A volte non c’è niente da fare.
Ci sono quei momenti in cui programmare le spese, mettere da parte un fondo per le emergenze, tirare la cinghia risparmiando sull spesa alimentare e avere un supporto dai parenti non basta.
Questo periodo storico, con il Covid, ha messo sicuramente alle strette e in grande difficoltà tanti di noi.
Purtroppo la situazione sembra non migliorare.
Quindi oltre a seguire i miei trick per sfruttare le promozioni delle fintech, i siti di sondaggi oppure le app per guidare guadagnando vi propongo una soluzione ESTREMA.
Ma vale solo se avete una carta di credito.
Quella che vi propongo è una soluzione estrema, da non utilizzare
continuamente e che può solo tamponare una falla per un mese.
Se non avete più contanti e non avete soldi in arrivo, beh, Mi dispiace per voi ma siete fottuti.
La soluzioni quindi, sapendo che comunque riuscirete a ripagare il debito, sono di continuare a comprare i beni essenziali ma sfruttando tutte le potenzialità della vostra carta.
Questo è possibile in due maniere:
USARE LA CARTA DI CREDITO PER I PAGAMENTI
Per tutte le transazioni usate la carta.
In questa maniera non intaccherete il vostro bilancio attuale (che magari è a 0 oppure vi serve per altre necessità).
Fare questo è totalmente normale ma non dovete farlo diventare un vizio. Comprate solo le cose essenziali e pensate di usarlo solo per le emergenze, è facilissimo essere corrotti dalla carta.
Evitate sempre di fare questi errori con la carta!
PRELIEVO CONTANTI
Qualche giorno fa vi ho spiegato come funziona il prelievo contanti con carta.
Avete il conto a zero, ma vi servono dei soldi contanti da rimettere sul conto per pagare un debito o semplicemente per non finire in rosso sul conto (e quindi pagare degli interessi di mora pesantissimi).
Andate alla vostra banca, prelevate con la vostra carta di credito la cifra che vi serve.
Vi ricordo che prelevando con la carta di credito pagherete un interesse del 4%: vuol dire una spesa supplementare di 20 euro ogni 500 ritirati. Aspettate un giorno e all’ATM evoluto ricaricate il conto con i contanti presi in prestito e rimpinguate il vostro conto corrente.
I PROBLEMI NELL’USO DELLA CARTA DI CREDITO
Quello di ritirare il contante e poi metterlo sul conto è un’ operazione di emergenza non molto amato dalle banche (oltre che costosa).
Se fatta una volta o due all’anno non è un problema.
Ma questa operazione, ripetuta serialmente potrebbe farvi arrivare una chiamata dal direttore della filiale oppure il blocco della carta quindi siate accorti.
Utilizzatela solo per CASI ESTREMI.
Se siete proprio in difficoltà potete anche pagare il debito della carta di credito con un finanziamento rapido, in genere queste carte di credito si chiamano revolving.
In questo caso il vostro debito può essere ripagato nel tempo e rateizzato invece che in unica soluzione.
Per quanto mi riguarda queste carte sono il male e hanno tassi d’interesse da denuncia quindi fatelo solo se avete mezza cipolla nel frigo.
Come al solito siate accorti, fate bene i conti, restituite il prima possibile i vostri debiti, fate le cose con la testa e non abusate di questi trucchi.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon usando questo link od usa i miei codici Fintech:
- BLU AMERICAN EXPRESS: 5% di cashback sugli acquisti per 6 mesi richiedendo la Blu American Express
- PAYBACK AMERICAN EXPRESS: 12000 punti payback (60€ di sconti) dopo una spesa di 1000€ in 3 mesi