due soldini, deve andare bene perché la porterò alla morte.

L’assicurazione auto di Prima (50€ di sconto cliccando qui) mi ha permesso di risparmiare un buon 20% rispetto ad altri preventivi inoltre lo spammarvi il codice dell’app Q8 mi permette di avere sempre qualche euro di benzina aggratis. Anche a voi regala 3€ in omaggio eh!

Come detto sono costi incomprimibili quelle dell’affitto e del condominio. Volendo anche del fornitore di luce e gas in quanto E-on ha davvero le migliori tariffe sul mercato.

Persino la loro app mi dice che consumo il 30% in meno della media e il prezzo bloccato fino al prossimo settembre mi permette di fottermene degli aumenti energetici.

Oltre a questo ho ottenuto un po’ di sconto all’apertura. Ogni tanto uno di voi usa il mio link (in regalo 30€ di sconto sulle bollette) il quale mi permette di abbassare ancora di più il costo mensile di questa voce. Il pregio di essere un influencer è che, grazie ai vostri click, spesso di energia non pago proprio niente. Grazie belli miei!

Dove invece potrei fare di meglio sulle spesa al supermercato. Faccio spese molto a cazzo e butto molto, non va bene.

Altra sezione di miglioramento è quella degli abbonamenti e dei servizi finanziari:

#LiCazziMia: come gestisce il denaro FinanzaCafona - Finanza Cafona

Di tutti i conti correnti e carte a cui sono iscritto pago solo 20€ di canone Widiba e 3€ al mese per la carta di credito di ING. Ci sono poi i 15€ annuali di gestione del fondo pensione, necessari pur se fastidiosi.

Ho eliminato quasi tutti gli abbonamenti di streaming escluso Amazon Prime. In questo caso la spedizione gratuita ripaga il costo dell’abbonamento.

Netflix & co. li scrocco. Ammetto però di vedere sempre meno film e serie.

Ho tagliato un po’ sulle mie donazioni a Storia d’Italia. Non l’ho eliminata ma 50€ l’anno era un po’ too much.

Molti altri costi degli abbonamenti sono legati a questo blog. Plugin o software necessari per il funzionamento e che comunque generano un ROI impressionante. Eliminare voci di questo tipo sarebbe davvero da dementi.

In ogni caso alcune migliorie si possono fare. Invece di pagare l’abbonamento di Microsoft ho preso una chiave a pochi euro, Google One non lo pago grazie ai sondaggi di Reward e andare in palestra mi è vitale per non finire in galera a causa dell’ira accumulata guidando nel traffico romano.

Al netto del dato in mostra tra tagli degli abbonamenti, referral che ricevo tramite voi e una gestione più oculati di alcune spese come quella alimentare considerare 100€ in meno non è follia.

LE MIE ENTRATE

Col cazzo vi dico quanto guadagno. In ogni caso molto meno di quanto meriti.

Soprattutto da questo blog poi, considerando anche quanto impegno ci dedico e quante stupide esistenze abbia salvato negli ultimi anni. E poi soldi li date a Zanetti. Tsk.

A parte le rosicate posso permettermi sia quelle spese mensili sia qualche lusso sia la possibilità di investire. Non navigo nell’oro però riesco a vivere da solo.

Un gran traguardo generazionale direi.

Nel corso degli anni ho lavorato su diversi fronti:

  1. Non puntare su una sola fonte di reddito ma su diverse
  2. Fissarmi dei micro obiettivi annuali per aumentare le entrate in ogni sezione di reddito
  3. Provare a trovare nuove fonti di guadagno con degli investimenti ricorrenti annuali sia monetari sia in temini di tempo

Il primo punto è nato dalla presa di coscienza dell’abisso del 2018 in cui ho capito che il lavoro nello spettacolo non poteva essere l’unica fonte di guadagno in quanto troppo altalenante.

Nelle pause tra i vari lavori ho quindi prima associato delle consulenze marketing, poi questo blog e degli investimenti “cedolanti”, poi ho imparato a gestire tutto insieme con una rigorosa organizzazione.

L’intenzione era quello di avere più fonti di reddito che si bilanciassero e mi garantissero un certo equilibrio di entrate.

Ha funzionato ma un libero professionista è sempre precario quindi bisogna porsi sempre degli obiettivi nuovi. Io l’ho fatto ponendomi una crescita costante e realistica (un 8% di guadagni extra ogni anno). Il giusto stimolo per fare di più.

Ho avuto fortuna perché è cresciuto tutto, per dire il solo Finanza Cafona ha triplicato le view dall’ultimo report del 2023.

Certo, potrei fare molti più soldi da FC, ma non sono mica un Ascani qualunque. Io ad esempio ho della dignità.

L’attività di blogging e il lavoro principale si equiparano. Nel frattempo sto sviluppando altri settori di guadagno, dal fare piccoli lavoretti di consulenza (sia marketing che di money coaching per voi fessi) sia a cercare nuovi oceani blu.

E qui arriva il senso del terzo punto. Son un tipo tendente al conservatorismo quindi è bene mi circondi sempre di nuovi stimoli, sia per quanto riguarda le persone sia per quanto riguarda le opzioni. Ogni anno fisso un budget per un nuovo progetto.

Due anni fa ho provato ad aprire oggettiutili, non ha funzionato. Nel 2024 ho aperto con Alain e Nicola Too Big To Fail e beh, è un bel podcast con una bella community.

Non ci facciamo ancora soldi però ha tanto potenziale.

In questo 2025 invece ho proprio fissato un budget, scritto un progetto e ho dato in mano a una persona di fiducia la realizzazione: portare Finanza Cafona sui social sfruttando la marea di contenuti già scritti.

Con Matteo abbiamo fatto decine di video con uno stile narrativo simile a quello del blog ma che si adatti al modello social. Spero funzioni, comunque ho imparato qualcosa.

Tipo a delegare. E per un lavoratore isolazionista ossessivo come me, vuol dire molto.

COME É CAMBIATO IL MIO MODO DI VEDERE IL DENARO NEL TEMPO

Nell’ultimo anno credo di avere avuto un evoluzione nel concepire il mio modo di gestire il denaro.

Son partito anni fa per risolvere una situazione drammatica, una risposta alla necessità di non voler più vivere certi traumi. Quel modello prevedeva una frugalità immensa, il risparmiare davvero al centesimo e tracciare tutto il possibile.

Credo sia un percorso obbligatorio per tanti. Serve e insegna molto.

Però ora, per me, è diverso. Forse ho un po’ la pancia piena (pur essendo tuttaltro che ricco) però sono in una situazione solida, quasi invidiata da altri amici della mia stessa età e questo anche perché ho lavorato tantissimo su di me.

Le fasi della vita cambiano e sto rallentando un po’.

Questo non vuol dire sperperare ma il valutare nuovi modelli per rendere meno ossessiva e ansiosa la vita:

  • Basta carte o aprire un CD per avere un extra 0,15%
  • Invece di guardare al piccolo guardo al grande. Inutile tagliare su spese di 2€, guardo ai grandi risparmi… e ai grandi guadagni
  • Investire per nuovi progetti e nuove possibilità
  • Guardare al valore infinito del tempo invece che solo del denaro
  • Comprare bene anche se bisogna sganciare soldi. Il cheap per me è morto, guardo alle cose come un investitore usando il principio dell’ammortamento

Vuol dire che mi vedrete un po’ meno taccagno.

Non rinnego come ho fatto le cose, zi, è proprio grazie a questo che ora sono qui e possono evitare di essere ansiato come in passato. Semplicemente sono allo step successivo e ora guarda a progetti più grandi, quella strada in cui guardo agli obiettivi e non alla sopravvivenza.

CONCLUSIONE: CONTENTI DI FARVI I CAZZI MIEI?

Il mio nome grazie al podcast lo sapete, Vittorio.

Alcuni di voi mi hanno persino trovato su linkedin e beh, con questo articolo, sapete molto più dei cazzi miei di quanto sappiamo tanti amici. Amici rincoglioniti, eh.

Spero ora siate soddisfatti, maledetti spioni.

Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:

  • CREDIT AGRICOLE: Fino a 250€ di Carte Regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente usando il codice VISA ed effettuando spese con la carta di debito nei primi 60 giorni
  • BUDDY: Apri un nuovo conto con il codice 683AA0, richiedi la carta One ed effettua una transazione da 30€ per ricevere 30€ in omaggio
  • ING: Apri conto corrente e conto deposito libero, dopo l’attivazione ottieni il 4% di rendimento per 12 mesi
  • SELFYCONTO: Ricevi 100€ di buono regalo Amazon aprendo un nuovo conto corrente e accredita lo stipendio oppure spendendo almeno 500€ con carta per 3 mesi di seguito
  • PRIMA ASSICURAZIONE: Ricevi 50€ di sconto sull’assicurazione auto e moto
  • BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
  • E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436

Sull'autore

FinanzaCafona

Founder & Editor

Sono un povero come te che scrive la maggior parte degli articoli di questo blog. Non mi dare troppo retta perché sono un fesso senza studi economici o finanziari però, se vuoi, puoi amarmi.

Guarda tutti gli articoli