Non so se vi siete resi conto ma ho scritto su questo cazzo di blog per tutto agosto e vi ho fatto compagnia nelle vostre vacanze estive, volete dirmi grazie? Ecco, ero in vacanza anche io e con l’articolo di oggi voglio fare un travel budget di come ho spesso il mio denaro, dove sono andato e come organizzato le mie ferie.
Non voglio diventare un influencer di viaggi (anche se potrei guadagnare di più) ma seguire la linea dei post che parlano dei cazzi miei e per la prima volta in assoluto scoprirete anche la mia fisiognomica!
PREPARAZIONE VIAGGIO
Nel mio solito modo di fare didascalico le cose partiamo prima dalle fondamenta del viaggio e vediamo le cose che sono assolutamente necessarie per fare un viaggio senza rotture di coglioni.
VALIGIA
Sono una pippa cosmica nello scegliere i vestiti da portare nella valigia durante in viaggio.
Una volta per un viaggio a Berlino di 3 giorni portai un trolley piccolo + valigia da stiva con la mia ex del tempo.
Inutile dire che portarsi anche il comodino da casa per viaggiare non è una scelta intelligente e può causare bestemmie in dialetto per i viali di una città straniera.
Cosa che potrebbe anche farvi conoscere emigranti di origine italica ma che, in genere, classifica la vacanza come “di merda” (non per colpa della città).
Con il tempo sono migliorato anche per una scelta di vita minimalista che comprende l’indossare costantemente magliette unicolor (ripeto prendetevi le muscle fit di Primark, sono un best buy) e camicie di diversa entità.
Quindi nel 2021 sono stato bravo e mi è bastato un trolley piccolo + zaino per portare pc e mille ammennicoli inutili.
Peccato che la mia fidanzata non abbia fatto lo stesso.
CARTE
Essendo un collezionista di carte ho dovuto fare una rapida scelta dal mio faldone delle carte (si, ho un raccoglitore tipo questo per le carte… non mi giudicate).
Ho quindi optato per la seguente composizione:
- La carta di debito Mastercard di Illimity Bank perché è il mio conto corrente principale e viene accettata ovunque
- American Express per mandare in pappa il cervello ai ristoratori che mi vedono entrare con magliette da 4€
- Vivid Money in quanto abbiamo scelto tutte strutture con cucina e quindi dovevamo fare la spesa. In realtà ho sfruttato solo l’offerta con sconto di EasyPark per pagare le strisce blu nei paesi assatanati del denaro di turisti.
- N26 perchè l’ho ricominciata ad usare dopo la seconda recensione
Ho rosicato perchè uno di voi si è iscritto a Curve con il mio referral e la nuova campagna promozionale prevede un cashback del 1% su tutti gli acquisti per 30gg. E vabbè.
SPOSTAMENTI
Attenzione quà potrei essere estremamente sintetico.
Nonostante siamo vaccinati e visto le tratte del viaggio abbiamo deciso di spostarci esclusivamente in macchina. Fortunatamente disponiamo di una piccola twingo turbo benzina/gpl che diminuisce il costo per km del carburante.
LE TAPPE DEL VIAGGIO: ALLOGGIO
Ho scritto l’articolo sul risparmio per le vacanze 2021 proprio con l’esperienza delle prenotazioni di quest’anno, quindi come ogni travel budget che si rispetti è il momento di un bel schemino excel sui costi di alloggio.
Quindi ho speso per gli alloggi, tutti dotati di cucina tranne quello di Ravenna, un totale di 511€, il che equivale a 254,5 € a persona per 8 giorni (Giulianova è aggratis perché ha casa la mia fidanzata), non male vero?
Tutto prenotato tramite booking, sfruttando le promo mygenius e usando sconti supplementari quando possibile. Ad esempio nella prenotazione di Città di Castello ho usufruito del cashback del 10% di booking e pagato sul portale con Blu American Express.
Eh no non sono posti di merda, vedrete.
GIULIANOVA
Non mi dilungherò molto su questa “piccola” cittadina abruzzese tra Teramo e Pescara e vicinissima alla Marche se non che ha un paese vecchio (costruito dai romani) e poi il classico lido nella parte vicina al mare.
E’ uno di questi posti sconosciuti ma che ogni anno migliora, se il lido romano fosse tenuto e avesse un livello simile a quello giuliese ad Ostia e Fregene invece dei proiettili volerebbero banconote verdi.
In ogni caso andiamo ogni anno qua perché il padre della mia fidanzata è un collezionista di case in location assurde ma che col tempo si rivelano un piccolo tesoretto (se volete è aperto il book per il 2022).
Le due settimane a Giulianova seguono la filosofia del: mare, cibo, scampagnate e aria fresca. Quest’anno abbiamo fatto anche gli zii perché è venuta in vacanza uno dei mie più cari amici con prole al seguito (lo ho anche intervistato su #PopularTalks).
Aggiungete che il costo della vita è ridicolo, è ad un tiro di schioppo per tante tappe extra. Tutto ciò lo rende un buon snodo per passare in serenità qualche settimana. Nonostante ciò metto questa tappa solo per per dirvi che ho fatto due settimane di mare anche se non sembra dal mio delizioso incarnato cadaverico. Non farò quindi nessun travel budget per Giulianova!
RAVENNA
Come avrete intuito da #PopularTalks sono un appassionato di storia quindi ho letteralmente costretto la mia fidanzata ad andare a visitare la città e le sue vestigia del tardo periodo imperiale.
L’alloggio è stato uno dei più cari considerando che si tratta di una piccola stanza (molto carina eh!) ma si tratta comunque di una location più turistica rispetto alle altre scelte.
Dopo un pranzo di ferragosto gargantuesco ci siamo caricati la lasagna avanzata (da buoni terroni) e le settecento valigie della mia compagna di viaggio e abbiamo preso l’autostrada da Giulianova (16€) per 2 ore circa di viaggio.
Arrivati in location il proprietario ci ha mappato la giornata successiva, ci siamo riposati e poi siamo andati a mangiare una cosa leggera fuori.
Il giorno dopo ci siamo dedicati ai settecento monumenti offerti dalla città e ci siamo presi un break a pranzo con un pasto gratis in albergo. Dopo un meritato riposo ci siamo fatti un altro giro a piedi per un totale di 12km in un giorno, molte bestemmie per il caldo e un corso avanzato di guerra greco gotica gentilmente offerto alla mia dolce metà.
La sera abbiamo cenato con i galli (alle 18) in uno dei posti più buoni dell’universo con uno dei proprietari più simpatici dell’universo. Se passate per Ravenna andate qui. Poi 4 piadine + bibite a 25€, ma che cazzo vuoi di più?
Il giorno dopo abbiamo salutato la stanza, fatto i bagagli, visto qualche altro museo e poi siamo andati a trovare le mie cugine che erano a Cervia in vacanza. Non so perché siano andate in vacanza là, forse sono solo delle nostalgiche di Campioni il Sogno.
Dopo pranzo ci siamo messi in macchina per fare i 90 km (no autostrada) che ci separavano dalla seconda tappa.
CITTÀ DI CASTELLO
Città di Castello è un borgo di 30 mila anime che ti fa capire che cazzo è l’Italia. In un cazzo di posto sperduto trovi un duomo, la tipografia in attività più antica d’Europa, dipinti di Raffaello, un museo civico con quadri del Perugino, Di Chirico, Guttuso, Carrà oltre che un museo interamente dedicato a Burri.
In qualsiasi altro paese sarebbero bastati i due quadri di Di Chirico per far pagare 20€ di musei, noi no, abbiamo voluto sgravare. E non è un caso, se uno va al borgo vicino a San Sepolcro trova un’intera mostra dedicata a Piero della Francesca.
Torniamo però al cash:
Come potete vedere abbiamo speso molto in musei, ma cazzo meritavano soprattutto la visita alla tipografia Grifani Donati con un personaggio incredibile che vi insegnerà come non farvi inculare sulle stampe off set.
Abbiamo anche magnato molto fuori ma sti cazzi! La location è forse la migliore perché è uno di quei posti che non ti aspetti in un piccolo borgo: perfetta, comoda, moderna. Oltre al fatto che tra cashback di booking e pagamento con Amex l’abbiamo pagata tipo 35€ a notte.
Insomma Città di Castello è stata una sorpresa e ci siamo dedicati per 3 giorni a rilassarci, fare riposini, magnà e guardare mostre. Tipo il mio eden.
CHIANTI
Io dico Chianti ma non so se è proprio il Chianti. In sostanza siamo stati in questo posto sperduto nella campagna dopo l’uscita Leccio-Reggello dell’A1.
Ecco io odio le persone ma ho scoperto qualcuno che le trova ancora più insopportabili di me, è nato diversi secoli fa e ha un gran gusto:
Per i curiosi il posto si chiama Agriturismo Bonsi e, vista la posizione con 10km di curve, l’unica cosa che si può fare è fare una grossa spesa, farsi la brace, leggere, andare in piscina e guardare i pavoni che cagano nel giardino (si, c’erano dei pavoni selvaggi).
Questo spiega le ridicole spese che abbiamo fatto nei 3 giorni nel Chianti esclusi i costi del cibo a causa della merdosissima Coop.Fi. Ma bisogna dire che abbiamo comprato abbastanza alcol da far sorridere uno scozzese a novembre.
I costi di benzina e trasporti sono alti perché comprendono quelli del ritorno a Roma e soprattutto dei distributori di GPL che ti servono con il passamontagna e una luger carica di disprezzo.
TRAVEL BUDGET 2021 FINANZA CAFONA: CONCLUSIONI
Ok, siamo arrivati alla chiusura di questo travel budget quindi breve recappone delle spese fatte in totale e per persona (l’ultima cella a destra).
Insomma alla fine della fiera 8 giorni intensi in giro per il centro Italia con quasi 1000 km fatti in auto sono costati un totale di 1.068€, per un costo a persona di 534€.
Se magari siete abituati a mete esotiche oppure a vacanze sfascione probabilmente queste cifre non sono bassissime ma io ormai sono un trentaquattrenne misantropo che cerca il silenzio e il riposo quindi è questo è quasi il travel budget perfetto.
Nel caso siate anche voi misantropi, appassionati di storia e appassionati di excel sono pronto a programmarvi la prossima vacanza. Chiaramente dovete pagà voi.
Puoi sostenere il blog spammandomi ovunque, seguendomi su Twitter o Telegram o iscrivendoti alla Newsletter o ascoltando il Podcast. Se invece vuoi mostrare il tuo apprezzamento in altra maniera acquista su Amazon da questo link o usa i miei referral:
- NEN: 36€ di sconto su ogni fornitura di luce e gas, 72€ se fate la combo usando il codice promo NeN SCONTOCAFONE
- BUDDY: apri un nuovo conto usando il codice 663594, ricarica 10€ e poi effettua almeno una transazione da 10€ con la carte per ricevere 50€ cash
- E-ON: ottieni uno sconto di 30€ sulle bollette luce e gas e la migliore offerta sul mercato cliccando qui o usando il codice promo VITTSIMO6436
- ISYBANK: apri un conto con un piano IsyLight poi vai su altro, IsyReward e inserisci il codice GVH8Y4N0MT. Aspetta pochi giorni e ricevi 30€ di buono regalo Amazon
FONTE IMMAGINE: https://www.hippopx.com/en/beach-beverage-caribbean-cocktail-drink-exotic-glass-73437
Commenti